Investire in ICO AltCoin, quali, come fare e perché

altcoins

Probabilmente molti di voi avranno sentito parlare di ICO in questi ultimi mesi. Ma cosa significa questa parola e di cosa si tratta soprattutto? Ve lo spiego brevemente qui sotto prima di elencarvene qualcuna di interessante da seguire.

Initial coin offering, in sigla: ICO (in italiano, letteralmente: Offerta di moneta iniziale) è un mezzo non regolamentato di crowdfunding nel settore finanziario” (fonte: Wikipedia).

Leggi anche: Come e dove comprare Bitcoin, Litecoin, Ripple e altre criptovalute | I migliori exchange

Praticamente è il modo con cui le nuove criptovalute alternative al Bitcoin (leggasi Altcoin) cercano di raccogliere fondi, il più delle volte (si spera) per fare in modo che si raggiunge l’obiettivo che viene presentato in fase di lancio del progetto.

N.B. Questo articolo NON presenta in alcun modo dei consigli finanziari. Ciò che segue è una descrizione delle Altcoin, di come e quali è possibile comprare. Stintup NON consiglia assolutamente di investirci del denaro. Questo tipo di investimento è ad altissimo rischio perché potrebbe causare la perdita dell’intero capitale!

Come sapere se una ICO è una truffa

Per esempio, mettiamo caso che vogliamo lanciare un progetto che promette di portare la pace nel mondo. Scriviamo il tutto nel whitepaper, ossia il documento ufficiale e più importante. Per raccogliere i fondi decidiamo di lanciare una ICO e sperare che il pubblico creda nel nostro progetto.

E’ chiaro che un progetto del genere avrebbe davvero poco senso a livello attuale visto che non esiste un metodo certificato per portare la pace nel mondo. Quindi sarebbe super rischioso e probabilmente si tratterebbe di una bella truffa da cui stare alla larga.

Prima di investire in una ICO quindi leggetevi bene il whitepaper e solo se credete ciecamente in quel progetto investiteci del denaro.

Quali ICO ci sono sul mercato attuale e come comprarle

ATTENZIONE. NON consigliamo di comprare nessuna delle Altcoin elencate di seguito! Il nostro scopo è solo quello di elencare quelle attualmente in ICO (se non lo sono più vi preghiamo di commentare sotto il post e aggiorneremo subito l’articolo). Se siete interessati ad investire (il rischio è elevatissimo, sappiatelo) leggetevi sempre il whitepaper e fatelo solo se ci credete pienamente, come fareste nel caso di qualsiasi azienda!

In arrivo

Telegram Open Network [TON]. Telegram è la popolare app di messaggistica e secondo alcune indiscrezioni potrebbe entrare anche lei nel mercato. Non ancora in ICO, è prevista per i prossimi mesi. Non si sa ancora nulla e quindi vi invito a seguire le notizie online. Per ora limitatevi a questo, se ci saranno aggiornamenti cercherò di informarvi. Secondo alcuni sarà la ICO più importante del 2018.

KODAKCoin. Come per la precedente, si sa solo che l’inizio della ICO sarà nelle prossime settimane (sarebbe già dovuta partire). Sarà il futuro della fotografia? Oppure è una copia di Tron (che almeno in teoria promette la stessa cosa?). Ancora ovviamente non si può acquistare.

Già in ICO

CRYPTALDASH. E’ l’exchange del futuro, per ora in fase ICO, che si preannuncia davvero innovativo: da un unico posto si potrà accedere agli exchange terzi e già esistenti, sarà integrato con i dati di Bloomberg e i grafici di Trading View e molte altre chicche tutte da scoprire.

Bankera [BNK]. La banca del futuro? Ancora non si sa e manca ancora un po’ prima di vedere se sarà così effettivamente. Il loro obiettivo sono: pagamenti, prestiti e investimenti. Potete acquistarle su Bankera.com, dove vi consiglio di leggere il whitepaper e farvi un’idea.

Elementh [EEE]. Elementh è una blockchain per l’E-COMMERCE con l’obiettivo di creare un protocollo per lo sviluppo di DAP e smart contract specifiche per l’e-commerce. La blockchain Elementh sarà un registro di proprietà di beni. (Fonte: finanzaonline.com). Potete comprarle qui: elementh.com.

Friendz. Finalmente una ICO italiana! L’obiettivo? Sfruttare la popolarità dei social network come strumento di marketing. Potete partecipare alla ICO, che parte tra poco più di due settimane, qui: friendz.io.

Digitex Futures (DGTX). Si tratta di una piattaforma Exchange per Futures su BTC, ETH, LTC contro USD. La novità? Ci saranno zero fees, ossia zero commissione, a patto di usare la loro moneta (DGTX appunto). Questo dovrebbe consentire un bel balzo all’inizio, specie quando prenderà piede (se lo farà). Per acquistarle e leggere il whitepaper: DigitexFutures.com.

Se ne avete altre da consigliare, commentate pure in basso!

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.