Garanzia smartphone Europa: tutto quello che c’è da sapere

MG 6044 edit1

Garanzia smartphone Europa o Italia? E’ questa la domanda cruciale che affligge molti consumatori prima dell’acquisto del proprio smartphone. La garanzia Europa spesso fa tentare, grazie ai risparmi che spesso superano l’ordine dei 50 euro. Ma è tutto rose e fiori? Ovviamente no, ma dipende sempre da come il marchio gestisce la garanzia. Ce ne sono alcuni che non fanno alcuna differenza tra garanzia Europa o Italia, altri che danno la precedenza agli smartphone con garanzia Italia. Poi, per quanto riguarda Android, c’è anche la questione root o non root. Come sappiamo Apple non accetta telefoni con jailbreak. L’equivalente in ambito Android è il root. Ci sono alcuni produttori che accettano telefoni anche se “rootati”, altri invece che non lo accettano in garanzia.

Dunque veniamo al punto, come trattano la questione garanzia Europa i diversi produttori di smartphone? Andiamo a vederli singolarmente.

N.B. Tutti i venditori per legge devono offrire la garanzia legale che dev’essere di durata di almeno due anni. Diverso è il discorso legalo alla garanzia commerciale (quella offerta dal produttore). Non è obbligatoria ma una volta offerta diventa vincolante. Non ha una durata minima, anche se solitamente si parla sempre di due anni. L’unica casa (nel nostro caso) che offre garanzia di un solo anno nel caso non compriate il telefono presso canali ufficiale è Apple (che offre un anno di garanzia commerciale. Mentre avrete in ogni caso due anni di garanzia legale).

Apple

Come sappiamo, Apple è una delle migliori (se non la migliore) azienda come cura del cliente in ambito tecnologico. La cosa vale ovviamente se compriamo il nostro iPhone presso un Apple Store. Ma se lo acquistassimo online da un qualsiasi negozio con garanzia Europa? Non cambia niente, il trattamento è lo stesso di un iPhone con garanzia Italia acquistato presso un qualsiasi venditore che NON sia un Apple Store. Ovvero, Apple ci tratterà come tutti gli altri clienti solo al primo anno di garanzia (con la solita garanzia Apple che tutti conosciamo), per il secondo anno però dovremo arrangiarci o comunque sarà dovere di chi ce l’ha venduto di provvedere alla garanzia. In sostanza se acquistate un iPhone, che sia garanzia ITA o EU, presso un negozio diverso dagli Apple Store, avrete sempre e solo un anno di garanzia ufficiale della casa madre (garanzia commerciale). Il secondo è a discrezione del negoziante che vi ha venduto il prodotto (in questo caso si tratta di garanzia legale). Diverso è il discorso dell’acquistare presso un Apple Store. In questo caso avrete diritto ai due anni di garanzia ufficiale Apple.

Samsung

Samsung accetta i device con garanzia Europa ma, c’è un ma. Ormai in molti sappiamo che i device Samsung Italia godono di garanzia “speciale”. Ossia si può entrare nel Samsung Exclusive (nel caso si possegga un top di gamma della casa coreana) e godere di una certa priorità nell’assistenza. I centri di assistenza in Italia sono di tre tipi: Platinum, Gold, Standard. Rispettivamente, nel primo il device viene riparato entro due giorni, nel secondo entro quattro, nel terzo entro sette. Se invece scegliete la garanzia Europa il device verrà inviato alla SST di Milano. Da qui verrà spedito al paese di origine del vostro telefono (Francia, Spagna, ecc..). I tempi di attesa possono anche sperare il mese.

LG

Forse la migliore azienda in termini di garanzia (europea e non). Vi spiego il perché e anche come ci si è arrivati. Fino all’anno scorso in molti lamentavano la scarsa assistenza da parte di Lg. Infatti i prodotti con garanzia europea non venivano accettati e bisognava rispedirli a proprio carico nel paese di origine in caso di necessità. Dal gennaio 2014 le cose sono cambiate. Lg tratterà tutti i dispositivi nello stesso modo. Dunque se dovete comprare un prodotto Lg non preoccupatevi, garanzia EU o ITA non fa differenza. Non solo: il produttore accetta addirittura gli smartphone sbloccati con i permessi di root.

Htc

Anch’essa si comporta molto bene con gli smartphone acquistati con garanzia Europa. L’azienda infatti raccoglie i telefoni mandati in garanzia nel suo centro di Como, al pari di quelli garanzia Italia. Inoltre i tempi di riparazione tra garanzia ITA o EU sono i medesimi (circa una settimana). L’unica differenza è che se non fornite lo scontrino insieme al vostro smartphone la garanzia partirà dal giorno di fabbricazione e non da quello di vendita.

Nokia

L’azienda finlandese, come molti sanno, ha diversi centri di riparazione e assistenza sparsi per tutta Italia. Dunque i tempi di riparazione in questo caso si accorciano di molto. Altra nota positiva è che l’azienda effettua lo stesso trattamento, che il telefono sia garanzia ITA o EU.

Sony

Anche Sony non fa distinzione tra terminali con garanzia EU o ITA. In entrambi i casi infatti i centri assistenza Sony sparsi per l’Italia accetteranno il vostro dispositivo. Girovagando in internet ho trovato anche questo, confermatomi poi da un operatore Sony: se dopo 3 tentativi di riparazione dello smartphone presso l’assistenza italiana, il problema non viene risolto, allora sarà necessario inviare il dispositivo al centro di supporto del paese europeo proveniente. Dunque per Sony l’unica differenza tra garanzia italiana ed europea è la procedura (e dunque la velocità) nel sostituire il dispositivo.

In futuro inseriremo anche altri marchi. Se avete richieste commentate pure qui sotto.

Stintup.com non si prende alcuna responsabilità riguardo le pratiche riguardanti la garanzia di cui sopra. Si consiglia vivamente di contattare l’azienda prima di procedere all’acquisto, dato che il comportamento dell’azienda può variare in continuazione.

Pubblicato in

,

Una risposta

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.