Quando ho visto le foto pubblicate su Twitter da Andy Rubin relative a quello che potrebbe essere Essential Phone 2 (ossia un telecomando) sono.. balzato sulla sedia.
E no, non è perché fossi rimasto entusiasta, bensì perché quel che ho visto è davvero strano, forse troppo strano.
Facciamo prima un passo indietro.
Andy Rubin, il padre di Android che poi ha creato Essential Phone (smartphone precursore, se vogliamo, del notch), ha mostrato sul suo account Twitter Project GEM.
Project GEM è il futuro smartphone dell’azienda, almeno sulla carta (beh, in realtà esiste già viste queste foto). Non sappiamo se sarà davvero il successore di Essential Phone o un progetto che rimarrà tale.
Fatto sta che la sua forma è davvero particolare.
Essential Phone 2 sarà un telecomando?

Guardando le foto non potrete che pensare a questo. O meglio, penserete anche a tutti quei meme di quasi una decina di anni fa che mostravano, in modo spiritoso, come gli smartphone stessero diventando sempre più stretti e alti.
D’altronde il prototipo mostrato non lascia molto spazio all’immaginazione:

Essential non è nuova a stupire tutti, ma va detto che questo passo sembra davvero essere (troppo) in là. Uno smartphone del genere è davvero distante da qualsivoglia concezione del telefono moderno.
Sarebbe scomodo per la fruizione dei contenuti multimediali così come sarebbe davvero difficile raggiungere la parte alta dello schermo con le dita.
Insomma, Essential Phone 2 sarebbe un telecomando, e il mio telecomando della TV non sarebbe proprio comodo da portare in giro.
Tuttavia, almeno dalle prime immagini, sembra che Essential abbia pensato a tutto, interfaccia compresa (si spera, per essere utilizzata in modo da non diventare matti).
Anche l’aspetto esteriore sembra essere esclusivo con la colorazione GEM Material in grado di regalare un colore diverso a seconda dell’angolazione e della luce in quel determinato momento.
Per il resto questo smartphone sembra avere ancora il lettore di impronte sul retro e la fotocamera frontale sotto il foro praticato sul display, dunque nulla di innovativo sotto questo aspetto.
A parte questo, devo dire di essere davvero interessato a questo tipo di progetti. Potrebbe essere scomodo e inutile, ma vi ricordo che fino a non molti anni fa negli scaffali dei negozi trovavamo cellulari di ogni tipo di forma e design, tutti diversi.
Sarebbe davvero bello se i produttori si impegnassero e provassero nuovamente a proporre qualcosa di diverso. Sarebbe anche l’unico modo per differenziarsi in un mercato che vede telefoni tutti uguali per ovvie ragioni (la parte frontale tutto schermo non permette troppe personalizzazioni).
Fonte: @AndyRubin
Reply