Dopo i vari casi relativi al rallentamento di iPhone (Apple ammette di rallentare gli iPhone più “vecchi” | Obsolescenza programmata | Class Action) e alle conseguenti class action, Apple ha deciso di offrire la possibilità di decidere a proprio piacimento la gestione della batteria e il conseguente degrado prestazionale, come avevamo già annunciato qualceh settimana fa (Aggiornamento di iOS permetterà di disabilitare il rallentamento di iPhone).
[su_quote cite=”Apple Italia” url=”https://support.apple.com/it-it/HT208387″]
iOS 11.3 migliora la funzione di gestione delle prestazioni tramite una valutazione periodica del livello della gestione delle prestazioni, necessaria per evitare spegnimenti imprevisti. Se lo stato della batteria è in grado di supportare i requisiti di alimentazione per le potenze di picco registrate, il livello della gestione delle prestazioni viene ridotto. Se si verifica nuovamente uno spegnimento imprevisto, la gestione delle prestazioni viene aumentata. Tale valutazione è continua e consente una gestione delle prestazioni più adattiva.
[/su_quote]
iPhone 6, 6s, SE e 7
La funzione di gestione delle prestazioni consente su iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPhone 7 e iPhone 7 Plus di poter verificare se è effettivamente attiva, con un conseguente decadimento delle prestazioni (a fronte però di un aumento dell’autonomia). Se vorremo, potremo inoltre andare a disattivarla.
E’ interessante inoltre notare come questa funzione “si attiva solo dopo il primo evento di spegnimento imprevisto su un dispositivo la cui batteria ha capacità ridotte di potenza massima istantanea“.
Non solo, con iOS 11.3 tutti i device avranno la gestione delle prestazioni disattivata. Verrà riattivata solo in conseguenza di uno spegnimento imprevisto del dispositivo dopo l’aggiornamento ad iOS 11.3.
Citando Apple, alla prima attivazione “le batterie hanno una capacità pari al 100%. Con l’invecchiamento chimico, queste avranno sempre meno capacità, con un conseguente numero inferiore di ore d’utilizzo tra una ricarica e l’altra”.
In condizioni normali le batteria sono progettate per conservare fino all’80% della capacità originale dopo 500 cicli di ricarica completi.
I messaggi di avviso sotto la schermata “Capacità massima prestazioni”
1. Capacità massima = 100%: “la tua batteria al momento offre prestazioni di picco standard”.
2. Se iPhone ha subito un riavvio o comunque è stato deciso di applicare la gestione energetica da parte di Apple: “si è verificato l’arresto improvviso di iPhone perché la batteria non è stata in grado di assicurare la potenza di picco necessaria. Per impedire che il problema si verifichi di nuovo, è stato attuato un sistema di gestione delle prestazioni. Disabilita…”.
3. Se la batteria non è riconosciuta da Apple (ergo, non è originale o comunque non è stata sostituita da un rivenditore autorizzato): il tuo iPhone non è in grado di determinare lo stato della batteria. Rivolgiti a un centro autorizzato Apple per ricevere assistenza. Altre info sulle opzioni di assistenza…”.
4. Se viene disattivata la funzione di gestione prestazioni: Si è verificato l’arresto improvviso di iPhone perché la batteria non è stata in grado di assicurare la potenza di picco necessaria. Hai disabilitato manualmente le opzioni di protezione della gestione delle prestazioni”.
5. Se la batteria è notevolmente deteriorata: “Le prestazioni della tua batteria sono diminuite in modo significativo. Recandoti a un centro di assistenza autorizzato Apple, puoi sostituire la batteria in modo tale da massimizzarne nuovamente l’autonomia e le prestazioni. Altre info sulle opzioni di assistenza…”. “Questo [..] non indica un problema di sicurezza. La batteria può comunque essere utilizzata. Tuttavia, è possibile che batteria e prestazioni evidenzino altri problemi significativi. Una batteria sostitutiva migliorerà l’esperienza.”
Quando disponibile il pulsante “Disabilita…” significa che Apple ha attivato la gestione energetica delle prestazioni e potremo andare a disattivarla manualmente per tornare ad avere prestazioni eccellenti. una volta disabilitata non potremo andare ad attivarla nuovamente, ma al prossimo riavvio spontaneo verrà riattivata in automatico da Apple.
iPhone 8 e iPhone X
Citando Apple nel documento ufficiale citato ad inizio articolo su Apple.it, “iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X, utilizzano software e hardware dal design più evoluto che fornisce una stima più precisa sull’energia necessaria e sulla capacità energetica della batteria per massimizzare le prestazioni complessive del sistema”.
In poche parole l’hardware dei modelli 2017 è più evoluto e sembra tenere conto di queste problematiche, visto che l’azienda stessa sottolinea che la progettazione degli iPhone 8 e X “si compone di un sistema di gestione delle prestazioni differente”. Questo consentirebbe ad iOS di prevedere ed evitare gli spegnimenti su questi device di ultima generazione.
Di conseguenza “l’effetto della gestione delle prestazioni potrebbe essere meno evidente su iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X. Nel corso del tempo la capacità e le prestazioni massime delle batterie ricaricabili contenute in tutti i modelli di iPhone diminuiscono e potrebbe essere necessario sostituirle.”
Reply