Ecco a voi il nuovo Google Maps!

meet the new Google Maps FSMdotCOM

Abbiamo provato in anteprima per voi il nuovo Google Maps, ecco le nostre considerazioni

Un giorno dopo il Google I/O (15 maggio) abbiamo ricevuto l’invito per provare il nuovo Google Maps. Basta infatti recarsi sulla pagina di presentazione della nuova versione. Innanzitutto viene consigliato di usare un browser che supporti il WebGL e dunque ci viene sconsigliato Safari (che non lo supporta). Così decidiamo di usare Google Chrome (la prova è stata effettuata su Mac). EDIT: è possibile abilitare OpenGL anche su Safari! (Safari > Preferenze > Avanzate > Mostra menu Sviluppo nella narra dei menu; Sviluppo > Abilita WebGL)

[ad]

 

heres-the-welcome-screen-once-you-activate-the-new-google-maps.jpg new-maps1

Una volta ricevuto l’invito da parte di Google, ci siamo inoltrati in questo nuovo “mondo”, del tutto diverso dal precedente. Possiamo proprio dire che Google ha dato il meglio di sé in questo Google I/O. Se è vero che Android 2.3 non è arrivato, è altrettanto vero che probabilmente arriverà per quest’estate e che l’azienda di Mountain View ha rivoluzionato ogni suo prodotto, dall’”ultimo nato” Google+ a Google Maps, fino a nuovi prodotti come Hangouts.

Ma veniamo a questo Google Maps rinnovato. Full screen, niente barre laterali che tolgono spazio inutilmente. Una sola barra di ricerca in alto a sinistra. Semplice, veloce e pulito in pieno stile Google. Non sembra neanche di usare un “software” sul web, o meglio un sito web, dalla velocità di navigazione; certo, poi dipende dalla linea adsl, ma vi assicuro che è molto più veloce e reattivo della precedente versione. Non solo, è anche più intuitivo e dunque più semplice da usare. Infatti i risultati ce li avrete direttamente nella mappa, con quelli più pertinenti evidenziati (le icone saranno leggermente più grandi). Insomma, come dice il tutorial (che potete seguire passo dopo passo nella galleria qui sotto), la ricerca è davvero molto più intelligente di prima!

 

Nella terza foto potete notare chiaramente come vengono visualizzati i risultati nella mappa. Nella quarta invece noterete le nuove schede informative, un po’ alla Google Now. E infatti è qui che volevamo arrivare. Queste belle schede semplici ma efficaci portate “alla ribalta” da Google Now, stanno approdando dappertutto. Dalla ricerca Google a Maps, fino al nuovo layout di Google+. Una scelta voluta chiaramente da Google per unificare l’intero panorama di servizi che stava cominciando a diventare confusionario.

Non manca il “nuovo” Street View, nel senso che è stato migliorato. Ma la cosa più bella sono le prospettive. Se è vero che c’erano già prima, ora è tutto più bello e semplice. Le immagini aeree sono più definite, così come le mappe e soprattutto il 3D. Beh, provate a fare una panoramica 3D sullo skyline di Boston e settate il vostro browser in full screen mode. Rimarrete a bocca aperta, bellissimo! Lo potete vedere nelle ultime due immagini, anche se purtroppo non rende al massimo data la qualità medio-bassa dello screen.

Non vi resta che chiedere un invito ed aspettare, se non l’avete già fatto. Ma sappiamo che Google ha già inviato parecchi inviti e continua e farlo. Voi l’avete provato? Come vi sembra?

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.