La Guardia di Finanza oscura altri 41 siti web pirata

web internet piracy RF gettyc

Dopo i siti oscurati durante lo scorso anno la Guardia di Finanza continua a mietere vittime nel web oscurando i siti che condividono materiale pirata. L’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma denominata Odissea 3 continua dunque a dare i suoi frutti nella lotta contro i siti che diffondono materiale soggetto alla normativa del diritto d’autore.

I siti oscurati sono 41 e tutti consentivano la fruizione di contenuti cinematografici ed eventi sportivi protetti da copyright, violando di conseguenza l’art. 171 della legge 633/14 (legislazione in materia di protezione del diritto d’autore).

Tra i film presenti, citati dalla Guardia di Finanza, ci sono I Magnifici 7, Suicide Squad, Ghostbusters, Oceania, La Leggenda di Tarzan e Passengers. Anche gli eventi sportivi sono diversi, tra i quali la Premier League, la Ligue1, la Bundesliga, la Liga, e la Champions League, oltre alla Formula 1 e Moto GP e il tennis, con i tornei più famosi come Wimbledon, Roland Garros, gli US Open e gli Australian Open.

636078495585122182 1492022293 5414182
Harley Quinn, Suicide Squad

Interessante è il metodo utilizzato dagli inquirenti, assolutamente innovativo per il nostro Paese. Secondo la Guardia di Finanza le tecniche innovative adottate “hanno consentito di superare i sistemi di anonimizzazione, volti all’esterovestizione, utilizzati dai siti web che pubblicano illecitamente materiale protetto dal diritto d’autore”.

Queste tecniche sono due:
– “follow the money”, ossia il tracciamento della pubblicità che sostiene il sito pirata;
– “follow the hosting”, in collaborazione con i provider si neutralizza il tentativo dei siti pirata di mostrare i propri server come “esteri”.

[su_quote cite=”via HDblog” url=”http://mobile.hdblog.it/2017/02/21/Raid-pirateria-italia-sequestro-odissea-3/”]

Individuato il sito web che opera illegalmente, viene richiesto ai provider di verificare sui propri server la presenza di un servizio “Web Hosting, Cloud Hosting, VPS Hosting, Server Dedicato”, oppure la fornitura di un servizio per il trasferimento o registrazione del nome a dominio.

[/su_quote]

Sono ora oltre 290 i siti pirata oscurati dalla Guardia di Finanza solo nell’ultimo trimestre.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.