Google Stadia Pro gratis per tutti per due mesi | Iniziativa Covid-19

Google Stadia Pro gratis

Google Stadia Pro è gratis per due mesi per tutti, inclusi gli attuali abbonati (semplicemente si vedranno scalati i due mesi).

Google ha scelto di optare per questa strada durante la pandemia di coronavirus che sta colpendo tutto il mondo.

L’iniziativa è una delle tante viste in questo periodo, ve ne abbiamo parlato anche in un articolo dedicato oltre ad avervi presentato tutti i corsi e libri gratis di questo periodo.

Google sottolinea come i videogiochi aiutino a trovare nuove amicizie e a restare in contatto con i propri amici anche se distanti, ed è per questo che ha voluto promuovere questa iniziativa ora.

Google Stadia Pro gratis è in lancio per 14 paesi e se ancora non riuscite ad ottenerlo attendete qualche ora perché il tutto è stato annunciato ieri e ci vorranno fino a 48 ore prima che arrivi a tutti.

Chiunque potrà ottenere:

  • due mesi gratis del servizio
  • accesso istantaneo a 9 giochi inclusi GRID, Destiny 2: The Collection e Thumper

Ovviamente si possono comprare altri giochi, i quali rimarranno per sempre nella libreria anche se si cancella l’abbonamento a Stadia Pro.

Va ricordato che dopo il periodo di prova di due mesi, Stadia Pro si rinnoverà automaticamente al costo di €9,99 e vi consigliamo di impostarvi un remainder se non volete proseguire con l’abbonamento.

Come attivare i due mesi gratis di Google Stadia Pro

Per attivare e utilizzare Stadia Pro ci sono varie possibilità:

Per utilizzare Stadia:

  • Gioca sul tuo PC o su Chrome OS utilizzando qualsiasi controller USB oppure semplicemente con mouse o tastiera
  • Gioca su smartphone Pixel oppure sugli altri smartphone Android supportati

Cambiamenti per non intasare la rete

Dopo le decisioni di Netflix e altri leader dello streaming internet di ridurre risoluzione di default e banda, anche Google ha deciso di optare per non congestionare troppo la rete.

Sadia Pro quindi non avrà la risoluzione 4K di default ma sarà pari a 1080p. Una scelta comprensibile visto che la banda in questo periodo andrebbe “riservata” a chi ne necessita per studio o lavoro.

Gli utenti comunque potranno cambiare la risoluzione di default andando nelle impostazioni.

Fonte: Stadia Blog

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.