Addio al cinema Apollo, storica sala milanese aperta il 18 marzo 1959 in piazzetta Liberty, a due passi dal Duomo. Alla sua apertura vantava una delle sale più grandi di sempre con ben 1230 posti. Il primo film proiettato è stato Policarpo, ufficiale di scrittura di Soldati. Poi nel 2005 l’Apollo ha provato a rinnovarsi, diventando un multisala. Come ben noto ormai l’evoluzione non è servita a granché, vista la sempre più agguerrita concorrenza in periferia dei multisala con decine di sale e parcheggi sempre a disposizione, cosa ben difficile da farsi in centro a Milano.

L’Apollo tuttavia non aveva come obiettivo quello di attirare le masse visto che il suo pubblico contava sulle pellicole poco distribuite in Italia ma apprezzate nel resto del mondo. Insomma quella nicchia che apprezzava (e che apprezza) il cinema; nicchia che oggi si fa ancora più ristretta.
Per il prossimo Natale l’aspetto di piazzetta Liberty sarà diverso. Al posto del cinema Apollo infatti non resterà un edificio chiuso e abbandonato (ci mancherebbe, in centro a Milano) bensì aprirà un Apple Store; il tanto atteso negozio di Apple ha infatti trovato casa proprio in pieno centro a Milano.
L’ultima proiezione del cinema Apple è andata in scena la scorsa domenica, con le ovvie critiche a seguito da parte dei più affezionati.
Reply