Eurosport Player: la nostra prova su Smart TV, smartphone e web | Agg. 2016

Screenshot 2015 02 06 15 11 11

[su_label type=”warning”]AGG. 5 Gennaio 2016[/su_label]Aggiorno questo articolo perché nelle scorse settimane Eurosport ha deciso di rinnovare completamente l’applicazione mobile e il sito web. Entrambe ora vanno alla grande.

Niente più Microsoft Silverlight (finalmente!) e riproduzione fluida con cambio automatico di risoluzione (ho notato che alcune trasmissioni vengono anche trasmesse in HD 720p, non male per una diretta!). Insomma cambiamenti sostanziali che riguardano non solo la parte estetica ma soprattutto la qualità dello streaming in sé. Non ho invece notato cambiamenti significativi nell’app per la tv, che è rimasta uguale a quella dello scorso anno esteticamente, ma anche qui non ho più avuto blocchi o lag, nemmeno uno! Impensabile sino ad un anno fa. Sottolineo che la mia connessione è rimasta la stessa.

Ottima la possibilità di passare alla versione “light” del player per chi avesse un pc anzianotto oppure una connessione piuttosto lenta. Finalmente è anche possibile scegliere se ascoltare la telecronaca in lingua inglese oltre che italiana. Molto più semplice anche tornare indietro per rivedere le azioni e poi tornare subito in diretta. Semplicità e immediatezza anche nel cambiare canale, in un solo click.

Allego qui sotto qualche screenshot della nuova versione web e mobile:

Schermata 2016-01-05 alle 00.42.50 copia
Nuovo Player web
Screenshot_2016-01-05-00-51-13
Nuova applicazione Android
Schermata 2016-01-05 alle 00.43.16 copia
Nuovo menu impostazioni con nuove funzioni
Screenshot_2016-01-05-00-51-01
Nuova app per android

[su_divider top=”no” text=”Torna su all’aggiornamento”]

[su_label]ARTICOLO DEL 6 Febbraio 2015[/su_label]Se non avete Sky oppure lo avete ma volete gustarvi il “meglio” dello sport anche fuori casa, allora non potete fare a meno di Eurosport Player. Personalmente non ho Sky, anche perché la televisione l’accendo molto raramente. Però alcuni eventi del calibro della Dakar non voglio assolutamente perdermeli. Così ho deciso di abbonarmi ad Eurosport Player per il mese di gennaio.

L’iscrizione online si fa in pochissimi minuti. Aggiungo il metodo di pagamento (PayPal fortunatamente, e alla fine vi spiego perché) e sono pronto…pronti via!

Neanche 10 secondi che ho attivato l’abbonamento e già c’è una cosa che mi fa storcere il naso: il web player si basa su Microsoft Silverlight. Non ci volevo credere. Un servizio di questo calibro si affida ad un sistema del genere nel 2015? Ebbene sì. Comunque non disperate. Voglio dire, la cosa non è così drammatica come la faccio sembrare. Il caricamento (anche se non istantaneo) avviene in pochi secondi. Però una cosa ve la dico: se avete meno di 8Mbps a contratto (ADSL) io non ve lo consiglio. Ho una buona connessione (8Mbps reali, per l’appunto) eppure il player non riesce a tenere il collegamento in Live e spesso devo toccare il pulsantino “Live” per tornare effettivamente in diretta e non in differita di qualche secondo. Il player web non va oltre al 7.0 come voto.

Eurosport_Player 6
(Vecchia) interfaccia web player

Poco importa, perché non l’ho fatto (e mai lo farei) per vedere la tv sul pc. Ho infatti una Smart TV della Samsung, Vado sullo store, scarico l’app di Eurosport Player, inserisco i dettagli del mio account e mi collego. Pochissimi istanti e posso godermi Eurosport sulla tv senza avere Sky o Premium. Niente buffer (come sul pc) e cambio di canali praticamente istantaneo. Dire che sono rimasto (piacevolmente) sorpreso è dir poco. Peccato che poi la sera, quando mi collego per vedermi la puntata della Dakar comincia a bloccarsi. Prima di appellarmi a tutte le santità del cielo, decido di dare una controllata alla linea internet e noto che nel router non ho impostato il QoS. Così do’ priorità massima alla Smart TV e media/minima a tutti gli altri dispositivi collegati in WiFi. In questo modo la linea viene riservata alla TV quando la richiede. Faccio il test con l’app di Eurosport e mi da’ qualità eccellente. Effettivamente ora va molto meglio. Quindi sappiate che per farla funzionare al meglio non dovete avere altri dispositivi in casa che occupano la linea scaricando dati (anche in minima quantità). A parte qualche raro blocco e una giornata problematica durante una gara di sci di fondo (collegamento che si interrompeva in continuazione) devo dire che il servizio è davvero buono. Un 8.5 se lo merita tranquillamente.

20150118_130038
App per Smart TV Samsung

Infine l’applicazione per smartphone. Personalmente l’ho provata su Note 4 e devo dire che è il vero cavallo di battaglia di questo servizio Player. E’ chiaro come il “core business” di Eurosport Player non sia tanto il web o la tv (dove si può seguirlo tramite parabola o digitale terrestre) ma bensì il mobile. L’app è fatta in modo superbo. Appena la si apre parte la diretta di Eurosport 1 e con un slide verso sinistra si cambia canale (variano a seconda dell’evento). Inoltre abbiamo anche la guida tv a portata di clic e altre info utili. Voto 9.5 (non 10 perché graficamente parlando si può migliorare e la guida tv ha qualche bug durante la visualizzazione degli eventi).

Screenshot_2015-02-06-15-11-44
(Vecchia) app per Android

Infine un appunto: l’abbonamento. Non fatevi “fregare” e leggete bene il contratto. Anche se l’abbonamento è diviso in due (mensile o annuale) in realtà quello mensile è un abbonamento, come lo definiscono loro, “libertà”. Ossia si rinnova mensilmente anche senza il vostro consenso. Non solo, quando sono andato a disattivare il rinnovo (un giorno prima della scadenza) mi sono ritrovato questa scritta (era il 4 febbraio):

Eurosport_Player

“Il tuo abbonamento è stato rinnovato oggi”. No, assolutamente no. Nella sezione relativa all’abbonamento c’è scritto chiaramente che il rinnovo, coincidente con la data del pagamento, era previsto per il 5/2 (come vedete scritto). Non solo:

Eurosport_Player 2

Come potete notare dall’immagine qui sopra, non mi era permesso nemmeno di modificare il metodo di pagamento (“attualmente in uso”). Ma come? Non era fissato per il 5 di febbraio il rinnovo? E poi, non si manda una mail di avviso solitamente? Sarebbe un comportamento lecito da parte di una tale azienda. Ma è chiaro che qui non solo non si viene avvisati dell’imminente proroga, ma addirittura viene fatta un giorno prima, bloccando di fatto la possibilità di cambiare o rimuovere il metodo di pagamento o ancora di annullare il rinnovo direttamente. O meglio, la data riportata sotto la dicitura “data prossimo pagamento” non è in realtà reale, o meglio è posticipata di un giorno. Insomma, sembra fatto apposta per fare in modo che non si riesca a disattivare il rinnovo per tempo.

Mando una mail ad Eurosport SA (che non allego volutamente perché contenente varie informazioni sull’account) ma ad oggi (sono passati due giorni) non ottengo risposta. Così mi viene in mente un’altra opzione: sia ringraziato PayPal! Vado nelle impostazioni del mio account PayPal e revoco la possibilità di rinnovo automatico all’indirizzo di Eurosport SA. Risultato:

Eurosport_Player 5Eurosport_Player 4

Chiaro, non ho speso un centesimo. Ma ricorrere a metodi così “estremi” per disattivare un abbonamento mi sembra davvero eccessivo! Notate la scritta “autorizzazione rifiutata” in data 4/2/2015. Ora come vedete posso chiaramente rimuovere il mio metodo di pagamento e rinnovare il mio abbonamento quando voglio, scegliendo tra le varie modalità.

Riassumendo, lo consiglio o no? Assolutamente sì, non c’è dubbio. La qualità (specie su Smart TV e smartphone) è davvero ottima. Avrete due dei canali più belli per lo sport in Europa ad un prezzo di 5,99€ al mese (3,99 se fate l’abbonamento annuale). Ma fate attenzione: quando vi scrivono che il vostro abbonamento si rinnova in data xx/xx/xx, ricordatevi di disattivarlo qualche giorno prima, perché in realtà si rinnoverà un giorno prima!

10 risposte

  1. Avatar Mauro Bruni
    Mauro Bruni

    Io sto avendo numerosi problemi di iscrizione. Ho pagato i 49,99 euro regalando a mio padre la visione… E’ arrivata al suo account la mail di conferma con cui si può connettere e vedere per 12 mesi ma quando entra loggandosi non c’èp alcun abbonamento attivo…. paypal mi ha scalato i soldi ma se entro nel mio di account vedo che c’è scritto pagamento richiesto (???)…. credo ci sia un problema tra paypal e eurosport oppure europost gift non funziona benissimo perchè comunque la mail “di benvenuto” è stata mandata… strano davvero, qualcuno può aver idea di cosa possa essere?

    1. Ciao Mauro! Io ho pagato con PayPal e non ho avuto alcun problema di visione, però forse in quella parte rimane sempre la scritta “pagamento richiesto”; non ci avevo fatto caso ma dagli screen che ho fatto è così. Il servizio ti funziona?

      1. Avatar Mauro Bruni
        Mauro Bruni

        Ciao Franz grazie per la risposta. No purtroppo il servizio non gli funziona… non vorrei che ci sia qualche problema nel gestire il fatto che un account regala ad un altro account la visione… tra l’altro ci esce sempre un error #2032 che credo abbia a che fare con il fatto che non c’è un abbonamento attivo.Tutto molto strano…. Ancor più strano che eurosport manda account e pssw con cui si può connettere e loggandosi non fa vedere nulla… tra l’altro mi è sembrato di capire che quando un account regala ad un altro la visione poi deve arrivare un codice promozionale con cui farà partire l’abbonamento… ma non c’è arrivato nulla…. posso pensare che ci sia stato un problema sul server perchè ricordo che il 1 aprile (giorno del pagamento) subito dopo provai ad entrare ma c’era il messaggio di “Ci scusiamo per il disagio dovuto a mantenimento server….” . Sto provando a contattare EUROSPORT (una comica il servizio clienti fatto in quel modo) scrivendogli in inglese, francese e tedesco ma da dieci giorni a questa parte ZERO risposte. Ho aperto contestazione paypal e vediamo…Grazie comunque!

        1. Ciao Mauro, davvero incredibile! Hai fatto benissimo ad aprire la contestazione a mio avviso. Purtroppo il servizio clienti è stato ridimensionato ed è effettivamente al limite del ridicolo (io ho ricevuto risposta scrivendo in inglese ma ho dovuto insistere per ottenere la risposta che volevo).
          Mi spiace molto e spero tu riesca a risolvere al meglio!

  2. Ciao, in effetti non avevo letto che era solo per PcMac. ho anche inviato una mail al supporto tecnico ma credo non mi risponderanno nemmeno.
    comunque i tasti FF e Rewind sul TV non funzionano.peccato perchè su l’ON DEMAND non credo carichino tutti gli eventi.Almeno per il ciclismo non mi sembra.
    tutto sommato preferisco questo servizio a SKYGO.
    1: modalità di accesso piu veloce (SKYGO è scandalosa.Pensano di darti oro colato)

    2:puoi connetterti contemporaneamente con piu dispositivi.
    3:il costo annuale direi più che onesto.
    A presto Sly

    1. Sì, direi che per il costo è davvero buona!

      P.S. Per quanto riguarda il servizio clienti rispondono abbastanza velocemente, però non è più disponibile in italiano. Puoi scrivergli in inglese, tedesco o francese.

      Buona serata!

      1. ciao in effetti gli ho scritto in inglese ma non mi hanno ancora risposto. Una domanda però l’avrei: se guardi Eurosport live la trasmissione è fluida se guardi i contenuti on-demand continua a bloccarsi e così anche per sky Go. Credevo fosse il contrario?

        1. Ciao, si in effetti solitamente è il contrario…io avevo un problema simile, però poi ho notato che la mia connessione era satura (avevo degli upload automatici su un altro dispositivo) così ho regolato il QoS del router dando priorità max a PC e TV…prova a fare qualche verifica, potrebbe essere questo il motivo

  3. ciao ho anch’io acquistato un abbonamento mensile per provarlo.
    però con il portatile ho la timeline per il rewind di 3 ore come specificato nelle caratteristiche del servizio,ma ne sul tv samsung ne sull’ ipad 2 la trovo.o meglio c’è ma non mi permette i rewind.
    è solo per computer queta caratteristica o devo impostare qualcosa?
    ciao e grazie in anticipo

    1. Ciao! Se intendi il servizio “diretta valorizzata”, dove scegli il punto per tornare indietro, fino a 3h prima, grazie al mouse, è disponibile solo su PC e Mac, almeno così è specificato anche sul sito. Purtroppo non ho più il servizio attivo al momento e non posso verificare direttamente.
      Secondo me l’unico modo di verificare se è attivo sulla tv è verificare se premendo il tasto rewind del telecomando effettivamente si torna indietro. Fammi sapere se per caso funziona, sarebbe un valore aggiunto ;)

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.