Circa tre mesi fa abbiamo provato e recensito la qualità di stampa di Saal Digital, “uno dei laboratori fotografici europei leader”. La nostra prova e recensione la potete trovare qui: Saal Digital, stampa di qualità per le nostre foto | La nostra prova. Lo scorso articolo riguardava però la prova del fotolibro, ossia un libro fotografico.
Questa volta abbiamo invece testato un altro loro prodotto: il fotoquadro. Nel mio caso ho ordinato un pannello in PVC di dimensioni pari a 60 x 80 centimetri. Lo spessore è pari a 5 mm, forse un po’ poco per cercare di essere appeso con delle puntine che lo trapasserebbero. Il mio errore è stato quello di ordinarlo senza fissaggi, visto che è possibile scegliere in fase di ordinazione anche il supporto per poterlo fissare in parete.
Il costo totale è stato pari a 49,95€, suddiviso in 39,95€ per il fotoquadro e 10€ per la spedizione. Se devo essere sincero sono rimasto un po’ stupito dal costo della spedizione ma una volta ricevuto a casa ne ho capito il motivo. Il fotoquadro è perfettamente imballato e i soli materiali utilizzati per l’imballaggio giustificano quei 10€ richiesti per la spedizione.
CODICE SCONTO SAAL DIGITAL 20€:
STINTSAAL
Info e condizioni di utilizzo: Vi regaliamo 20€ di buono sconto su Saal Digital per fotoquadri, fotolibri e altro ancora
Ricordatevi di inserirlo in fase d’ordine prima del pagamento su www.saal-digital.it.
IL SOFTWARE SAALDESIGNITALY
Non sto qui a mostrarvi nuovamente il software di Saal Digital, visto che è identico a quello mostrato nell’articolo precedente con la sola differenza che la creazione del Fotoquadro è per ovvi motivi più semplice e immediata rispetto a quella del fotolibro. Se vi interessa vedere il software: Utilizzo del software di Saal Digital per la creazione di un fotolibro o fotoquadro.
I TEMPI DI CREAZIONE E SPEDIZIONE
Il fotoquadro è stato ordinato in data 5 luglio ed è stato spedito un giorno dopo esatto, ossia il giorno 6 luglio (giovedì). La mattina del 10 luglio il fotoquadro era già a casa mia. Dunque posso riepilogare in questo modo i tempi di creazione e spedizione:
– tempo di creazione del fotoquadro dall’ordine: 1 giorno
– tempo di ricezione merce in Italia: 3 giorni (senza contare il sabato e domenica per ovvi motivi).
Direi eccellente come tempistica.
Il fotoquadro è ben imballato e protetto e difatti non mi ha sorpreso più di tanto il fatto che sia arrivato senza alcuna imperfezione estetica ed in ottimo stato. Un plauso sotto questo aspetto per Saal Digital, così come visto per il loro fotolibro.
IL FOTOQUADRO, LA QUALITÀ DI STAMPA, LA NOSTRA OPINIONE
Per quanto riguarda i fotoquadri non avevo letto in rete ottime opinioni così come visto per i fotolibri. Nel nostro caso abbiamo ordinato un’immagine non molto colorata, parecchio buia, senza modificarla per ricreare lo stesso effetto di quando quella foto è stata scattata. L’immagine ritrae il laghetto sul Passo Gavia e il ghiacciaio della Marmolada in una giornata nuvolosa. Ho ritenuto i colori e e l’ambiente in generale perfetti per il fotoquadro che desideravo.
Una volta ricevuto devo ammettere che non mi ha lasciato a bocca aperta così come avvenuto per il fotolibro. La qualità di stampa è sempre buona, il pannello in PVC utilizzato mi piace molto ma i colori mi sono apparsi sin da subito un po’ troppo spenti. Ripeto, l’immagine non è luminosa e chiara già di suo, quindi probabilmente la stampa sul pannello ha accentuato ulteriormente questa cosa.
Probabilmente avrei dovuto scegliere la stampa lucida su laminato, tuttavia il costo era decisamente eccessivo per quello che ne avrei fatto.
Il fotoquadro, sia chiaro, mi piace molto e rende molto bene sia in salotto che in camera da letto, specie se avete i muri bianchi (ricordo che il pannello in PVC ha i bordi laterali bianchi). Dunque il mancato effetto wow iniziale non ha di certo compromesso le mie aspettative sull’aspetto finale una volta appeso al muro.
Le parole però in questo caso non riescono mai a spiegare bene ciò che si vuol lasciar intendere, dunque vi lascio alle immagini del fotoquadro, postandovi prima la foto originale. Vi assicuro che nessuna delle immagini qui è stata modificata e rispecchiano molto bene la realtà. Sono state tutte scattate (sia la foto originale del paesaggio qui sotto sia quella al fotoquadro) con una Nikon D90 con settaggi manuali.
I TIPI DI FOTOQUADRO
Ci sono molte possibilità di personalizzazione del proprio fotoquadro. Si va da quelli economici in PVC a quelli in metacrilato, alluminio e tela.
Ci sono inoltre tre diverse possibilità di fissaggio già montato e pronto all’uso. Io ne ho fatto a meno ma se tornassi indietro probabilmente lo includerei nell’ordine, sebbene il costo non sia propriamente basso.
IL COSTO DEL SERVIZIO
Come anticipato ad inizio articolo il costo di questo fotoquadro è stato così suddiviso:
– fotoquadro 39,95€
– spedizione 10€
TOT: 49,95€
Così come detto per il fotolibro, anche qui riporto il testo finale:
Vi assicuro che le mie parole sono sincere, a parte il buono per provare il prodotto infatti non abbiamo ricevuto pagamenti o sponsorizzazioni da parte di Saal Digital Italia. Siamo solo rimasti impressi positivamente dalla qualità elevatissima delle loro stampanti, dalla cura dell’imballaggio, dal servizio clienti sempre disponibile per ogni necessità e dal loro software gratuito e abbastanza semplice da utilizzare ma soprattutto con moltissime funzioni. Se non ci credete potete sempre andare sul sito di Saal Digital e richiedere dei campioni di prova per testare la qualità dei loro prodotti (potete ordinare il campionario cliccando qui). Provare per credere.
Reply