In Italia ormai possiamo dire che gli effetti del coronavirus sono più mediatici che altro, con moltissime persone che si sono riversate in poche ore nei supermercati e farmacie ad acquistare alimentari e Amuchina.
Gli effetti sono arrivati ovviamente anche su Amazon, che permette ovviamente di tracciare meglio gli ordinativi e l’andamento dei prezzi nel tempo grazie anche a dei servizi esterni.
Aggiornamento 24/2/20 ore 18:
- Amazon ha sospeso il servizio Prime Now: “a causa delle richieste, le fasce di consegna sono temporaneamente chiuse“.
- Esselunga ha dovuto sospendere le consegne per troppa richiesta nella giornata di oggi.

Articoli dedicati:
- Coronavirus situazione: aziende e negozi chiusi, eventi e voli cancellati
- GDC a rischio per il coronavirus: PlayStation, Facebook e Kojima si ritirano
- Coronavirus COVID19: per la maggior parte dei casi è come l’influenza
- Il coronavirus fa volare in borsa le società che lavorano al vaccino
- MWC 2020 Barcellona cancellato per il Coronavirus: ora è ufficiale
- F1 GP Cina rinviato a causa dell’epidemia del Coronavirus
Ne è un caso emblematico il prezzo dell’Amuchina che è vergognosamente salito fino a toccare i 200 euro nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio.
Non solo Amuchina però, visto che il coronavirus sta avendo effetti incredibili anche per quanto riguarda gli alimentari.
I negozi di Lombardia e Veneto sono già oggi deserti, con interi scaffali, di beni primari e non, completamente vuoti, come fossimo in stato di guerra.
Ecco quindi che Amazon arriva in soccorso, proprio con il settore alimentari e non solo:
E’ chiaro che il panico e la paura per un possibile futuro contagio di massa è sempre più palpabile, perché stante così le cose non ha molto senso questa corsa ai centri commerciali o addirittura agli ecommerce che, come abbiamo visto, propongono prodotti a prezzi decisamente più elevati di quelli presenti negli ipermercati.
Altri articoli su Stintup.com/Inside
Reply