Google Hangouts Meet è uno dei tanti servizi che sta aiutando gli insegnanti a proseguire le lezioni anche in remoto, in modo da non rallentare il sistema scolastico.
Il software è molto utilizzato anche in Italia, assieme a Microsoft Team, per la didattica a distanza in queste settimane di chiusura per il coronavirus.
Tuttavia c’erano ancora un po’ di problemini da risolvere, che Google ha risolto con un aggiornamento odierno.
Il problema di Google Hangouts Meet riguardava il fatto che non c’era un vero e proprio controllo per l’admin della videochiamata, l’insegnante in questo caso.
Chiunque infatti poteva silenziare o rimuovere un utente (e quindi un altro compagno o l’insegnante stessa), il che poteva essere problematico nel caso di alunni indisciplinati.
Da oggi solo l’utente che ha creato il meeting (la videochiamata) ha il potere di silenziare o rimuovere gli altri partecipanti.
Un aggiornamento che, siamo sicuri, farà piacere a molti insegnanti. Ora si comincia a ragionare.
Fonte: G Suite Updates Blog
Reply