Questa sera Apple ha presentato diverse cose (tra cui il Watch Series 5 e iPhone 11). Tuttavia la ciliegina sulla torta sono i nuovissimi iPhone 11 Pro e Pro Max.
I display rimangono quelli che conosciamo ormai da due anni: 5,8 e 6,5″.
Tuttavia la scocca è ora in acciaio inossidabile con il retro in vetro satinato.
Arriva anche un nuovo display che Apple chiama Apple Super Retina XDR. Si tratta di un display OLED di nuova generazione con:
- luminosità di picco di 1200 nits
- rivestimento oleofobico
- funzionalità True Tone
- supporto HDR
- gamut colore espanso
- contrasto di 2.000.000:1
Incredibile ma vero, inoltre: sparisce il 3D Touch. Una funzionalità che, sinceramente, io ho amato parecchio. Tuttavia Apple ha deciso di sostituirla con l’Haptic Touch (che non è altro che una funzionalità software già presente su iPhone XR dallo scorso anno).
Come già detto per iPhone 11, all’interno c’è il nuovo SoC che Apple definisce il più potente di sempre sia per CPU che per GPU: l’A13 Bionic. Assieme a lui, il nuovo chip Apple U1.
Migliora anche il Neural Engine e arriva il Machine Learning Accelerator.
Incredibili i dati dichiarati per la batteria:
- 4 ore in più di autonomia di iPhone XS per iPhone 11 Pro
- 5 ore in più rispetto a iPhone XS Max per iPhone 11 Pro Max
In confezione sarà presente il caricatore rapido da 18W.
Le tre fotocamere di iPhone 11 Pro e Pro Max sono così composte (tutte con i 3 livelli di zoom ottico 0,5X, 1X e 2X):
- Principale: 12 MP, focale 26 mm, apertura f/1,8, obiettivo a sei elementi, OIS, 100% Focus Pixels | 4K 60fps
- Tele: 12 MP, focale 52 mm, apertura f/2,0, obiettivo a sei elementi, OIS, Focus Pixels | 4K 60fps
- Grandangolo: 12 MP, focale 13 mm, apertura f/2,4, obiettivo a 5 elementi, campo visivo a 120° | 4K 60fps
L’app fotocamera presente un nuovo font progettato appositamente: si chiama SF Camera.
Arriverà nel tempo anche Deep Fusion, una funzionalità software che permette di avere scatti ancora migliori. Verranno scattate 9 foto, 4 prima di premere il pulsante e 4 dopo oltre ad un’altra a lunga esposizione. Fondendole, permetterà di avere una foto unica di qualità maggiore con più dettagli e meno rumore.
Migliora anche il FaceID, ora il 30% più veloce.
iPhone 11 Pro e Pro Max arriverà in tre tagli da 64, 256 e 512 GB.
Quattro le colorazioni: Midnight green, Grigio siderale, Argento/bianco, Oro.
Presente il Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5, Spatial Audio.
Prezzi:
- iPhone 11 Pro
- 64 GB: 1.189€
- 256 GB: 1.359€
- 512 GB: 1.589€
- iPhone 11 Pro Max
- 64 GB: 1.289€
- 256 GB: 1.459€
- 512 GB: 1.689€
- iPhone XR
- 64 GB: 739€
- 128 GB: 789€
- iPhone 8
- 64 GB: 559€
- 128 GB: 609€
- iPhone 8 Plus
- 64 GB: 679€
- 128 GB: 729€
Disponibili dal 20 settembre.
Colorazioni: Verde notte, Grigio siderale, Argento/bianco, Oro.
Da notare che a listino rimarranno iPhone XR a 739 euro e iPhone 8 a 559 euro (iPhone 8 Plus a 679 euro).
Vi ricordiamo che questa sera Apple ha presentato anche l’iPad Economico, Apple TV+, il nuovo Apple Watch Series 5 e iPhone 11.
Fonte: TheVerge
Reply