Ecologia: viaggiare rispettando l’ambiente

green holidays

Viaggiare piace a tutti: conoscere posti nuovi e diverse culture, socializzare con persone diverse che si incontrano inevitabilmente durante il percorso, sono aspetti affascinanti di qualunque viaggio.
Non esiste un solo modo di viaggiare, ognuno ha le sue regole e i suoi capisaldi per costruire quello che ritiene essere il viaggio perfetto. C’è chi, per esempio, ama viaggiare rispettando l’ambiente, percorsi eco-sostenibili all’insegna dell’ecologia che permettono di vivere appieno gli ambienti naturali, godendo di tutte le possibilità che questi hanno da offrire.
Prima di partire è opportuno munirsi di un’assicurazione viaggio online in modo tale da tutelarsi contro ogni eventualità contraria che durante un viaggio è sempre in agguato; le assicurazioni viaggio stipulate online permettono di risparmiare cifre non indifferenti rispetto a quelle concluse in agenzia senza dover necessariamente rinunciare a qualche voce della polizza.

green-holidays

Fare una vacanza ecologica significa organizzare un viaggio rispettando l’ambiente in maniera assoluta e cercando di inquinare il meno possibile; non è difficile, occorre solo fare attenzione a piccoli accorgimenti molto importanti.
Quando si è in procinto di partire, per esempio, qualcuno dovrebbe incaricarsi di controllare che tutte le linee elettriche siano state disattivate perché gli apparecchi elettronici che siamo abituati a tenere in casa consumano elettricità anche quando spenti. A questo punto si è pronti per partire, ma le chiavi dell’auto lasciatele a casa: per iniziare una vacanza ecologica con il piede giusto è indispensabile muoversi utilizzando i mezzi pubblici: quasi tutte le città prevedono servizi di navetta che conducono alle stazioni dei treni o agli aeroporti. Ovviamente il viaggio in treno nel nostro caso sarebbe consigliabile, perché meno inquinante, ma quando l’aereo è indispensabile, meglio scegliere linee con pochi scali perché è risaputo che il massimo consumo di un velivolo si ha in atterraggio e in decollo.
La valigia, inoltre, deve contenere lo stretto necessario per il viaggio, senza accessori inutili, sia perché un bagaglio leggero facilita gli spostamenti, sia perché è importante fare acquisti di souvenir per aiutare le economie locali ad andare avanti.

E l’albergo? Molti sono convinti che per fare una vacanza eco-sostenibile sia indispensabile viaggiare con lo zaino in spalla piantando le tende in radure sperdute, ma non è così, perché molte città del mondo sono dotate di alberghi Green, strutture eco-solidali che con la loro attività, oltre a ridurre l’impatto sul territorio, lo aiutano anche a svilupparsi e a muoverne l’economia.
Ovviamente anche quando si soggiorna in albergo è necessario seguire alcune regole per garantire un basso impatto sull’ambiente: non sprecare l’acqua e chiudere il rubinetto quando ci si insapona, utilizzare lo stesso asciugamano per due giorni consecutivi, mangiare nelle locande locali e non nelle grandi catene, non sporcare strade o zone verdi, camminare a piedi o al limite utilizzare mezzi pubblici.
Piccoli grandi gesti che possono aiutarci a vivere in un mondo migliore.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.