Hackintosh Yosemite: come installare OSX 10.10 in un normale PC

Yosemite

NUOVA GUIDA OS X EL CAPITAN 10.11

NEW: Hackintosh Yosemite: come fare per avere iMessage e FaceTime funzionanti

Se invece vuoi installare OS X su Windows tramite Virtual Machine: Come installare OS X Yosemite su Windows con VMware

Ed eccoci qui con un nuovo appuntamento dedicato al mondo hackintosh. In effetti non è ottobre senza una nuova guida dedicata all’argomento, quindi non potevo non scriverne una anche per il nuovo OS di casa Apple: Yosemite. Ed è proprio da questa nuova versione (10.10) che sto scrivendo questa guida dedicata a tutti voi. Sì, voi che avete permesso a questo blog di crescere regalando 38’000 visite alla guida precedente dedicata all’installazione di Mavericks! Innanzitutto, quindi, un grazie enorme a tutti voi! Prima di tutto, però, ATTENZIONE: NON fate domande relative ai tool UniBeast e MultiBeast sul forum di insanelymac! Fatele sul forum ufficiale dei due progetti: tonymacx86. Inoltre un piccolo appunto: sono tre anni che vi aiutiamo a costruire il vostro sistema hackintosh con guide e aiuti personalizzati attraverso i commenti del blog, la chat di Facebook, Google+ e Twitter! Il tutto in forma assolutamente gratuita. Se vuoi sostenerci nel nostro lavoro ed aiutarci a proseguire anche in futuro con nuove guide considera una piccola donazione sul nostro account PayPal. Te ne saremo infinitamente grati.

Buon hackintosh a tutti e, soprattutto, buona lettura sulle pagine di Stintup! Alla prossima.

Se vuoi sostenere Stintup e vedere nuove guide sul mondo hackintosh o semplicemente offrirci un caffè considera una donazione sul nostro account PayPal oppure sostienici su Patreon. Grazie mille a tutti i nostri lettori.

DISCLAIMER

Come sempre, sottolineiamo che non è prettamente legale installare una copia di OS X in un sistema diverso da quello proprietario Apple. Stintup (stintup.com) non può essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze relative a questa guida, dato che con la presente si vuole solo evidenziare una pratica esistente e non si vuole assolutamente incitare all’uso di tali metodi. Inoltre ognuno è responsabile degli eventuali danni causati al proprio PC attraverso l’utilizzo di questa o altre guide su Stint Up. Tuttavia Apple non ha mai espresso pareri diretti sull’argomento che, finora, ha tollerato. Sono infatti poche le persone che eseguono quest’operazione e la maggior parte lo fa solo per test personali. Se infatti volete sfruttare l’intero potenziale di OS X consigliamo sempre di acquistare un computer Mac. Tuttavia un hackintosh può essere una base di partenza per verificare se ci si trova a proprio agio con il sistema operativo di casa Apple. Raccomandiamo poi di eseguire un backup dell’intero HD/SSD dato che andranno persi tutti i dati presenti. Inoltre non demordete se “non va alla prima”, dato che quasi certamente ci vorrà tempo per trovare le giuste configurazioni per il vostro PC. Detto questo buona installazione a tutti e, ricordate ancora una volta, fate un bel backup!

SE STAI AGGIORNANDO IL TUO HACKINTOSH (HAI GIA’ UNA VERSIONE INSTALLATA E NON VUOI PERDERE I PROGRAMMI) CLICCA QUI.

Apple_-_OS X_Yosemite_-_Panoramica

Cosa Serve

1. Un Mac da dove poter scaricare la copia di Yosemite dall’App Store (ricordiamo che è gratuita). Se non avete l’accesso ad un Mac potete optare per un’installazione su macchina virtuale seguendo questa guida oppure installare OS X Lion aiutandovi con quest’altra guida.

2. Un PC compatibile con OS X Yosemite. Esiste una wiki creata apposta per verificare questo: se avete un PC assemblato, un portatile o un desktop pre-assemblato. Se non trovate i vostri componenti in lista non vi preoccupate. Potrebbe essere che nessuno abbia aggiornato la wiki. In questo caso rivolgetevi al forum ufficiale del progetto hackintosh. Qui potete leggere le discussioni (c’è anche la sezione italiana), porre domande e molto altro. (ATTENZIONE: in questa guida viene illustrato il metodo a mio avviso più veloce e facile, ossia quello di tonymacx86. NON fate domande relative a questo su insanelymac, bensì scrivete sul forum di tonymacx86)

3. Chiavetta USB da almeno 8GB.

4. UniBeast (dovete registrarvi per scaricare il software) che ci premetterà di creare una chiavetta USB avviabile e MultiBeast (vale la registrazione di prima, il sito è sempre quello) che serve ad installare i driver (o meglio, i kexts) necessari al funzionamento di Yosemite oltre al bootloader.

Parte 1: il download di OS X Yosemite

Dall’anno scorso (con Mavericks) è possibile il download gratuito del sistema operativo di casa Apple. L’unico requisito è, come suddetto, avere un sistema Mac. Non dovete far altro che aprire il Mac App Store, fare il log in con il vostro Apple ID (createne uno se non l’avete) e scaricare OS X Yosemite (che verrà scaricato in /Applicazioni).

Parte 2: preparazione della chiavetta USB

Ora comincia il bello! State molto attenti ai seguenti passaggi. Se saltate qualcosa tutto il vostro lavoro sarà perduto. No, scherzi a parte, state molto attenti a eseguire queste operazioni seguendo tutti i passaggi attentamente.

1. Inserite la chiavetta USB

2. Andate nella barra dei menu del Finder e selezionate “Vai” > “Utility” > “Utility Disco” oppure andate in /Applicazioni/Utility/Utility Disco

3. Selezionate la chiavetta USB nella colonna di sinistra (mi raccomando di selezionare l’USB in cui si vuole fare l’installazione di Yosemite e non altro!!)

4. Premi il tab “Partiziona”

5. Nel menu a scalata di “Schema partizioni:” scegli “1 partizione”

Schermo_intero_17_10_14_20_44

6. Clicca su “Opzioni…” e seleziona “Master Boot Record (MBR)”. Premi “OK”

Banners_and_Alerts_e_SanDisk_Cruzer_Edge_Media

7. Su “Informazioni partizione” vai su “Nome:” e digita quello che vuoi (per esempio USB), su “Formato:” scegli “Mac OS esteso (Journaled)”

8. Clicca su “Applica” e infine “Partiziona”

9. Scarica UniBeast e avvialo. [ATTENZIONE: al momento UniBeast va solo con sistema in inglese!] Clicca su “Continua”, “Continua”, “Continua” e “Accetta”.

10. Ti chiederà ora di scegliere dove installare UniBeast: scegli “USB” (o come avevi chiamato la tua chiavetta) e clicca “Continua”.

11. Ora ti ritrovi sulla schermata dove devi selezionare “Yosemite” e Continua. Se stai installando Yosemite su un Socket LGA 1156 (fai una googolata se non sai di cosa si tratta) seleziona nella prossima schermata “Legacy USB Support”. Mentre la voce “Laptop Support” va selezionata solo se volete installare Yosemite su un computer portatile (ossia un laptop). Clicca su “Continua”. Inserisci la password e clicca su “Installa”.

Ora UniBeast creerà una chiavetta USB avviabile (bootable). L’intera operazione dura circa 15-20 minuti, ma la durata varia dalle prestazioni del tuo PC (con questa prima versione ci ho messo quasi 40 minuti, quindi tranquilli!). Se vi verrà indicato che l’installazione impiegherà un’ora o più non preoccupatevi, è normale (come sostenuto per l’appunto dai creatori di UniBeast). Ricordatevi di non scollegare l’USB o spegnere il PC.

12. Scarica MultiBeast e copialo all’interno della chiavetta USB (ovviamente dopo che UniBeast ha terminato l’installazione), basta che semplicemente trascini MultiBeast dentro la chiavetta USB.

Parte 3: ottimizzazione del BIOS/UEFI

ATTENZIONE! Questa parte non è stata aggiornata ma è rimasta identica a quella dello scorso anno visto che personalmente ha funzionato tutto correttamente.

State molto attenti a questo passaggio! Se non sapete cosa sia il BIOS/UEFI lasciate perdere per ora. Se modificate valori in modo errato all’interno del BIOS/UEFU potreste compromettere l’intero computer sino a rovinare compienti hardware! Fate dunque molta attenzione a quello che modificate!

1. Per accedere al BIOS/UEFU tieni premuto il tasto “CANC” mentre il sistema si sta avviando.

2. Riporta il BIOS/UEFI alle opzioni di default “Optimized Defaults”.

3. Controlla che gli hard disk siano settati in “AHCI mode”.

4. Controlla che la voce “X.M.P. Memory Profile” sia su “Profile 1”. [opzionale]

5. Se supportato dalla vostra CPU, disabilita la voce “VT-d”

6. Verifica che “Fast Boot” o “Quick Boot” sia settato su “Disabled”. [su BIOS]

7. Controlla che “No-Execute Memory Protection” (o XD) sia dettato su “Enabled”. [su BIOS]

8. “HPET” dev’essere in “64-bit mode”. [su BIOS]

9. “ACPI Suspend Type” in “S3 (STR)”. [su BIOS]

10. “eXtreme Hard Drive (XHD)” su “Disabled”. su [BIOS]

11. Salva ed esci

Le seguenti voci potrebbero differire da scheda madre a scheda madre ed alcune di queste potrebbero essere non presenti. Ma non preoccupatevi perché il nome è spesso simile.

Parte 4: installazione di OS X Yosemite

Eccoci giunti alla parte più interessante. Finalmente possiamo installare il nostro amato Yosemite! Seguite i punti successivi con molta attenzione.

1. Accendi o riavvia il tuo PC.

2. Premi ripetutamente F8 (su ASUS) o F12 (su Gigabyte) per accedere alla schermata di boot.

3. Scegli “USB”

4. Ora ti ritroverai (se tutto è andato a buon fine) su Chimera, che non è altro che un bootloader che ci consente di eseguire OS X sul nostro PC. Scegliete USB e premete “Invio” sulla tastiera.

N.B. Se avete problemi con l’installer provate a fare il boot con il comando “-x”. Dunque questi sono i comandi che avete a disposizione (vi ricordo che potete inserirne anche più di uno, ovviamente di seguito) consigliati da TonyMacX86 (QUI la lista completa):

-xGraphicsEnabler=YesPCIRootUID=1maxmem=4096maxmem=8192, e npci=0x2000: puoi inserirli insieme o da soli. Con -v (Verbose) potete vedere il log.

Piccolo appunto:

#per i possessori di X58 e X79 usare sempre npci=0x2000.
#per i possessori di un sistema UEFI (come Gigabyte Z77 o Z87): inserite “GraphicsEnabler=Yes” se avete una scheda video Nvidia della serie 9xxx, 2xx, 4xx, 5xx;
#per i possessori di un sistema BIOS (Award BIOS) (come Gigabyte P55 o Z68): inserite “GraphicsEnabler=Yes” se avete una scheda video Nvidia della serie 9xxx, 2xx, 4xx, 5xx.

5. Una volta giunto all’installer, dopo aver esultato (ma non troppo), scegliamo la lingua (italiano, presumo). Ovviamente in questa guida stiamo parlando di installazione “pulita” ossia senza aver OS X pre-installato. Se invece volete fare un aggiornamento da Mavericks/Mountain Lion/Lion o precedenti seguite questa guida.

Leggi bene prima di procedere con la partizione!

Partizionando l’HD perderai tutti i dati all’interno di esso perchè verrà anche formattato! Fai quindi una copia di backup! Altrimenti dovresti partizionare l’HD con Windows (utilizza gestione disco oppure ti consiglio Acronis Disk Director 11 Home). Inoltre il MAC non funziona su HD in MBR ma solo in GPT (GUID). Quindi se vuoi convertire un HD da MBR a GPT perderai tutti i suoi dati. Per non perdere i dati puoi usare il programma prima citato (Acronis) che mantiene i tuoi dati al sicuro. Ti consiglio in ogni caso di fare un backup. Ti ricordo inoltre che non puoi fare la suddetta conversione se nell’HD c’è già installato un sistema operativo (perché la partizione sarebbe attiva).

6. Andate su “Utilities” (nella barra dei menu in alto) > “Utility Disco”. Selezionate l’hard disk in cui desiderate installare OS X (nella barra di sinistra).

7. Seleziona la scheda “Partizione” > “Schema volume” > “1 partizione”. Vai su “Opzioni…” (in basso a sinistra) e scegli “Tabella Partizione GUID”. Digita il nome della partizione che preferite (es. Yosemite, Mac, OS X, ecc) e imposta il formato in “Mac OS esteso (Journaled)”. Clicca su “Applica”, “Partiziona”. Infine chiudi l’Utility Disco.

8. Selezionate dove volete installare Yosemite (ovviamente nella partizione appena creata).

9. Alla fine dell’installazione vi verrà chiesto di riavviare. Dunque riavviate.

Parte 5: fase di post-installazione

E’ la fase più complicata anche perché se pensavamo di aver fatto il lavoro grosso, in realtà viene tutto ora. Infatti starà a noi decidere i kexts giusti da installare senza incappare in errori che potrebbero portare ad un kernel panic (ossia un blocco del nostro sistema) dovendo dunque rifare tutto da capo. Seguite dunque i seguenti passaggi prestando sempre la massima attenzione.

1. Accendi o riavvia il tuo PC.

2. Premi ripetutamente F8 (su ASUS) o F12 (su Gigabyte) per accedere alla schermata di boot.

3. Scegli “USB”

4. Ora ti ritroverai (se tutto è andato a buon fine) su Chimera, che non è altro che un bootloader che ci consente di eseguire OS X sul nostro PC. Scegliete la partizione che avete creato (vi verrà fuori il nome che avete deciso in precedenza, nel nostro caso “Yosemite”) e premete “Invio” sulla tastiera.

Credit: http://3.bp.blogspot.com
Credit: http://3.bp.blogspot.com: schermata generica di un bootloader Chimera

5. Completa l’installazione di Yosemite.

6. Avvia MultiBeast (che se vi ricordate abbiamo messo nell’USB).

7. In “Quick Start” possiamo scegliere EasyBeast, UserDSDT o DSDT-Free (potete leggere la chiara descrizione, ovviamente in inglese, di cosa significano queste voci). Oppure possiamo andare direttamente in Drivers per scegliere noi stessi quali kexts installare a seconda delle nostre componenti (abbiamo infatti la parte Audio, Disk, Graphics, Misc, Network e System). Inoltre c’è il pannello Customize per ulteriori impostazioni. Nel tab bootloaders ricordatevi di installare Chimera (4.0.0 nel momento in cui scrivo) altrimenti il nostro sistema partirà solo con chiavetta usb inserita. Ovviamente qui sta a voi decidere cosa scegliere di installare e cosa non. Se sbagliate qualcosa avrete probabilmente un kernel panic. Se invece non installate qualcosa di importante probabilmente non funzionerà più qualche componente (tipicamente l’audio o la rete internet). Potete anche salvare o stampare la vostra configurazione (vi consiglio di farlo, potrebbe tornarvi utile in futuro). Infine c’è il tab Build dove potete dare l’ok all’installazione (incrociate le dita!).

MultiBeast

8. Riavviate il computer.

ECCO FATTO! Avete il vostro Mac nel vostro PC! Non è sensazionale? A mio avviso si!

Se non ti funziona internet…

Considera l’acquisto di una nuova scheda PCI-E: io raccomando (e utilizzo tutt’ora con grande soddisfazione) la TP-LINK TL-WDN4800ir?t=stup00 21&l=as2&o=29&a=B006PMX964 che NON ha bisogno di alcun kext. Ti basterà installarla (in 5 minuti avrai fatto), accendere il Mac et voilà, connesso ad internet! Su Amazon costa attualmente meno di 40€.

Attenzione. Potrebbero tornarti utili queste guide:

1. Come effettuare il dual boot con Windows

2. Come risolvere il problema di internet nei sistemi hackintosh

3. Come risolvere il problema dell’AppStore e iCloud in un hackintosh

DONAZIONI

Sono due anni che vi aiutiamo a costruire il vostro sistema hackintosh con guide e aiuti personalizzati attraverso i commenti del blog, la chat di Facebook, Google+ e Twitter! Il tutto in forma assolutamente gratuita. Se vuoi sostenerci nel nostro lavoro ed aiutarci a proseguire anche in futuro con nuove guide considera una piccola donazione sul nostro account PayPal. Te ne saremo infinitamente grati. Buon hackintosh a tutti e, soprattutto, buona lettura sulle pagine di Stint Up! Alla prossima.

Pubblicato in

,

164 risposte

  1. Avatar Domenico
    Domenico

    Salve ho dei problemi con la mia scheda video ati radeon HD 7470m, mi sapete dire se c’è un modo per renderla compatibile con os x, ho letto che dagli ati 6xxx in giu è okay ma dai 7xxx in su no, giusto?

    1. Ciao Domenico! Perdonami per la lentezza della risposta ma non mi era pervenuta la notifica!
      Dal modello della vga mi sembra che possiedi un portatile, potresti dirmi il modello del tuo laptop?

  2. Avatar GreenRabbit
    GreenRabbit

    Ciao complimenti per la guida, ho seguito alla lettera tutti i passaggi purtroppo quando avvio da usb inizia a caricare la mela e si interrompe a metà, ho rilanciato l’avvio con il comando -v ma appena arriva ad un certo punto mi compare lo schermo nero.
    Sto cercando di installarlo su un portatile della MSI GX780 scheda video GTX555M.

    Grazie per il tuo aiuto

    1. Ciao! Grazie mille :)
      Leggendo qui: http://www.tonymacx86.com/yosemite-laptop-support/151654-difference-between-legacy-laptop-3.html sembra che l’autore del primo messaggio sia riuscito ad installarlo nel tuo stesso laptop usando semplicemente in fase di installazione il comando GraphicsEnabler=Yes il che è molto probabile avendo una scheda grafica Nvidia :)

      1. Avatar GreenRabbit
        GreenRabbit

        Grazie per la risposta veloce :D
        Ho visto il topic e lui ha utilizzato Unibeast senza selezione ne laptop ne usb legacy, ora provo a ricreare la chiavetta usb ed a utilizzare il comando.
        Speriamo che funzioni ^^

  3. Avatar Leonardo Miraka
    Leonardo Miraka

    se installo Yosemite il pc necessita sempre della chiavetta oppure no?

    1. Ciao Leonardo, la chiavetta usb serve sempre perché l’installazione del sistema operativo va fatta sempre da supporto esterno (come avviene tra l’altro anche con Windows, in caso di prima installazione).

  4. Avatar Tiziano Ceretto
    Tiziano Ceretto

    Ciao…vorrei seguire la tua guida anche se non credo che il mio Toshiba portege m700 sia all altezza….pero’ tutti i link non mi funzionano…

    1. Grazie mille Tiziano! Link sistemati e nuovamente funzionanti!
      Per quanto riguarda il tuo PC ho trovato persone in rete che sono riucite ad installare un sistema hackintosh funzionante fino a Snow Leopard (il che non vuol per forza dire che non funzionerà Yosemite)

      1. Avatar Tiziano Ceretto
        Tiziano Ceretto

        Ti ringrazio…..tra un minuto provo i vari link….speriamo bene…cmq grande supporto e tempestività nella risposta…non son cose da poco al giorno d’oggi. Si ho letto anche io che su quel modello c’è gente ha installato fino allo snow leopard ma non ho letto di gente che abbia provato ad andare oltre. Io ora ho provato ad installare iAtkos S3 V2….l’installazione riesce, sistema fluido…ma non mi vanno la tastiera (per ora ne uso una vecchia mac usb) e la rete neppure LAN. Quello cmq è solo uno dei sistemi che ho…era tanto per provare…(peccato che non mi prenda il touch screen tra l’altro)

      2. Avatar Tiziano Ceretto
        Tiziano Ceretto

        Guarda….non so se son sfigato io….ma continuano a non andare.. Pensando ad un problema di kickass provero’ prossimamente…

        1. quelli di questa guida sono relativi a TonyMac (e ora dovrebbero funzionare)..se ti riferisci alla guida relativa a VMWare ti mando i link nei commenti dell’altro post, ti assicuro che funzionano ora (ci mettono un po’ ad aprirsi perchè è lento kickass oggi)

  5. Avatar Matteo
    Matteo

    La guida va bene comunque con un LGA 1150?
    Grazie

    1. Ciao, la guida è “generale”, quindi dovrebbe andare bene per tutti…però ogni sistema ha bisogno di alcuni passaggi specifici che ovviamente non posso inserire (anche perché non li conosco esattamente tutti).. in rete si trovano esempi di installazioni avvenute con successo su lga1150: http://www.tonymacx86.com/yosemite-desktop-guides/151279-gigabyte-ga-z97x-ud7-th-lga-1150-i7-4790k-haswell-4-core-geforce-gtx-760-4gb-gigabyte-gv-n760oc-4gd-rev2-0-a.html
      Poi ovviamente dipende anche dal resto dei componenti.

      Per quanto riguarda l’avvio ti basta installare correttamente il bootloader a tua scelta (chameleon, chimera o clover)

      1. Avatar Matteo
        Matteo

        Ok tutto funziona perfettamente, l’unica cosa è che non mi riconosce le casse collegate al jack.. mentre le cuffie collegate via usb vanno bene.. cosa può essere e cosa posso fare?

        1. E’ sicuramente un problema della scheda audio, ossia probabilmente manca il kext relativo..prova a cercare il tuo modello su MultiBeast

          1. Avatar Matteo
            Matteo

            Ora ho un problema relativo al bootloader, quando avvio dal disco su cui ho installato il S.O. mi da boot0: error
            Come risolvo?

          2. Avatar Matteo
            Matteo

            Già provato ma non funziona :(

  6. Avatar Freddie Rossi
    Freddie Rossi

    Salve
    Innanzitutto complimenti per la guida,molto dettagliata ed essenziale!
    allora:
    ho installato il sistema seguendo alla lettera la guida,fortunatamente è andata a buon fine l’installazione,però avrei un problema,l’audio non mi funziona e al ritorno dallo sleep mode mi espelle le pennette usb connesse!
    il mio hardware è il seguente:
    Asus H61M-K (audio alc887 8channel)
    ram crucial 8gb ddr3 1600
    hardisk seagate 500gb
    scheda video palit gt610 1gb ddr3(riconosciuta di default dal sistema)
    cpu g2030 dual core 3,00ghz
    è risolvibile il problema?
    premetto che i kext di multibeast relativi al mio audio non hanno funzionato!

    1. Ciao Freddie, hai installato i kext relativi alla scheda alc887? Sei collegato con dvi/vga o hdmi?

      1. Avatar Freddie Rossi
        Freddie Rossi

        ciao
        grazie della risposta!
        sono collegato con VGA,i kext relativi al mio hardware sembrano nn funzionare quindi ho installato i voodooHda e pare che siano quelli giusti,seppur alternativi!
        ora però ho notato un altro problema,dopo un ora in cui il pc entra in fase di sleep/stop il pc si riavvia,e mi fornisce il messaggio che è stato spento a causa di un problema!

  7. Avatar Ronny
    Ronny

    ho un problema con il mio hackintosh !!! Mi legge solo 4gb di Ram mentre ho 2 banchi da 4GB e non riesco a trovare un driver compatibile con la mia gtx msi 970 gaming 4G!! quello che ho istallato mi ha portato da 3M di video a 7M help me

    1. Ciao Ronny, per quanto riguarda la ram controlla che i banchi siano installati bene..in caso affermativo, per caso i due banchi sono di marche diverse?

      Per quanto riguarda la scheda grafica dovrebbe essere supportata dagli ultimi nvidia web drivers per la 10.10 http://www.insanelymac.com/forum/topic/302429-yosemite-gtx-9xx750750-ti-compatibility-report/

  8. Avatar TBGaming
    TBGaming

    Ciao, ho intenzione di installare Mac OS X Yosemite sul computer di mio amico. E’ un Asus X550C. Sapete se è compatibile? Grazie in anticipo.

    1. Ciao, qual è la tua configurazione? In rete leggo che ha ci Ivy bridge e hd4000, in questo caso sì, puoi installarlo..

      Per maggiori info specifiche al tuo laptop: http://www.tonymacx86.com/yosemite-laptop-support/150289-configuring-asus-x550c.html e http://www.tonymacx86.com/mavericks-laptop-support/136182-asus-x550c-ca.html

  9. Avatar Andrea
    Andrea

    Ciao, Ho provato ad installare con questa procedura ma con scarsi risultati, quindi chiedo un aiuto se qualcuno può.
    La mia configurazione hw:
    notebook asus f550cc
    cpu intel core i3-2365M 1,40GHz
    chipset scheda madre intel HM76 express
    scheda video nvidia geforce gt 720m + intel hd graphics 3000
    ram 4GB

    facendo partire il boot con -v npci=0x2000 cpus=1 mi si blocca su
    FakeSMC: 13 preconfigured keys added
    SMC: successfully inizialized

    Se tolgo i comandi sopra citati no ci arriva nemmeno e si blocca prima.
    Qualcuno sa come risolvere?
    Grazie a tutti.

    1. Ciao! Solitamente con i notebook sorgono sempre problemi di compatibilità, però in rete sembra che il tuo modello sia parecchio usato nel mondo hackintosh e che qualcuno sia riuscito ad installare Yosemite..mi riferisco in particolare a questi thread: http://www.insanelymac.com/forum/topic/302183-osx-yosemite-1010-su-asus-f550cc/ e http://www.tomshw.it/forum/hackintosh/476602-asus-f550cc-yosemite-quasi-completo-ma-audio-wifi-e-batteria-aiuto.html

      processore e scheda grafica integrata dovrebbero funzionare…ho i miei dubbi su vga e scheda di rete (quest’ultima leggendo online non la vede proprio)

      P.S. Ricordati di settare la giusta config con multibeast (non so quale sia, vedi quella che si avvicina maggiormente alla tua come hardware…)

      1. Avatar Andrea
        Andrea

        Grazie:) ci sto lavorando ma è dura. Appena riuscirò ad arrivare al punto dove devo settare multibeast ci farò attenzione, ma per ora neanche all’installer di OSx arrivo.

  10. Avatar Christopher McMasala
    Christopher McMasala

    buonasera a tutti io ho appena acquistato un dell ispiron 5748… eseguo la procedura ma: la mela non esce , se do il comando -v non mi dà nessun errore….ma mi fa ripartire da chimera, ho provato vari bootflag… ma sembra non servire a nulla; e spesso il tutto si conclude con un “lampo bianco”…..dopo ritorna su chimera. cerco altri post ma non ne trovo!!! chi mi saprebbe dare qualche dritta?
    grazie…marco

    1. Ciao Christopher! Purtroppo l’installazione sui portatile è sempre macchinosa e non sempre va a buon fine, ahimè. Ho googlato un po’ il nome del tuo portatile, cercato in vari portali hackintosh ma non risolta niente. Ho però trovato questa pagina http://www.jabuk.si/pbb/viewtopic.php?p=421622&sid=86fe3398293cdd0e05d918cbbbd9cc57 (in sloveno, ma G translate ci da’ un mano per quanto può) dove dicono che scheda video e cpu sono supportate, controlla che le unità disco siano in mod. ahci.
      Per il resto, secondo l’autore del post nel forum, l’unica è provare con vari settaggi nel bios (do per sottinteso che sai dove vai a “parare”, altrimenti se vedi qualche voce che non conosci ti sconsiglio di modificarla).
      Fammi sapere ;)

      1. Avatar Christopher McMasala
        Christopher McMasala

        intanto grazie mille per la risposta, io fondamentalmente non ci capisco davvero nulla, ho provato diverse procedure ma nulla!!!
        l’ultima cosa che mi è rimasta da pensare è che potrebbe essere la scheda wi fi…. per il resto non so proprio a cosa pensare
        non va in panic, con il bootflag – v non mi fa vedere errori… niente di niente!

        e per fortuna che questo computer era stato acquistato da “un mago dei computer” proprio per la compatibilità!!! poi lui è scappato e sono rimasto con questo pc senza S.O. -_-

        1. strano non ti dia errori con -v però! Non saprei a cosa pensare senza vedere il log..
          La scheda wifi non credo sia un problema, al massimo non funziona però non dovrebbe causare problemi durante il boot

          P.S. In che senso sei senza SO? Non hai nemmeno windows installato? Purtroppo per quanto riguarda il mondo hackintosh è così, fin quando Apple non rilascerà OS X pubblicamente con kext/driver appositi (ad oggi cosa impensabile)

          1. Avatar Christopher McMasala
            Christopher McMasala

            si si sono senza SISTEMA OPERATIVO…. diciamo 22 giorni fa :-) stanco di passare notare in bianco ho abbandonato e portato ad un ragazzo….alla fine mi ha montato ubuntu domani mi torna indietro.. e inizierò a scazzottare con ubuntu

          2. Avatar Christopher McMasala
            Christopher McMasala

            grazie mille per l’aiuto alla prossima

  11. Avatar Marco Vittoria Vaccaro
    Marco Vittoria Vaccaro

    AIUTO VI PREGO!! Sto installando OS X Yosemite come da proceura, passo, passo su un Asus F502C. Non ne do fuori… Arriva alla mela e si blocca dopo 2 minuti chi mi sa aiutare?? (Sono abbastanza ignorante sul campo)

  12. Avatar Simone Dima
    Simone Dima

    Ringrazio l autore della giuda, mi ha permesso di utilizzare il mio primo hackintosh. ho tribulato due giorni, non lo consiglio ad utenti poco smanettoni anche perchè le complicanze sono dietro ogni angolo, ma la soddisfazione ora è molta, funziona tutto tranne l audio ma ho risolto usando un paio di cuffie usb compatibili con mac/ pc .

    1. Ciao Simone, grazie a te!
      Per l’audio cerca il modello della tua scheda audio e installa il kext relativo da Multibeast :)

  13. Avatar angelo
    angelo

    ciao sto scrivendo dal mio hackintosh,finalmente sono riuscito ad installarlo e tutto ok fin qui,ma purtroppo non si avvia senza chiavetta !
    premetto che funziona sia internet che audio e scheda video(senza kext wow-gtx 650) ho installato chimera anche chameleon wizard ma niente mi sai aiutare ?
    sai anche se si può fare un qualcosa per far funzionare una tastiera cm devastator?

    1. Guarda l’immagine a fine articolo: http://stintup.com/2013/04/02/dual-boot-windows-7-8-e-mountain-lion-mavericks-nello-stesso-hd/ ;)
      P.S. per quanto riguarda la tastiera mi spiace ma non saprei proprio…che connettore ha?

      1. Avatar angelo
        angelo

        grazie della risposta! io avevo fatto aggiorna infatti provo come dice la guida.

        1. Avatar angelo
          angelo

          ho provato con la prima opzione ma niente…avevo lo stesso problema anche con mavericks che non riuscivo a farlo partire senza chiavetta :(

          1. mmm…che configurazioni hai? Hai anche windows installato? hai due hd distinti? Dovresti darmi qualche info in più :)

          2. Avatar angelo
            angelo

            allora la configurazione è questa:
            i5 4570
            8gb ram
            240gb ssd
            1tb hhd
            gtx650
            no solo yosemite su ssd
            ho pensato di provare a installare windows su ssd,mac os x su hd ,magari funziona
            grazie dell’aiuto!

          3. Non avrebbe molto senso installare windows, specie se non ti serve..
            Ma se installi direttamente Chimera tramite MultiBeast? Hai provato?

          4. Avatar angelo
            angelo

            si si ho provato ma niente,il sistema comunque funziona perfettamente…

  14. è uscito l’aggiornamento software 10.10.2, posso farlo senza problemi o perderò i kext installati?
    un altra domanda.. per l’accellerazione hardware della scheda video quindi per utilizzarla diciamo a pieno regime è necessario installare qualche altro driver o kext? ho una ati radeon hd 4870

    1. Ciao! Per quanto mi riguarda ho aggiornato senza problemi con mia sorpresa (solitamente c’è da reinstallare almeno il kext dell’audio).
      Per quanto riguarda la scheda video devi fare qualche test/bench. Se invece usi programmi di grafica e hai notato dei rallentamenti lato gpu prova a dare un’occhiata in rete e vedere se c’è qualche kext per la tua vga ;)

      1. i kext devono essere compatibili con yosemite o vanno bene anche quelli dei sistemi precedenti?
        ho letto da qualche parte che per le schede nvidia esistevano i driver ufficiali mi pare denominati “alternative” vale anche per le ati? si trovano i file ufficiali ati per mac o servono per forza i kext?

        1. Alcuni kext funzionano lo stesso (vedi quelli audio o wifi, anche se non vale per tutti)..per la vga dubito però!
          Per Nvidia ci sono i CUDA Drivers, i quali si sono aggiornati in questo istante tra l’altro. Sinceramente però (a parte nei bench) non vedo differenza. Forse in qualche operazione video 4k con Premiere, ma non vorrei fosse effetto placebo :D Diciamo che Nvidia sono supportate già ufficialmente da Apple.
          Per quanto riguarda Ati non ti so proprio dire, controllerei io stesso ma ora non ho tempo. Prova a leggere sul forum insanelymac o sennò mandami un commento più tardi così vediamo se mi ricordo di guardare :)

          1. ok provo a cercare.. se ti ricordi guarda anche tu almeno facciamo un controllo incrociato.. grazie :-)

          2. ho trovato questo:
            http://www.insanelymac.com/forum/files/file/351-qe-ci-exotic-patch/

            ma non riesco a capire se è quello che mi serve..

          3. quella è una patch per schede ati 48xx, quindi direi che la tua rientra ;)

          4. Nel frattempo ho aggiornato a 10.10.2.. merda! non parte piu. Va in kernel panic! Come posso risolvere?

          5. sono entrato in windows e con mac drive sono entrato nel disco yosemite e ho eliminato manualmente il kext AppleIntelCPUPowerManagement..
            ora parte di nuovo, ma mi chiedo.. ora quel file non va rimpiazzato con qualche file patchato? o si rimane senza quello non pregiudicando il corretto funzionamento?

          6. quel kext è in pratica la base del funzionamento dei mac…come lo stesso nome suggerisce. In teoria dovrebbe averlo ricreato successivamente, prova a dare un’occhiata

          7. non c’è.. mi consigliano in un forum di metterne uno patchato o provare a patchare l’originale.. ci provo..
            ps: comunque anche senza funziona lo stesso boh

          8. vuoi un consiglio? Se ti funziona tutto e non noti alcun comportamento strano lascia tutto com’è…con “comportamento strano” intendo sbalzi di frequenza, ventole che partono a caso ecc, ma ne dubito comunque…se ti interessa informarti riguardo quel kext http://www.tonymacx86.com/general-help/610-what-does-appleintelcpupowermanagement-kext-do.html

  15. Avatar Maurizio
    Maurizio

    Salve ho installato Yosemite sul mio pc con MB asus p5k e ati 5770….tutto bene a parte che sporadicamnte all’avvio mi da un cpupanic come riportato sotto.
    qualcuno sa darmi una spiegazione in merito?
    Grazie

    1. Ciao Maurizio,
      quello che mi lascia perplesso è quel “sporadicamente”…è davvero strano che ti dia questo errore solo alcune volte!

      1. Avatar Maurizio
        Maurizio

        ciao Franz, ma hai individuato la causa?

        1. No, troppe poche informazioni…potrebbe essere causato dal SMBIOS…ho visto che hai messo “iMac 10,1”, lasciando in default (MacPro 3,1) avevi comunque il problema?

          1. Avatar Maurizio
            Maurizio

            si!
            ho un dubbio, potrebbe essere un problema dovuto alla ram?, ho 3 moduli installati DIMM DDR2 (1GB+1GB+2GB) di due marche differenti

          2. potrebbe essere! Lasciane solo due della stessa marca, oppure lascia solo i 2GB o 1+1…però non so a questo punto se Yosemite regga solo 2GB! Probabilmente si, ma riusciresti a fare davvero poche operazioni!

          3. Avatar Maurizio
            Maurizio

            proverò stasera

          4. Avatar Maurizio
            Maurizio

            niente da fare…. la memoria è innocente
            non so che pensare

          5. Ciao Maurizio, perdonami per la risposta tardiva…per caso hai risolto?

  16. Avatar andrea burratti
    andrea burratti

    qualcuno sa se su asrock z97 extreme 3 funziona l’hackintosh yosemite?

  17. Avatar Fabio
    Fabio

    Ciao.
    Premetto che sono un utente Mac abbastanza esperto, e ho installato diverse volte su Mac una partizione windows.
    In questo caso vorrei utilizzare un pc con sistema mac, per cui ho creato, prima di installare yosemite, una partizione separata su windows 7.
    Quindi Ho provato ad installare su un hp pavilion P6 desktop, ma non sonyo riuscito a portare a termine il processo. Sono riuscito a far partire il boot dall’USB, e dopo vari tentativi, solo una volta sono arrivato fino alla procedura di inizio installazione di Yosemite, dove si chiede di formattare la partizione: impossibile da fare perchè la proporzione dello schermo nasconde e la barra di controllo in alto da dove è possibile accedere all’utility di formattazione Osx; tutte le sltre volte,una volta partito l’installer di Mac ( fondo grigio-mela), non riesce piu a leggere il monitor , e infatti mi manda al nero la schermata, bloccando tutto e addirittura mandando in sleep il monitor Che fare?

    1. Ciao Fabio,
      Quando va in sleep il monitor il problema è al 99% la scheda video.
      Io avendo una gtx 570 risolvo il problema con il boot GraphicsEnabler=Yes

      1. Avatar fabio
        fabio

        Ciao Franz
        Grazie per la risposta. In effetti anche un’altra persona mi ha parlato di questo problema, probabilmente causato dallo seitch che fa il boot mentre legge le due porte video della scheda (una geoforce)…..proviamo con wuesto settaggio e vediamo che succede.
        Ciao

  18. Avatar Marco
    Marco

    Ciao,
    Vorrei provare la guida ma vorrei sapere una cosa: io ho un HP Pavilion dv7 con un disco partizionato…da una parte il sistema operativo (più grande), dall’altra una piccola sezione per il ripristino.
    È possibile installare Yosemite sulla partizione più grande e nel caso non andasse a buon fine la cosa ripristinare tutto dall’altra sezione?
    Grazie della risposta,
    Marco

    1. Ciao Marco, il mio consiglio è di fare un backup completo dell’HD dato che molto probabilmente convertendo l’HD da mbr a gpt e installando OS X perderei anche il contenuto della partizione di ripristino di Windows

  19. Avatar ginobosi
    ginobosi

    ciao ragazzi ho provato a installare Yosemite sul mio Acer Aspire 5741G

    Specifiche
    CPU: Intel i5-430M 2.26 GHz
    RAM: 4 GB DDR3
    Grafica: nVidia GeForce GT 320M 1024 MB
    Wifi: BCM43225
    Ethernet: Broadcom BCM57780
    Audio: ALC272

    ho messo Yosemite col mio mac book pro su USB con Unibeast aggiungendo entrambi i supporti per

    portatili (compreso l’icona con la barba)

    ho fatto partire la mia USB con:

    -v npci=0x3000 PCIRootUID=0 GraphicsEnabler=Yes -x

    sono arrivato alla prima schermata, scelto lingua, formattato il disco
    come descritto e poi su installa nel nuovo disco riconosciuto.
    Ora procede, ma quando mancano 10 minuti al termine si spegne!!!!!
    Sono due giorni che divento verde e non trovo soluzioni, se per favore qualcuno mi aiuta Grazie Anticipatamente

    1. Ciao Gino!
      Perdonami per la risposta tardiva, sei riuscito a farlo partire?
      Solitamente il problema si verifica (almeno nel mio caso) per la vga

      1. Avatar ginobosi
        ginobosi

        si sono riuscito a farlo partire, a mettere il Wi-Fi, L’Ethernet che era tutto assente, ma non sono riuscito a far partire Chameleon Wizar, mi si chiude inaspettatamente…….. Ho poi cercato un drive per la scheda grafica è ho trovato Cuda Nvidia, installata senza problemi, ho poi provato L’audio e si è inchiodato ora aspetto il fine settimana per reinstallare tutto!!!! So che ci vuole molta pazienza….. alla fine ho optato per Chimera. T u conosci qualche driver che non sia generico per ALC272? Grazie ciao

        1. Bene dai!
          Mi spiace per i driver, però non ne conosco, a parte quelli generici presenti anche su MultiBeast (che penso tu abbia già provato).
          Hai già dato un’occhiata su insanelymac?

          1. Avatar ginobosi
            ginobosi

            si grazie incriocio le dita…….

          2. Avatar ginobosi
            ginobosi

            ho cercato, ma nulla di soddisfacente Grazie

  20. Avatar Serj Gastoni
    Serj Gastoni

    Ciao Francesco,complimenti per la guida! Volevo chiederti un parere riguardo l’installazione di Yosemite. Mi è stato regalato da pochi giorni un notebook, precisamente una HP pavilion n235sl (intel core i7, geForce 740m, 12 gb Ram) volevo chiederti se con queste caratteristiche potrei riscontrare problemi per quanto riguarda la compatibilità dell’hardware e se è possibile fare il dual boot? cioè una volta installato il sistema operativo di Apple posso scegliere all’accensione del pc se lanciare windows o yosemite? Grazie

    1. Ciao Serj, grazie :)
      Per quanto riguarda la compatibilità non ti so dire niente però, dato che non ho trovato nessun riscontro in rete…forse perché il pc è nuovo!
      L’unica sarebbe provare, però assicurati di fare un bel backup e di avere il cd di installazione di Windows originale se volessi re-installare windows!

  21. Avatar Steve
    Steve

    Ciao a tutti, sono riuscito al meglio con una Asus H97 Plus ad
    installare Yosemite. L’unico problema è quando spengo o riavvio il
    sistema. Il pc non si spegne del tutto in entrambi i casi. Spegnendolo
    il monitor va in standby mentre riavviandolo rimane uno schermo grigio
    scuro. Qualcuno ha avuto un problema simile? Grazie a tutti

    1. hai installato il kext AppleIntelCPUPowermanagement?

  22. Avatar Giusy
    Giusy

    Ciao ho provato la guida ma si blocca alla mela con la barra e non va avanti (non inizia l’installazione). Ho un notebook hp pavilio g6 Intel scheda grafica radeon
    Grazie

    1. Ciao Giusy, perdonami per la risposta tardiva…hai già risolto per caso?

    2. Avatar franc396
      franc396

      Hai controllato se la scheda madre è compatibile ?
      Prova comunque ad avviare con -v e posta l’eventuale errore che ti dà

    3. Avatar andrea burratti
      andrea burratti

      se hai un notebook io te lo dico per esperienza non lo fare almeno che non hai un portatile di ultima generazione che rispecchi le caratteristiche di un macbook air

      1. Verissimo, però purtroppo sono davvero pochi ad avere le stesse caratteristiche (praticamente non ne esistono)…infatti in ambito mobile si consiglia sempre di acquistare direttamente un macbook (anche perché i costi ormai sono allineati, visto il prezzo degli ultrabook).

  23. Avatar Michele Mazzucato
    Michele Mazzucato

    Ciao, ho fatto tutto come descritto nella guida,la prima parte,ossia il passaggio di yosemite dal Mac alla chiavetta e’ andata a buon fine,compreso l’installazione del tool Multibeast.
    Ora pero’ incontro difficolta’ al momento di installare il sistema sul mio pc…premetto che nn e’ recentissimo,ho visto che si parla sempre di socket lga 1156, il mio pc invece adotta ancora il 775. Puo’ derivare da qui il problema?

    P.s. La scheda madre e’ una Asus P5W DH Deluxe e la scheda video Ati Radeon 1950 Pro DDR3, CPU Intel Core 2 Duo E6600

    1. Ciao Michele, cosa intendi che incontri difficoltà al momento dell’installazione? Avrei bisogno di qualche info in più

      1. Avatar Michele Mazzucato
        Michele Mazzucato

        Ciao Franz, intanto grazie per l’interesse. Il problema mio è che all’avvio del boot appena va per partire il sistema,esce un errore che non riesco nemmeno al leggere, poi tutto lo schermo nero e li finisce tutto.
        Per far partire il boot ho masterizzato il software iBoot su un cd e poi all’avvio di chimera scelgo la chiavetta USB, questo perchè la mia scheda madre non mi dà la possibilità di impostare il boot di avvio direttamente da USB.
        Probabilmente c’è un incompatibilità hardware/software oppure un errore di settaggio della bios

        1. Ciao Michele, perdona l’estrema tardività della risposta!
          Hai risolto per caso?

          1. Avatar Michele Mazzucato
            Michele Mazzucato

            Niente da fare Franz,ho fatto ancora molteplici prove,cambiando anche bootloader,ma permane il medesimo errore.
            Ho pure aggiornato il bios ma niente da fare…

          2. Avatar Guest
            Guest

            questo è l’errore che mi si presenta…

          3. ho fatto una ricerca in rete e l’errore è sempre associato all’uso di iBoot…io sinceramente non l’ho mai usato, dato che mi trovo bene con unibeast.
            Non ho però letto delle soluzioni vere e proprie. C’è chi dice che sbagliava a far partire il boot (lo faceva dal cd invece che dall’hd)…prova a controllare anche tu..

          4. Avatar franc396
            franc396

            Prova a far partire con -v cpus=1
            Altrimenti cambia metodo di installazione, usa unibeast.

  24. Avatar giorgio
    giorgio

    Ciao a tutti!! Ho appena acquistato: una h97-plus un i5-4690 ram 8gb ddr3 ssd samsung e gtx750ti-oc posso installare mac sopra la mia macchina? Quali problemi dovrei o potrei riscontrare? Grazie dell’aiuto!

    1. Ciao Giorgio, prova a vedere sui vari forum se qualcuno ha già installato yosemite su di un’hw come il tuo. Altrimenti l’unico modo è provare ad installare, dato che non ho il tuo hw :)

    2. Avatar Steve
      Steve

      ok testato e funziona. Per ora ho solo problemi di boot (solo usb). Per il resto tutto ok

      1. Avatar giorgio
        giorgio

        hai seguito la guida qui sopra ? che flag usi per far partire l’installazione? ho qualche problema se potessi aiutarmi mi faresti un grandissimo favore!

        1. Avatar Steve
          Steve

          nessun flag, parte tutto regolarmente. alla fine ho scoperto che bisogna copiare alcuni file nella partizione EFI del pc/mac appena installato, per poter avviare senza usb. ma come scritto sopra ora non riesco a spegnere del tutto il pc/mac quando clicco su “spegni”

          1. Avatar Steve
            Steve

            la guida sopra ma anche la guida del sito tonymacx86… direi fondamentale anche se è in inglese

    3. Avatar giorgio
      giorgio

      Mi si presenta questo errore potete aiutarmi?

  25. Avatar Joseph
    Joseph

    Salve, dopo l’installazione quando sono nella schermata desktop il muose si muove ma non clicca e non riesco a fare le impostazioni, ho anche provato con un mouse usb ed e la stessa cosa, sapete qualcosa al riguardo, grazie in anticipo :)

    1. Avatar Joseph
      Joseph

      le caratteristiche sono queste

      HP Pavilion dv6 3141sl

      intel i7 q720 1.60ghz

      ram 8gb ddr3

      amd radeon 6500m/5600/5700 series 1gb ddr3

      chipset Intel HM55 Express.

      1. Ciao Joseph, ho cercato in rete ma non trovo nulla riguardante il tuo problema…a me successe una cosa simile però il mouse non funzionava proprio.
        Ti consiglio di scrivere sul forum di insanelymac o tonymacx86, magari lì trovi qualcuno che possiede il tuo stesso PC :)

    2. Avatar andrea burratti
      andrea burratti

      se hai un portatile su multibeast devi selezionare ps/2 mouse and trackpads o unca del genere non ricordo bene…

  26. Avatar Gian
    Gian

    Ciao a Tutti, e in primis complimenti per la guida, veramente fatta molto bene, purtroppo vi scrivo pertche non riesco ad installare yosemite, e neanche maverics, invece tempo fa avevo installato tranquillamente mountain lion usando come flag Graphicsenabler=Yes e PCIRootUID=0, il problema è che con maverics e yosemite mi viene fuori schermata bianca prima con freccetta poi la rottellina colorata che gira e stop se muovo il mouse si muove ma non va avanti con l’installazione , ho provao con i flag sopra e niente, ne ho provati altri ma zero. la mia configuraione del pc è questa:
    M/B Asus P8P67 B3 revision CPU Intel i5 2500k 3,3ghz
    Hard Disk WD 500 GB SATA
    Audio REALTEK (onboard)
    Scheda video NVIDIA GeForce GTX460 1GB
    Ram 8 giga DDR3 Scheda di rete REALTEK onboard

    Aiutatemi vi prego, non so piu dove sbattere la testa.

    Grazie a tutti.

    1. Ciao Gian, grazie per i complimenti e benvenuto! :)
      potresti fare il boot con -v e poi fare uno screenshot del log? In questo modo posso vedere l’errore e poi cercare in rete se qualcuno ha trovato la soluzione

  27. Avatar Tino
    Tino

    Buon giorno a tutti!
    Ho seguito questa fantastica guida passo passo. Devo complimentarmi perché è davvero scritta bene, in modo semplice e chiaro. Spero che sia altrettanto semplice il problema riscontrato col mio pc. Ho un ASUS N56VZ. Leggendo in giro parrebbe essere compatibile con quanto sto cercando di fare… Nella procedura guidata io arrivo a far martire Yosemite con Chimera, arrivo a una bella schermata con sfondo bianco e una mela morsicata, barra di caricamento sotto, ma nessun avanzamento! Devo utilizzare qualche comando specifico nella fase di boot con il comando -x? Non so davvero che fare!!! Grazie mille in anticipo! Tino

    1. Ciao Tino, grazie mille :)

      Dovresti avere la GT650M giusto?

      Prova con: -x -v IGPEnabler=Yes GraphicsEnabler=No

      1. Avatar Tino
        Tino

        Ciao, sì ho esattamente una GT650M.

        Purtroppo non cambia nulla… ho scritto i comandi suggeriti, premuto invio… vedo tutta una serie di scritte/operazioni… e poi si blocca sull’ultimo comando che vedi riportato nella foto che inizia con “FakeSMC …”

        Cosa posso fare? Ti ringrazio per l’aiuto… Io purtroppo non so proprio dove sbattere la testa!
        Tino

        1. dai un’occhiata qui http://www.tonymacx86.com/yosemite-laptop-support/144407-asus-n56vz-graphic-issues.html ;)

          P.S. il problema dalla schermata sembra essere il kext AppleACPIEC

          1. Avatar Tino
            Tino

            Ciao Franz,

            ho letto un po’, ma sinceramente non ho capito un tubo… Io cosa dovrei fare esattmaente? Come sempre, grazie mille per l’aiuto!

          2. Scarica UniBeast 5.0.1 (il 5.0 dicono che a qualcuno dava problemi), rifai l’installazione, fai il boot con -v IGPEnabler=No

          3. Scarica UniBeast 5.0.1 (il 5.0 dicono che a qualcuno dava problemi), rifai l’installazione, fai il boot con -v IGPEnabler=No

  28. Avatar alex
    alex

    Io ho installato senza problemi Mavericks un po’ di tempo fa… Ma con yosemite seguendo la vostra guida ho dei problemini, l’installer è completamente sfuocato, il mouse funziona ma non posso andare avanti perché non vedo niente…

    1. Ciao alex! In tanti anni di hackintosh giuro che non avevo mai visto niente di simile!
      E’ davvero stranissimo perché se c’è un problema con la scheda grafica solitamente non parte proprio.
      Che hardware hai?
      Io comunque rifarei l’installazione da capo

  29. Avatar Gaspare Landa
    Gaspare Landa

    ragazzi.. gia’ trovo difficolta all’inizio.. quando clicco download diretto oppure link torre per istallare il mountaio lion per poi proseguire , download diretto mi da errore e il torrent si scaricare un programino ma poi mi apre tante pagine google con scritto notfound..

    1. Ciao! Ti riferisci a questa guida http://stintup.com/2012/06/20/installare-mac-os-x-mountain-lion-10-8-su-windows-con-vmware/ ? Il link diretto mi sa che non esiste più, entro stasera lo tolgo (grazie per avermelo segnalato)..il link torrent invece a me si apre (non installare niente, sono pubblicità, basta scaricare il file torrent e aprirlo con utorrent) :)

      1. Avatar Gaspare Landa
        Gaspare Landa

        grazie,ma adessso ho un altro problema,cioe che vado per montare con work station,seleziono i parametri cioe 2gb di ram e 2+2 core xk il mio pc è (intelCPU Type QuadCore Intel Core 2 Quad, 2333 MHz,con 4gb di ram,500 di HD) ,
        e quanto vado per far partire lion mi da un segnale di errore
        “Mac Os X is not supported with binary translation.To run Mac OS X you need a host on which VMware Workstation support Intel VT-x or AMD-V”
        cosa puo’ essere? grazie

        1. L’avviso indica che:
          -devi attivare la virtualizzazione da bios (Intel VT-x nel tuo caso dato che come propio hai intel)

          -il tuo pc non supporta la virtualizzazione (in questo caso non ho idea se si possa ancora bypassare l’avviso, so che un tempo lo si poteva fare e c’erano delle guide online.

          N.B. In questa discussione si parla SOLO di Yosemite quindi ti sarei grato se le eventuali prossime domande le facessi sulla guida apposita (http://stintup.com/2012/06/20/installare-mac-os-x-mountain-lion-10-8-su-windows-con-vmware/ ) dato che siamo già ampiamente OT..grazie ;)

      2. Avatar Gaspare Landa
        Gaspare Landa

        Lo fatto, adesso quando avvio con il boot si carica un po’ la mela e poi lo schermo diventa nero e non da più segni di vita, ma il Po è acceso.. Soluzione? Grazie mille la guida è perfetta sono io che sono sfigato

        1. No, vai tranquillo, succede a molti se non a tutti (me compreso) ;)
          Solitamente è un problema legato alla scheda video:
          Prova il boot con GraphicsEnabler=Yes

          1. Avatar Gaspare Landa
            Gaspare Landa

            Già fatto ed sempre la stessa cosa

          2. potresti postarmi i componenti del tuo PC (va, cpu, scheda madre in primis)?

          3. Avatar Gaspare Landa
            Gaspare Landa

            Cpu : quadcore intel core 2 quad,2333 mhz..

            Intel(R) core(TM)2 quad cpu q8200 2.33 ghz..

            4gb di ram e 500 di HD
            Windows 8

            Chipset intel bearlake g31/g33/p31/p35

            Gigabyte s-seri es p31-es3g

          4. scheda grafica?

            Hai provato con tutti i comandi? Nel caso fai il boot con -v e segnati il messaggio di errore

          5. Avatar Gaspare Landa
            Gaspare Landa

            Ecco a te con -v

          6. Avatar Gaspare Landa
            Gaspare Landa

          7. NTFS error (o warning, è uguale) indica che probabilmente il filesystem è corrotto. Avresti due possibilità:
            – tenti di ripararlo attraverso windows ovviamente (è pieno di guide in rete)
            – disabiliti il kext di lettura ntfs sul mac (ma poi a mio avviso avresti problemi più grossi, questo in effetti si faceva parecchio tempo fa in via eccezionale)

            P.S. Cerca su google “ntfs-fs error hackintosh”…ti escono vari risultati e forse qualcuno è riuscito a risolvere

          8. Avatar Gaspare Landa
            Gaspare Landa

            Io ho guardato ma non trovo nulla, vedi se puoi trovare qualcosa tu e mi fai sapere.. Grazie mille del tempo che stai perdendo per me..

          9. Ma figurati, nessun problema!
            Purtroppo tutto ciò che c’è in rete è di vecchia data.
            Io fossi in te chiederei supporto o su tonymacx86 o su insanelymac

  30. Avatar Marco
    Marco

    Salve, ho seguito la guida alla lettera, ma nonostante tutto, dopo i vari tentativi di configurazione di multibeast, all’avvio di yosemite mi ritrovo schermata nera con scritto boot0:gpt, boot0 test……… Ho provato a seguire una guida su come fixare il problema ma il risultato è sempre lo stesso…. Sapete darmi una mano? Grazie

    1. Ciao Marco! Utilizzando gli stessi sistemi citati nella guida di cui sopra (UniBeast e MultiBeast), ti consiglio di seguire questa: http://www.tonymacx86.com/25-boot0-error-official-guide.html (è il forum ufficiale di tonymacx86). Io fossi in te seguirei la prima procedura, la quale sembra abbastanza semplice :)

  31. Avatar Alex
    Alex

    Grazie mille! Soprattutto x la risposta celere e per l’ottima guida!

    1. Figurati, grazie a te per i complimenti :)

  32. Avatar Alex
    Alex

    salve, come mai su unibeast dopo i vari continue ed agree, dopo la selezione della chiavetta, le icone dei vari sistemi operative mi rimangono grigie e nn selezionabili? Grazie

    1. Ciao Alex! Perché Yosemite (il file di installazione) deve trovarsi nella cartella /Applicazioni (a dire il vero ci va da solo dopo che l’hai scaricato dall’AppStore)…controlla che ci sia ;)

  33. Avatar Davide
    Davide

    Salve, ho seguito la guida ma quando arrivo al momento in cui deve installare Yosemite, mi dice che vuole necessariamente un disco GPT. Il mio disco purtroppo è MBR, non c’è un modo per installarlo anche su disco MBR?
    Grazie!

    1. Ciao Davide! Per quanto ne sappia io no, purtroppo! Ci provai anche io in passato, ma invano. Ecco perché ho inserito il passaggio della formattazione del disco in GPT. So bene che tutto questo vuol dire fare un backup ecc ecc e può essere frustrante però per quanto ne sappia io non c’è via di scampo :(
      Io comunque se fossi in te un tentativo lo farei: prova a sentire sui forum di insanelymac o tonymacx86 se qualcuno ci è riuscito con Yosemite ;)

      1. Avatar Davide
        Davide

        Si si grazie mille, ho già dato un’occhiata, ci sono alcune patch però il risultato finale è sempre quello: non funzionano.
        Ho letto però che il programma Acronis Disk Director sembrerebbe essere affidabile e non porti alla perdita dei dati.
        Sono quasi quasi tentato di provare… ;)

        1. Sì, lo utilizzai circa due anni fa (ma anche un anno fa quando già avevo Win8 se non erro!) e ha funzionato alla grande…certo avevo la tachicardia perché da bravo pirla (come direbbero qui) non avevo fatto nessun backup…anche se all’epoca non avevo certo file importanti. Io ti consiglio SEMPRE di fare un backup, credimi ;)

          1. Avatar Davide
            Davide

            Eccomi di nuovo!
            Sono riuscito a installare Yosemite su un disco MBR usando una patch di Yosemite.
            A chi fosse interessato basta digitare su Google “MBR patch Yosemite”
            Il problema è che adesso, quando riavvio il computer, vedo Chimera, ma non vedo il disco dove è installato Yosemite!
            Per far partire Yosemite devo per forza bootarlo da USB

          2. Innanzitutto complimenti per essere riuscito ad installarlo su MBR!
            Per quanto riguarda Chimera è strano. Nel senso che se al boot ti ritrovi Chimera significa che di per sé l’hai installato, però sembra non leggere l’hd dov’è installato Yosemite. E qui però mi viene il dubbio: dove hai installato il bootloader? Perché se così fosse non dovrebbe proprio partire chimera..

          3. Puoi fare un tentativo…è appena uscita la 2.3 r2434 …io ho provato la 2.2 2401 che è la precedente ma non mi faceva il boot con Yosemite..ora purtroppo non ho tempo di provare questa vers e/o nuovi update fino a fine mese purtroppo…

          4. Avatar Davide
            Davide

            Proverò :)
            Un ultima cosa, potresti spiegarmi come hai fatto ad usare ClockWord (se si scrive cosi) tethering?
            Io ho un Nexus 5, e voglio usare questo come soluzione per il WI FI.
            Il problema è che parte il programma, da telefono vedo che sta usando banda, ma se vado un browser non mi fa aprire nessuna pagina!
            Grazie mille

          5. La mitica clockworkmod tether! Presumo tu ti riferisca a quella! La usai per Lion e ML all’inizio con un htc wildfire! Funzionava sì, ma come provvisoria..limite gb e tempo se non erro..senza contare la lentissima velocità di connessione.. Però in via provvisoria meglio di niente!
            Se non ricordo male c’è un pacchetto da scaricare e installare sul mac..dopodiché dovrebbe fare tutto lui…

          6. Avatar Davide
            Davide

            Io ho scaricato il programmino e l app sul telefono, c’è altro?
            Pensi che il servizio di tethering di KiKat sia compatibile? Senza star li a installare ulteriori programmi, kext ecc ;)

          7. Può benissimo essere, solo che non ho idea se ti funziona anche reperendo il WiFi di casa, senza passare il traffico dati…comunque se ti funziona molto meglio, non avresti limiti e menate varie ;)

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.