Quando si tratta di scegliere il regalo giusto per Natale non è mai facile. Passiamo ore o a volte giorni a spulciare siti web delle varie aziende, e-commerce e centri commerciali. Ecco perché ho deciso di scrivere una serie di articoli dedicati ai regali di Natale, questo in particolare è dedicato ai gadget tecnologici da regalare a Natale.
Con circa un mese a Natale il tempo è sempre meno e molti non si possono permettere di perdere giornate a sfogliare volantini o siti web.
In questo articolo vi elencherò 5 gadget tecnologici (o più, visto che aggiornerò l’articolo man mano mi vengono in mente alcune idee) da regalare ad un appassionato di tecnologia (ma non solo) per Natale.
Potrebbero interessarti anche:
– 19 regali da fare a Natale ad un amante dei viaggi
– Guida Regali Natale 2019 per non farsi trovare impreparati
1. SMARTBAND/ACTIVITY TRACKER

Come potete vedere cliccando questo link, di smartband ne sono presenti a bizzeffe, però a mio avviso solo alcune meritano di essere acquistate. A differenza di altri prodotti, su questi io non spenderei molto.
Semplicemente perché questi oggetti non saranno mai super precisi, ma sono solo dei gadget che fanno comodo per farsi un’idea su come dormiamo, quanto camminiamo e come, quante calorie bruciamo e magari anche avvisarci quando riceviamo delle notifiche.
Xiaomi MiBand è quella che io preferisco. Semplice, economica e funzionale. Fa anche da sveglia, funzione molto comoda. Attenzione perché funziona solo con smartphone provvisti di Bluetooth 4.0 in modo da consumare meno batteria. Sì perché c’è da dire che la batteria di questo oggettino dura davvero molto (un mese o oltre, a seconda dell’utilizzo).
Da qualche mese è disponibile anche la Xiaomi Mi Band 3, ottima smartband con in aggiunta anche il display OLED.
Inoltre consiglio anche i classici FitBit, che seppur costosi permettono comunque di avere funzionalità in più e maggiore precisione.
Xiaomi Mi Band 4 | 32€
2. SMARTWATCH

Per chi avesse un budget superiore a disposizione ci sono degli accessori più costosi, sempre da portare al braccio. Sono gli orologi di nuova generazione.
Fanno sempre parte della famiglia “wearables” ma a differenza dei precedenti sono più evoluti, hanno funzioni in più ma al tempo stesso peccano in altri campi.
Primo di tutti la batteria: un giorno, due massimo se lo usate poco (tranne alcune eccezioni). Sul web se ne trovano alcuni ad un costo davvero basso, senza dover andare in siti sconosciuti. Quelli che mi sento di consigliarvi sono:
Apple Watch | vari prezzi a seconda del modello
Samsung Galaxy Watch | 299€
Vi consiglio anche di leggere:
– I migliori smartwatch
– I migliori smartwatch e fitness tracker per il nuoto
3. ACTION CAM

Considerando che si sta parlando di regali di Natale e che in molti guardano al risparmio, magari senza rinunciare alla qualità anche per non fare brutta figura, comincio anche qui con il consigliare i modelli a mio avviso migliori per qualità/prezzo.
Per una lista sempre aggiornata sulle migliori action cam per fascia di prezzo vi consiglio di andare a leggere sull’altro nostro articolo dedicato:
Le migliori action cam per tutte le tasche
4. TABLET

Con l’uscita del nuovo tablet di Amazon Fire 7 direi che anche la categoria tablet è diventata appetibile anche per un regalo natalizio. A meno di 50 Euro (€49,99 con offerte speciali, ossia pubblicità Amazon, che non è poi così esagerata, anzi si nota solo all’inizio) questo tablet diventa appetibile soprattutto per quelle persone che non si sono mai appassionate di questi prodotti a causa dell’elevato costo.
C’è anche il fratello maggiore: Amazon Fire HD 8 a soli 69,99 Euro.
Ottimo anche per i bambini, magari aggiungendoci una cover gommata. Per quanto riguarda il comparto tablet consiglio poi di virare verso Windows, dove a mio avviso hanno più senso esistere questo genere di prodotti. Qui potete dare un’occhiata ai modelli offerti da Amazon.
In alternativa, se avete un budget superiore, la miglior scelta in ambito tablet la offre Apple con i suoi iPad e iPad Pro.
5. LETTORE E-BOOK

Se invece la persona alla quale volete fare un regalo ama particolarmente leggere allora consiglio un e-book reader, uno dei gadget tecnologici più in voga degli ultimi “natali”. Leggere su questi dispositivi stanca meno gli occhi (anzi, quasi nulla), la batteria dura di più e sono più leggeri e comodi da portare in borsa.
Il Kindle base parte da 70 Euro, poi si sale a 100 Euro per il Kindle Paperwhite fino ai 250 Euro per il nuovo Kindle Oasis.
Tuttavia se non volete restare legati alla libreria di Amazon vi consiglio gli e-reader di Kodo: qui trovate i vari modelli di Kobo.
6. POWER BANK

Al giorno d’oggi la corrente non basta mai, specie quando ci troviamo fuori fino a tarda sera e il nostro povero smartphone non regge la carica.
Fortunatamente al girno d’oggi esistono degli oggettini che ci permettono di portare con noi una carica di emergenza, si chiamano powerbank e sono uno dei gadget tecnologici più amati.
Vi consiglio la nostra guida dedicata: I migliori Power Bank per ogni esigenza.
7. SMARTPHONE
Infine ci sono loro, gli smartphone, ossia i gadget tecnologici per ecellenza. Però in questo caso vi consiglio l’articolo dedicato ai migliori smartphone Xiaomi.
Articolo in aggiornamento con altre idee…
Reply