Ecco le 23 città con la migliore qualità della vita nel mondo

vienna

Mercer è una delle maggiori aziende che si occupa di consulenza risorse umane (HR consultancy) e ogni anno pubblica un’interessante classifica relativa alle città che hanno i più alti standard qualitativi di vita al mondo.

L’indice utilizzato è uno dei più semplici del settore e, secondo Mercer, aiuta le aziende multinazionali e le agenzie interinali a collocare al meglio i lavoratori e trovare quindi le migliori condizioni di vita e lavorative.

Mercer seleziona ben 450 città in tutto il mondo e le giudica secondo una lista così strutturata:

  • Contesto politico e sociale (stabilità politica, criminalità, applicazione della legge)
  • Contesto economico (regolamenti moneta di scambio, servizi bancari)
  • Ambiente socio-culturale (disponibilità dei media e censura, limitazioni alla libertà personale)
  • Condizioni mediche e sanitarie (forniture e servizi medici, malattie infettive, qualità dell’acqua, smaltimento dei rifiuti, inquinamento atmosferico)
  • Scuole e istruzione (disponibilità di scuole internazionali)
  • Servizi pubblici e trasporti (elettricità, acqua, trasporto pubblico, congestione del traffico)
  • Attività ricreative (ristoranti, teatri, cinema, sport e tempo libero)
  • Beni di consumo (disponibilità di cibo / oggetti di consumo quotidiano, automobili)
  • Alloggi (alloggi in locazione, elettrodomestici, mobili, servizi di manutenzione)
  • Ambiente naturale (clima, dati relativi ai disastri naturali)

La lista stipulata da Mercer è composta da ben 230 città. Business Insider, magazine al quale noi ci siamo ispirati per questo articolo, ne ha selezionate 23. Fra queste non è presente né New York né Londra. E di italiane, ce ne sarà qualcuna? Voi che dite?

#23 Al ventitreesimo posto troviamo Montreal (Canada). Centro del commercio, della finanza e della tecnologia, è una delle cinque città canadesi presenti nella classifica.

#22 Perth (Australia), è una delle mete preferiti dagli amanti delle spiagge: alcune delle più belle dell’Australia sono proprio qui. La regione nella quale è situata ha una percentuale di disoccupazione bassissima (4,1%), In generale l’Australia è uno dei Paesi con la maggior qualità di vita di tutto il mondo.

#22 A parimerito con Perth, Bruxelles (Belgio) è considerato un posto incredibilmente sicuro e pulito. Centro politico europeo, è ricco di musei, parchi nazionali e ristoranti di alta classe.

#20 Stoccolma (Svezia) è la capitale del Paese ed è considerato uno dei posti migliori al mondo per quanto riguarda la qualità di vita, grazie al buon bilanciamento tra lavoro, tempo libero, sicurezza e problemi ambientali.

#20 A parimerito con Stoccolma, il Lussemburgo, un minuscolo stato europeo che confina con Belgio, Francia e Germania, è incredibilmente ricco e i crimini sono davvero rari. Alcune delle persone più ricche al mondo depositano i propri fondi in questo Paese a causa delle sue leggi finanziare orientate alla riservatezza.

18# Amburgo (Germania) è la città portuale più grande del nord Germania e la seconda del Paese. E’ ora un centro per i Media e l’industria nonché la sede della seconda banca più vecchia al mondo: la Berenberg Bank.

17# Ottawa (Canada) è considerata la città più istruita del Paese grazie alla ricerca e alle istituzioni culturali. Ha anche un basso tasso di disoccupazione ed è considerata come sito di patrimonio mondiale dell’UNESCO.

16# Melbourne (Australia). La capitale costiera del Paese è considerata uno dei posti migliori al mondo per educazione, sanità, ricerca e sviluppo. Inoltre il turismo e il settore dell’intrattenimento mantengono la città ricca.

16# A parimerito con Melbourne, Toronto (Canada), sede dell’iconica CN Tower, è la capitale finanziaria del Paese. E’ anche la sede delle cinque banche più grandi del Canada. Inoltre sta crescendo nel settore dell’intrattenimento grazie anche al Toronto Film Festival che si tiene ogni anno.

14# Berna (Svizzera) è considerata la seconda città più sicura al mondo. La sua ricca agricoltura così come l’industria tradizionale, unite a un basso tasso di disoccupazione (3,3%), fanno della regione un posto ideale in cui vivere. Di importanza crescente è anche il settore tecnologico, che sta coltivando nuovi talenti.

13# Berlino (Germania) è la capitale del Paese ed ha un eccellente mix per quanta riguarda la qualità di vita: buone opportunità lavorative, un alto standard per quanto riguarda le abitazioni, buoni standard di sicurezza personale e moltissime attività ricreative.

12# Wellington (Nuova Zelanda) è il centro politico del Paese e la seconda aerea più popolosa. Il suo tempo viene definito “sublime”.

11# Amsterdam (Olanda) è uno dei centri finanziari europei ed è anche famoso per i suoi alti standard di vita. La città cosmopolita unisce la vita moderna e urbana con un atteggiamento rilassato orientato alle attività ricreative e al tempo libero.

10# Sydney (Australia) rappresenta il 7% dell’economia del Paese, con i settori della finanza in cima per posizioni lavorativi (ben ill 22% delle persone lavora nel settore finanziario e dei servizi finanziari). L’ambiente naturale, il tempo e la crescente scena culturale fanno salire Sydney in cima all’elenco.

9# Copenhagen (Danimarca) è stata recentemente soprannominata uno dei “luoghi più felici” nei quali vivere sulla terra e non è difficile capire il perché. Originariamente un villaggio di pescatori, Copenhagen è cresciuta sino a diventare una città con un forte sviluppo urbano e culturale ed è famosa per il suo equilibrio tra lavoro e vita.

8# Ginevra (Svizzera) è il centro mondiale della diplomazia ed è la casa di alcune tra le persone più ricche al mondo. E’ incredibilmente sicura e la sua popolazione è altamente educata.

7# Francoforte (Germania) città tedesca incentrata nel commercio. E’ sede di alcuni degli eventi più importanti a livello internazionale, tra i quali il Salone dell’Auto di Francoforte.

6# Dusseldorf (Germania) è una città dell’ovest Germania nota per la sua industria di moda oltre che per il settore artistico.

5# Vancouver (Canada) è famosa per essere una città multiculturale. Il 52% della popolazione, infatti, non parla inglese come prima lingua.

4# Monaco di Baviera (Germania) è il centro divertimenti e non solo tedesco. Raggiunge spesso il vertice di questa lista per il fatto di avere una delle migliori qualità di vita.

3# Auckland (Nuova Zelanda) è situata intorno a due grandi porti. Anche quest’anno si trova nelle prime posizioni grazie ai suoi settori ben bilanciati, tra i quali quello economico, oltre ad un ambiente “idilliaco” e un alto livello di sicurezza personale.

2# Zurigo (Svizzera) è l’hub economico e culturale della Svizzera e si trova spesso nelle prime posizioni non solo di questa classifica ma anche in quelle effettuate da altri operatori.

1# Vienna (Austria) rimane all’apice della lista per la settima volta consecutiva! Situata ad est del Danubio, Vienna è la settima città per numero di abitanti dell’Unione Europa (all’interno dei limiti della città, senza contare la provincia). Inoltre ha una cultura molto ricca e importante.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.