Dual boot Windows e OS X nello stesso HD

original

A seguito di molte richieste, abbiamo voluto stendere questa nuova guida dedicata al mondo hackintosh, ricordandovi di comprare sempre software legale.

Molte persone hanno un solo HD nel PC oppure, come me, vogliono installare due OS nello stesso SSD (visto anche il costo di questi ultimi). Dunque ora vediamo, con una semplicissima guida alla portata di tutti, come fare per avere OS X e nello stesso HD/SSD in soli 5 passaggi!

Stintup non è in alcun modo responsabile di eventuali danni causati al PC. Ogni cosa descritta in questo articolo è stata solo ripresa e descritta da noi. Non incentiviamo in alcun modo l’utilizzo dei sistemi hackintosh che non sono altro che delle macchine test.

ATTENZIONE! Questo eliminerà tutti i dati nell’HD! Fai una copia di backup! Dopo aver creato le due partizioni, applicate e riavviate il PC (dall’icona della mela in alto a sinistra).

1) Esegui il boot tramite la chiavetta USB di OS X e con Utility Disco crea 2 partizioni in GUID (GPT). La prima in HFS+ (Mac OS esteso Journaled) e la seconda in exFAT.

2) Fai il boot con il DVD/USB di Windows e scegli la partizione exFAT. Ti dirà che non è possibile installare Windows. Premi dunque il tasto “Formatta” per formattare la partizione in NTFS. Installa Windows seguendo le istruzioni a schermo.

3) Fai il boot con la chiavetta USB di OS X e installalo nella partizione HFS+ (Mac OS esteso Journaled) creata in precedenza (vedi qui i passaggi completi per installare El Capitan).

4) Al boot dopo il riavvio (a seguito dell’installazione di OS X) apri MultiBeast (o se non è ancora disponibile, come al momento in cui scrivo, scarica semplicemente Clover in via ufficiale e i tool completi di tonymac). Nell’installazione di Clover seleziona l’installazione “Ad hoc” e scegli di installarlo nella ESP e come bootloader seleziona la terza voce (boot0ss) a seconda che voi abbiate bios o uefi. Installa i tool di tonymacx86 (CustoMac Essentials).

5) Esegui il boot dall’HD/SSD e dovrebbe comparire il bootloader che ti permette la scelta tra Windows e OS X:

medium_ad2a1079bcb9f600ef79870d97f9f5cb

LEGGI ANCHE: Risolvere il problema di internet nei sistemi hackintosh [GUIDA]

E: Come fare per avere iMessage e FaceTime funzionanti

DISCLAIMER. Come sempre, sottolineiamo che non è prettamente legale installare una copia di OS X in un sistema diverso da quello proprietario Apple. Stintup (stintup.com) non può essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze relative a questa guida, dato che con la presente si vuole solo evidenziare una pratica esistente e non si vuole assolutamente incitare all’uso di tali metodi. Inoltre ognuno è responsabile degli eventuali danni causati al proprio PC attraverso l’utilizzo di questa o altre guide su Stintup. Tuttavia Apple non ha mai espresso pareri diretti sull’argomento che, finora, ha tollerato. Sono infatti poche le persone che eseguono quest’operazione e la maggior parte lo fa solo per test personali. Se infatti volete sfruttare l’intero potenziale di OS X consigliamo sempre di acquistare un computer Mac. Tuttavia un hackintosh può essere una base di partenza per verificare se ci si trova a proprio agio con il sistema operativo di casa Apple. Raccomandiamo poi di eseguire un backup dell’intero HD/SSD dato che andranno persi tutti i dati presenti. Inoltre non demordete se “non va alla prima”, dato che quasi certamente ci vorrà tempo per trovare le giuste configurazioni per il vostro PC. Detto questo buona installazione a tutti e, ricordate ancora una volta, fate un bel backup!

Pubblicato in

151 risposte

  1. Avatar Mirko
    Mirko

    Ciao! Ho installato tempo fa Mavericks su un hard disk seguendo questa guida e su un secondo hard disk SSD Windows 7. Inoltre ho installato il bootloader chimera e tutto è andato bene. Ora il problema è che non riesco più ad avviare nulla da USB con Unibeast o Ubuntu o iAtkos o qualsiasi altra cosa (tranne Windows); solamente se stacco l’hard disk dove è installato Mavericks allora parte il boot da USB. Come posso fare per far partire l’USB?

    1. Ciao Mirko! Non ho capito esattamente qual è il tuo problema…devi fare il boot da USB per una nuova installazione? In questo caso premi più volte F8 o CANC prima del “bip” del boot a seconda della tua scheda madre e una volta uscita la finestra che ti chiede quale device usare per il boot, scegli la chiavetta usb

  2. Avatar Mirko
    Mirko

    Ciao! Ho installato tempo fa Mavericks su un hard disk seguendo questa guida e su un secondo hard disk SSD Windows 7. Inoltre ho installato il bootloader chimera e tutto è andato bene. Ora il problema è che non riesco più ad avviare nulla da USB con Unibeast o Ubuntu o iAtkos o qualsiasi altra cosa (tranne Windows); solamente se stacco l’hard disk dove è installato Mavericks allora parte il boot da USB. Come posso fare per far partire l’USB? Ovviamente Windows parte tranquillamene e la chiavetta e settata come primaria dal BIOS. Grazie!

  3. Avatar mohammed
    mohammed

    ciao a tutti ho un asus r501v e la versione n56vm ho installato windows7 partitione C e nella partitione D ho windows8 e voglio installare maveriks 10.9 cosa devo fare e grazie

    1. dipende da cosa vuoi fare: dove vuoi installare mavericks?
      Se sullo stesso HD devi o installarlo usando una patch per MBR o reinstallare windows seguendo la guida dettagliata qui sopra.
      Se su HD diversi fai un’installazione normale

  4. Avatar Emanuele Berbiglia
    Emanuele Berbiglia

    io ho già installato os x yosemite sul mio pc e non voglio disinstallare tutto perché ho dei file che non voglio eliminare e nel hard disk esterno non ci entrano perché è pieno.. come posso installare windows nella partizione che creo con utility disco senza dover disinstallare tutto? si può fare?

    1. Avatar Emanuele Berbiglia
      Emanuele Berbiglia

      Fatto ho installato windows nella partiziome creata direttamente dal mac su utility disco adesso pero parte windows come posso creare il dualboot?

      1. Prova a fare il boot con la chiavetta usb usata per installare os x

        1. Avatar Emanuele Berbiglia
          Emanuele Berbiglia

          Fatto ho avviatp os x tramite la pennetta e ho reinstallato chimera adesso all avvio posso scegliere se avviare windows o os x ed entrambi si avviano tranquillamente.
          Grazie per la risposta e grazie per la guida.
          un ultima domanda.. è normale che al avvio quando parte chimera devo premere invio per vedere windows e os x per scegliere quale avviare? Se nn premo invio chimera carica solo e avvia os x in automatico.

          1. Se non ricordo male: da Multibeast -> Customize -> Boot Options -> Instant Menu

          2. Avatar Enrico Zucchetto
            Enrico Zucchetto

            Ciao tu hai istallato windows8 e yosemite?perchè io per ora ho win8 e voglio istallare yosemite ma dopo aver istallato yosemite non funziona wind e spesso nemmeno OsX sapresti indicarmi come hai fatto ad avere il dual boot senza problemi, e quali programmi hai usato?

          3. Avatar Emanuele Berbiglia
            Emanuele Berbiglia

            ciao, scusami sono in ritardo di 10 mesi ma lo visto adesso perchè non ho ricevuto alcuna notifica o email..probabilmente avrai risolto ma rispondo ugualmente..non so dirti il perchè non ti funziona windows e osx ma probabilmente osx non va perchè ci sarà qualche problema di compatibilita con l hardware.. io comunque ho installato prima osx e poi windows ma cosi facendo parte windows in automatico quindi ho dovuto riavviare osx tramite pendrive e reinstallare il boot..quindi devi installare prima windows (o averlo gia installato) e dopo osX e installi su osx il boot con chimera..cosi facendo all avvio partira il boot di chimera dove potrai scegliere se avviare windows o osx… io ho fatto cosi e problemi per quanto riguarda il dual boot non ne ho avuti.. gli unici problemi che ho avuto sono stati con osx, ma questo è per problemi di compatibilità con il mio hardware.

        2. Avatar Lorenzo Daneo
          Lorenzo Daneo

          Ciao scusa ho un problema. Volevo installare anche linux insieme a yosemite e windows. I passaggi che ho fatto sono uguali a quelli nella descrizione tranne per il fatto che dopo l’installazione di windows ho installato linux. Il problema è che dopo aver installato chimera da multibeast se provo a far partire windows dice:
          windows fail to start
          the boot configuration data for your pc is missing or contains errors.
          File: BootBCD

          ora capisco che la colpa sia del bootloader di windows ma anche provando a non installare linux dopo l’installazione di chimera windows mi questo errore.

          1. “ma anche provando a non installare linux dopo l’installazione di chimera windows mi questo errore”

            E’ qui che sbagli. Devi rifare tutto da capo seguendo la guida postata qui sopra…prima formatti in gpt, poi installi win e solo dopo puoi partire con l’installazione di osx

            L’errore che ti compare è uno dei più comuni…indica che windows ha perso la partizione di boot, com’è normale che sia…ecco perché è importante seguire tutti i passaggi…finché non viene installato chimera windows non può partire, se non dalla chiavetta di boot (ma sempre tramite chimera)

            P.S. Se non hai capito chiedi pure, so di non essere stato chiarissimo :D

  5. Avatar andrea burratti
    andrea burratti

    Se lo volessi fare su due hard disk diversi?

    1. In quel caso fai l’installazione normale (non serve che segui i passaggi) però quando installi chameleon selezioni boot0md (occhio però che non ti assicuro funzioni anche con Yosemite!)

      1. Avatar andrea burratti
        andrea burratti

        In pratica la situazione la situazione è questa…ho tre hard disk di cui un ssd dove è installato windows un’altro dove tengo installati e il terzo in cui ho installato yosemite…devo sempre mettere boot0md??

  6. Avatar Andrea Oleari
    Andrea Oleari

    Ciao, vorrei chiederle se ha skype/facebook/whatsapp o altro dove potrei parlarle?
    Avrei bisogno di sapere delle cose da chiederle in privato

    Grazie del’attenzione e le faccio i complimenti per la guida molto dettagliata

    1. Grazie mille Andrea!

      Se le domande riguardano la guida scriva pure qui, non c’è alcun problema. Se invece riguardano informazioni commerciali o comunque redazionali ci contatti pure attraverso il modulo Contatti oppure attraverso la nostra pagina Facebook.
      P.S. In questo periodo di ferie rispondiamo molto lentamente.

      Grazie ancora, a presto.

  7. Avatar Duccio Gene
    Duccio Gene

    ma se io ho windows 8 trovato già installato nel pc all’ acquisto, come faccio a creare una usb senza doverlo craccare o riacquistare?

    1. Ciao! Quando hai acquistato il pc avrebbero dovuto rilasciarti un codice per l’attivazione di windows in caso di necessità, dato che l’hai pagato nel prezzo del computer (in caso prova a chiedere al tuo commerciante)

      1. Avatar Duccio Gene
        Duccio Gene

        ok grazie della risposta però scusa sono un po inesperto… dove lo trovo questo codice?
        E quando l’ho trovato windows da dove lo scarico?

        1. il codice di solito lo trovi attaccato ad un’etichetta sul pc…di solito c’è una voce con su scritto Product Key.

          Per la procedura leggi qui, è molto chiaro ;) http://www.navigaweb.net/2014/01/formattare-e-installare-windows-da-zero.html

          1. Avatar Duccio Gene
            Duccio Gene

            grazie ancora della risposta velocissima, ora leggo la guida però la scritta product key non la trovo, non può essere per caso sulla scatola del pc?

          2. può essere benissimo :)

          3. Avatar Duccio Gene
            Duccio Gene

            dato che è piuttosto recene puo essere anche integrato nel bios come ho letoo in quel sito ora scarico il programmino per recuperarla a vedo

  8. Avatar Marian
    Marian

    Ciao io ho gia instalato mavericks su hd. Adesso volevo instalare windows 7 su altro hd. Secondo voi fa il boot con cameleon? Grazie

    1. Ciao Marian, dipende…com’è composto il tuo HD? E come sono formattate le tue partizioni?

  9. Avatar Raffaele Cozzio
    Raffaele Cozzio

    Salve, ho installato niresh mountain lion sul mio asus s56cm. L’installazione è andata a buon fine, ma quando cerco di avviare il sistema nella schermata di boot mi appare il seguente errore: nvdia rom patching failed. Qualche soluzione?

    1. Salve Raffaele, purtroppo non me ne intendo di niresh perché non l’ho mai provato personalmente. Dall’errore sembra qualcosa relativo alla scheda grafica.

      Prova a fare il boot con:
      1) Boot with GraphicsEnabler=Yes
      2) Boot with GraphicsEnabler=No
      3) IGPEnabler=Yes / No
      4) IGPlatformID=0166000A
      [IN ORDINE, UNO ALLA VOLTA…se ti funziona il primo ok, se non funziona prova il secondo, se non funziona ancora il terzo, e via così..]

      Guarda qui: http://www.niresh.co/topic/1826-black-screen-after-install/#entry8225 (su google trovi anche altre soluzioni)

      1. Avatar Raffaele Cozzio
        Raffaele Cozzio

        Grazie della celere risposta, ho provato tutti i comandi ma nulla da fare. Ora riprovo a reinstallare niresh poichè il bootloader era scomparso -.- terminata l’installazione ci riprovo e ti faccio sapere.

  10. Avatar giacomo
    giacomo

    ciao ragazzi, ho seguito la guida ma mi parte sempre windows in automatico e non mi fa scegliere l’altro sistema operativo…come faccio?

    1. mi sa che hai lo stesso problema che ha avuto anche qualche altro ragazzo…vedi i commenti qui sotto ;)

  11. Avatar Federico Mengozzi
    Federico Mengozzi

    Il disco di Windows mi si è disattivato, non mi compare nel boot

    1. hai provato con Chameleon Wizard? OS X e Win sono sullo stesso HD?

      1. Avatar Federico Mengozzi
        Federico Mengozzi

        Allora provo anche qui perché non trovo altre soluzioni, ho installato Mavericks in una partizione MBR con la patch perché Windows nella partizione GPT non me lo faceva installare, ora ho i due so sullo stesso hd funzionanti.. Il problema è che all’avvio parte automaticamente Windows, ho installata chameleon su Mavericks e poi ho provato anche Chameleon wizard ma non cambia nulla, posso avviare Mavericks solo con la USB di installazione

        1. Il problema è sempre quello, ossia il bootloader. Se installi il bootloader DOPO aver installato windows e soprattutto sul disco di installazione di OS X al riavvio avrai chameleon che ti chiede quale OS avviare.
          I casi nei quali questa guida non funziona (e ti assicuro che ho sempre usato lo stesso procedimento su varie configurazioni) sono davvero rari. Un motivo potrebbe essere l’avere più partizioni nell’HD oppure un HD di dimensioni troppo grandi, ma anche queste sono tutte motivazioni lette sui forum e sicuramente non c’è nulla di certo.

          Se vuoi provare qui sotto Gian2K ha scritto un altro metodo ma sinceramente non ti so dire se funziona.

          1. Avatar Federico Mengozzi
            Federico Mengozzi

            Con il metodo di Gian2k funziona tutto, adesso non ho nessun problema.. Aggiungerei che nel mio caso ho dovuto da terminale un comando per fare partire il boot dalla partizione di mavericks,

          2. Ottimo! Avevi qualche config in particolare? HD in mbr o più partizioni ecc?

          3. Avatar Federico Mengozzi
            Federico Mengozzi

            Ciao ho scritto quello che ho fatto nel caso possa servire al altri utenti, non voglio rubarti la guida >.<

            Allora sono riuscito ad effettuare il dual boot con Windows 8 e Mavericks sul mio s x53s,per farlo ho creato la usb per Mavericks seguendo la guida di carbo178.

            Ho iniziato avviando il pc con la usb, ho scelto la lingua e ho aperto utilità disco, qui ho creato due partizioni in GUID:
            una per Mavericks in "mac os esteso journaled" e l'altra per Windows 8 in exFat.

            Ho riavviato con il disco di Windows 8, nella scelta della partizione in cui installare il SO mi ritrovavo con 4 partizioni, due create in precedenza più una non allocata e una di sistema.

            Formatto quella in exFat e continuo l'installazione, riavvio e completo tutto in modo da avere Windows 8 già funzionate.

            Eseguo il boot dalla chiavetta di Mavericks e installo OSx seguendo la guida di carbo178 ,riavvio e entro in Windows.

            In Windows apro il prompt dei comandi e digito "diskpart.exe", poi nella finestra che apre digito "list disk" (mi mostra tutti i dischi del pc) e poi "select disk 0" (seleziono il disco rigido interno su cui installare W8 e OSx), poi ora digito "list partition", ora mi vengono mostrate tutte le partizioni tra cui quella di sistema circa 200 mb, "select partition " (seleziono la partizione di sistema) e poi la attivo con "active" e concludo con "exit".

            Nel mio caso ho ricevuto l'errore di boot0:" boot0: GPT boot0:test boot0:test boot0:error" allora riavvio e eseguo il boot dalla usb di mavericks, apro utility disco e controllo il nome del disco di Mavericks dove è installato il bootloader Chameleon, nel mio caso "disk0s2", lo disattivo, esco da utilità disco e apro il terminale.

            Da terminale digito: "dd if=/usr/standalone/i386/boot1h of=/dev/nomedisco" attendo che il processo sia completato poi digito "exit" e chiudo riattivo il disco e riavvio.

            Al riavvio mi trovo con Chameleon che mi fa scegliere quale partizione avviare, tutto funzionante e per ora sembra tutto stabile, non ho riscontrato nessun problema.

          4. Ottimo Federico, grazie per aver condiviso la procedura, sicuramente tornerà utile a molti altri :)
            P.S. da quel che ho capito comunque il problema sussiste se ci sono 4 o più partizioni…ma dovrei provare per esserne certo…grazie ancora! ;)

  12. Avatar Gian2k
    Gian2k

    La guida è incompleta! Presupponiamo che qualcuno voglia installare osx e windows nello stesso disco. Installando il bootloader chameleon oppure chimera, nella partizione osx, al successivo riavvio partirà windows di default saltando di fatto il bootloader del mac. Chameleon wizard può fare ben poco. Bisogna avviare windows: avviare la console di comandi DOS e da lì dare i seguenti comandi:

    diskpart.exe

    list disk (fa vedere l’elenco dei dischi installati)

    select disk 0

    list partition
    ( si vedranno almeno tre partizioni, mac,windows e systems reserved partition che pesa più o meno 100mb ed è lì che risiede il bootloader di windows )

    select partition (selezionare la “systems reserved partition”)

    active

    exit

    Consiglio di installare chameleon:vede la partizione con il nome corretto:collega la “systems reserved..” al nome windows del bootloader nascondendo la partizione systems reserved partition

    Se il boot si blocca con boot0 error avete un disco di nuova generazione che blocca l’avvio. Succede anche con hd di grosso taglio vedesi 2tb. Qui la guida:
    http://www.hackintosh-it.net/archives/1873

    1. Ciao Gian2K, dire che la guida è incompleta è innanzitutto un errore di approssimazione. La guida va infatti seguita passo-passo e ti assicuro che funziona ;) provata da me e gli altri lettori. Inoltre è stata creata originariamente da insanelymac che è il forum ufficiale del progetto hackintosh. I passaggi che tu hai descritto fanno parte di un procedimento diverso da questo, creato apposta per quei singoli casi in cui quello descritto in questa guida non funzioni. Detto questo io (e gli altri lettori che potrebbero incontrare il tuo problema) ti ringrazio per aver postato questi passaggi che torneranno certamente utili. Ogni hackintosh, come dico io, è un caso a se stante, ed è anche questo il bello.
      Ciao e buona serata :)

    2. Avatar Federico Mengozzi
      Federico Mengozzi

      A me parte Windows di default, potresti dirmi bene come fare?

  13. Avatar Paolo
    Paolo

    Ciao ho letto le tue guide e le trovo formidabili e tu hai una grande competenza e disponibilità. Dopo questa sviolinata ho bisogno del tuo aiuto per risolvere un problemino. Ho un portatile Samsung con win 8.0 pre installato e che “giace” in una partizione nascosta. Di questo win 8.0 non ho il code key perché non lo trovo da nessuna parte e provando a reinstallarlo non mi viene chiesto. Ho aggiornato LEGALMENTE a win 8.1 pro e di questo ho il code key ma non il DVD di installazione perché l’aggiornamento l’ha fatto on Line. Queste le premesse. Ora vorrei installare osX 10.9 anche partendo da un 10.6 anche questo regolarmente acquistato e ricevuto da Apple. Su un altro pc ho virtualizzato OS X 10.6 con Vmware e va benissimo, ma vorrei fare una macchina non virtuale sul portatile e magari aggiornare anche l’installazione virtuale. L’unica preoccupazione è che non voglio perdere l’installazione attuale di win 8.1 e nemmeno la partizione nascosta di recovery. Mi dai qualche dritta? Ho già pronta la chiavetta creata con le tue guide e una di ripristino creata da Windows. Ma ho troppo sw installato e configurato che non vorrei dover reinstallare (oltre il fatto che non so se poi il ripristino su usb funzioni dato che ho il code key solo di win 8.1 pro). Ti ringrazio per la pazienza e spero mi possa aiutare. Grazie ciao e buon anno.

    1. Grazie mille per i complimenti Paolo, mi fa sempre molto piacere :)
      Allora, intanto una premessa: il tuo è un portatile e questo complica un po’ le cose, ma non disperare. Il primo consiglio che ti dò è di dare un’occhiata al forum di insanelymac o tonymacx86 e vedere se qualcuno è riuscito ad installare tranquillamente OS X 10.9. In caso affermativo segui le dritte (o chiedi nel forum) e poi installando il bootloader (chameleon) non avrai problemi a tornare ad usare sia il mac che win 8. Se invece non trovi niente in rete io ti sconsiglio di avventurarti in questa trafila. Te lo dico perché io ho dovuto reinstallare più volte windows, che per fortuna ho in vari dvd per motivi lavorativi. Fammi sapere come va, buon anno anche a te e buone feste! ;)

      1. Avatar Paolo
        Paolo

        Ok grazie dei consigli mi metto subito in moto. Ho pensato anche di sostituire momentaneamente l’hd per vedere almeno se la chiavetta di ripristino di win funziona e fare su quello un po’ di esperimenti. Ti farò sapere. Grazie ancora per il momento. Ciao

        1. Avatar Paolo
          Paolo

          Ciao Franz ho deciso di andare per gradi. Quindi sto cercando di installare osx da zero su un disco vergine. Il pc è un Samsung NP350VSC con Intel Core i7 3630 QM, chip set Intel HM76, grafica integrata Intel Sandybridge VESA v3.0, grafica AMD Radeon HD7670M, 8 Gb RAM.
          Ho realizzato la tua penna usb correttamente e dopo diversi aggiustamenti del bios sono riuscito ad arrivare alla “Mela che gira” con sotto la barra di caricamento che va fino a metà circa, poi sparisce e rimane la mela e rotellina che gira ma si ferma lì. Ho provato varie combinazioni di parametri ed il più promettente è stato -x PCIRootUID=0. Ho provato a farlo partire con questi parametri e il -v per vedere cosa non andasse e ti mando la schermata in cui si blocca. Qualche consiglio? (La chiavetta si chiama USBMAC) Grazie mille

          1. ho cercato in rete ma non ho trovato molto riguardo l’errore USBXHCI….tranne questa guida http://www.osx86.net/topic/13425-mountain-lion-108-installation-stuck-grey-screen/ (riguarda il 10.8 ma poco cambia).
            Ritenta il boot con UseKernalCache=No oppure in safe mode.

            Ciao!

          2. Avatar Paolo
            Paolo

            Grazie mille solo una domanda: safe mode? Quale flag? Grazie

          3. Avatar Paolo
            Paolo

            Quello lo stavo già usando. Con UseKernalCache=No va già molto più avanti. Ti aggiorno. Grazie

          4. Avatar Paolo
            Paolo

            Ciao Franz finalmente con grande lavoro sono riuscito ad avere una macchina con win8.1 e Mav e posso partire da uno o dall’altro senza grosse difficoltà. Ho ancora qualche problema su Mav e volevo sapere se hai qualche dritta da consigliarmi. Ho ancora dei problemi con la scheda video intel hd4000 che pur funzionando correttamente, vede solo 64 MB di memoria condivisi invece dei 2 gb dedicati alla scheda. Non so se questo sia il motivo, ma nelle schermate di safari con molta grafica, si ha un fastidioso sfarfallare che non riesco ad eliminare. Non riesco poi a disabilitare o ad utilizzare la seconda scheda video AMD Radeon HD 7600 M. L’altro problema è il wifi e la scheda Atheron AR 9485. Spero che possa darmi una mano. Grazie ciao

          5. Ciao Paolo, sono contento che tu sia riuscito a creare questo dual boot! Per il problema della scheda video, prova a leggere questo http://www.tonymacx86.com/mountain-lion-laptop-support/79011-amd-radeon-hd-7500m-7600m-series.html

            Da quel che ho letto (ma potrei avere sbagliato perché gli ho dato una letta veloce) dice che avendo due schede grafiche (la 4000 e radeon) non puoi far funzionare la Radeon perché lo “switch” usato dal PC non è compatibile con quello usato per i Mac. E che l’unica opzione è utilizzare la HD4000 e disabilitare la Radeon via SSDT.

            Dopotutto però ho trovato anche questo http://www.insanelymac.com/forum/topic/291117-how-to-make-radeon-desktop-or-mobility-be-working-by-using-clover/ dove si parla di come far funzionare le Radeon usando il bootloader Clover.

          6. Avatar Paolo
            Paolo

            Grazie Franz ora provo a dare un’occhiata anche se in inglese per me è un po’ dura (meno male c’è google). Solo una domanda: cosa vuol dire disabilitare la Radeon via SSDT?

          7. Significa che disabiliti la tua scheda video ma SOLO su mavericks, dato che su windows ti serve (presuppongo)..la soluzione più semplice sarebbe ovviamente disabilitarla dal bios, ma questo causerebbe che ogni qual volta ti serve la scheda grafica su windows dovresti rientrare nel bios e riabilitarla. Insomma, un casino.
            Certo è che modificare l’SSDT e e copiarlo poi nel DSDT non è impresa facile, te lo dico in anticipo. La cosa migliore sarebbe scrivere su insanelymac del tuo problema o magari cercare qualcuno che ha lo stesso problema. Allora se lui è riuscito a risolverlo potrà inviarti il DSDT con la patch che in due secondi potrai applicare sul tuo mac (con un vecchio pc, anni fa, ai tempi di Leopard se non sbaglio, feci proprio così!)

          8. Avatar Paolo
            Paolo

            Scusa se insisto ma so cos’è il DSDT ma non so cosa sia il SSDT e dove lo trovo

  14. Avatar Garau Luca E Flaviana
    Garau Luca E Flaviana

    non c’è niente da fare….in vm non riesco! dovrò aspettare che un mio amico si compri il mac x preparare la chiavetta! :-(

  15. Avatar Garau Luca E Flaviana
    Garau Luca E Flaviana

    ciao ragazzi….io ho provato a installare leopard…l’installazione è andata a buon fine…al riavvio c’è il bootloader che mi fa scegliere l’os ma leopard non si avvia (mi rimane una schermata azzurrina) e winzozz è sparito completamente! che devo fare?

    1. Ciao..purtroppo non so se funziona con leopard :(

      1. Avatar Garau Luca E Flaviana
        Garau Luca E Flaviana

        Ho dovuto instsllare leopard xke non riesco a scaricare una versione funzionante di montain lion! Mi servirebbe che funzionasse anche solo 5 minuti x preparare la chiavetta x mavericks!

        1. Ma allora fai prima ad installare una macchina virtuale su windows, molto più semplice e veloce ;)

          1. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            Ci ho provato ms non ci sono riuscito! Cosa devo fare?

          2. due sono le possibilità: riprovare o abbandonare e “accontentarsi” di windows :)

          3. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            Abbandonare non è una parola che fa parte del mio vocabolario! Ma scusa….se riesco a installare leopard o lion o ML poi posso aggiornare direttamente a mavericks dal pc! Giusto?

          4. si e no, ossia dipende dal tuo PC…a quel punto, però, perché non installare direttamente mavericks senza complicarsi ulteriormente la vita?
            Ripeto che la cosa migliore è o installare una macchina virtuale su windows oppure andare da qualche amico con il mac e crearsi una chiavetta con mavericks ;)

          5. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            Cosa devo usare x installare una macchina virtuale?

          6. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            Grazie Franz! Ci provo!

          7. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            non c’è niente da fare….in vm non riesco! dovrò aspettare che un mio amico si compri il mac x preparare la chiavetta! :-(

          8. Mi sembra strano…Hai scaricato un’immagine di OS x creata apposta per VM?

          9. Avatar Garau Luca E Flaviana
            Garau Luca E Flaviana

            Si….ma sicuramente sbaglio qualcosa nei passaggi!

  16. Avatar Simone Casale
    Simone Casale

    Ciao, Windows 7 dopo che formatta la partizione exFat in NTFS dice comunque che è impossibile installare perché il tipo di partizione è GPT.

    1. Ciao Simone, stai installando os x e win in dual boot nello stesso HD? O in due HD diversi? Hai creato le due partizione con Utility Disco di OS X?

      1. Avatar Simone Casale
        Simone Casale

        Stesso HD, solo che ho già installato OsX (Niresh 10.8.2) e volevo aggiungere Win ora. Quindi ho creato una partizione da Osx in exFat ma WIn7 dice di non poter installare su una partizione GPT. E’ obbligatorio installare prima Win di Osx affinchè tutto funzioni?

        1. Ah ecco perché..purtroppo sì…anch’io avevo provato a fare l’opposto ma non ci sono riuscito…però può darsi che in rete (su insanelymac) qualcuno abbia la soluzione…appena posso dò un’occhiata, in caso ti faccio sapere :)

          1. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            Ok Win7 installandolo per primo va su! Ho installato anche Osx..(con Chameleon come bootloader) al riavvio parte sempre e cmq Win7 però :(

          2. Hai selezionato Boot0hfs su Cameleon Wizard? Chameleon l’hai installato sulla partizione di OS X?

          3. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            Dalla distro che ho in fase di installazione posso solo selezionare quale bootloader installare (Chameleon, Chimera o Clover), purtroppo non posso definire dove installarlo e con quali impostazioni. RIuscissi a far partire Osx userei Chameleon Wizard, ma ad ora non riesco a farlo.

          4. se fai il boot da chiavetta dovresti riuscire riuscire ad entrare in osx..altrimenti c’è qualcosa che non va…devo dire però che non ho mai usato alcuna distro, dato che installo sempre e solo osx originale

          5. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            OK scusa, son riuscito a bootare dal dvd…ora provo a installare Chameleon Wizard e a seguire le dritte della guida per il boot!

          6. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            Ho selezionato boo0thfs su chameleon wizard e l’ho installato sulla partizione di OSx…All’avvio il bootloader non parte lo stesso..carica sempre e solo Win7…c’è altro da settare? Sembra che la partizione di Win abbia priorità su quella di Win…

          7. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            di OsX scusa…

          8. hai installato il bootloader sulla partizione di OS X vero? Sul tab org.chameleon.boot di Chameleon Wizard hai tutte le impostazioni del caso

          9. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            si l’ho installato su os x ( è l’unica partizione che vede peraltro). Dalla tab org.chameleon.Boot vedo che si può selezionare unaDefault Partition e una Hide Partition. Potrebbe essere lì la soluzione?

          10. Avatar Simone Casale
            Simone Casale

            No direi di no…A quanto pare si riferiscono al menu di boot di Chameleon… Io vorrei solo che Chameleon prendesse il posto del bootloader di Win!!!

          11. non dovrebbe neanche comparirti il bootloader di windows…hai seguito i passaggi forniti da questa guida? Dico che il bootloader di windows non dovrebbe comparire perché al massimo parte il SO operativo di default..ma addirittura comparire il bootloader mi sembra strano

  17. Avatar mirko
    mirko

    Ciao grazie della guida! Vale lo stesso se installo Windows 7 in un SSD e Mavericks in una partizione di un altro hard disk, seguendo esattamente questi passaggi?

    1. Ciao mirko! No, se fai un’installazione su due HD diversi l’operazione è molto più semplice perché non serve nessun bootloader (a parte il classico di Windows che viene installato in automatico e quello per OS X che viene installato con MultiBeast in seguito all’installazione, ossia chimera). Spero di essere stato chiaro, se hai dei dubbi chiedi pure :)

      1. Avatar Mirko
        Mirko

        Tempo fa avevo installato così infatti solo che partiva solo windows e non il mac, se non con la chiavetta inserita con il boot..credo sia un problema di tabella di partizioni e/o tipo di formattazione..spero di avere qualche possibilità seguendo la tua guida! :-) grazie della risposta!

        1. perché devi mettere come HD primario di boot quello con installato OS X e soprattutto installarci il bootloader con MultiBeast (anch’io facevo lo stesso errore).. ;)

          1. Avatar mirko
            mirko

            Scusami dov’è che imposto l’HD primario? nelle impostazioni di boot di windows? non credo perchè windows non riconosce quello del Mac…

          2. nel bios/UEFI ;)

          3. Avatar Mirko
            Mirko

            Ah giusto!grazie! ;-)

          4. Avatar mirko
            mirko

            Ho installato tutto,sia Windows che Mac seguendo perfettamente la guida, mettendo l’Hard Disk con OSX come primario…però sia installo Multibeast con Chimera 2.2.1 sia installando Chameleon con le impostazioni corrette, parte solamente Windows..com’è possibile?ogni volta devo utilizzare il boot da USB..grazie!

          5. perché il bootloader non è installato..scarica Chameleon Wizard, scarica direttamente dal programma l’ultima release, selezione Boot0hfs e fai clic su Installa

          6. Avatar mirko
            mirko

            Ho fatto proprio così solo che io clicco su Boot0md! forse è questo l’errore? stasera riprovo..

          7. dipende..come ho scritto nella guida:
            boot0hfs va bene per chi ha OS X e Win nello stesso HD
            boot0md se sono installati in due HD diversi
            boot0 per chi ha due OS X in un disco (senza windows)

            Mi pare d’aver capito che la tua situazione è la prima (giusto?)

          8. Avatar mirko
            mirko

            No, Win7 in un Ssd e Mac in un HD..

          9. e allora è giusto il boot0md..in questo caso però va bene anche chimera…l’importante è che effettui il boot selezionando l’HD e NON l’ssd

          10. Avatar mirko
            mirko

            ok grazie mille per la disponibilità!

          11. ma figurati! Fammi sapere se riesci a farlo partire ;)

          12. Avatar mirko
            mirko

            ok finalmente ci sono riuscito!!è stato un parto! :-) scrivo per chi lo stesso mio problema: praticamente alcuni Hard Disk, tra cui il mio, hanno la “sfortuna” di avere i settori da 4096 byte, invece che da 512 kb; conseguentemente chameleon o chimera non riescono a scrivere il boot! bisogna farlo manualmente; io ho seguito questa guida trovata su insanely: http://www.insanelymac.com/forum/topic/285021-risolvere-lerrore-boot-0/ ciao!

          13. grandissimo! E grazie per aver condiviso il link, sicuramente tornerà utile a qualcun altro! Buon hackintosh, ciao :)

      2. Avatar Mirko
        Mirko

        Ciao scusa un’altra domanda: con utility disco ho formattato l’SSD e l’Hard Disk in GPT, però quando vado ad installare Windows 7 sull’SSD mi dice che il GPT non gli piace e quindi non me lo fa installare…mi chiedo se sia possibile formattare l’SSD in MBR mentre l’altro Hard disk, dove andrà il Mac, in GPT. Possono coesistere? Oppure faccio entrambi in MBR? Grazie!

        1. no, devi seguire la guida passo-passo. Fai ben attenzione al punto 1 e 2! :)

  18. Avatar Marco Basile
    Marco Basile

    1siccome ho Windows 8.1 craccato e 8 craccato potrei installare prima Windows 7 poi 8 poi 8.1 e installare dopo os x maverciks?
    2 come fa Windows a coesistere su gpt?

    1. 1) PENSO di si. Ma non te l’assicuro perché non ho mai provato questa serie di passaggi (se funziona fammi sapere).
      2) perché mentre l’intero HD è in gpt, la partizione di windows che vai a creare è in exFAT

      1. Avatar Marco Basile
        Marco Basile

        Quindi tu mi assicuri che questa installazione funziona no perché così venerdì mattina che non ho niente reinstallare italo ml su PC e comincio la procedura

        1. leggi bene quello che ho scritto: “1) PENSO di si. Ma non te l’assicuro perché non ho mai provato questa serie di passaggi”. Nessuno te lo può assicurare. Dipende da vari fattori (hardware in primis). Dunque: fai un bel backup perché perderai tutto, leggiti bene e scrivi sul forum ufficiale di insanelymac, magari in inglese, per avere opinioni da parte di tutta la comunità hackintosh, se possibile effettua questa operazione su un PC secondario visto che potresti rimanere senza computer per vari giorni. Insomma queste sono le raccomandazioni. Senza contare che hai specificato che la tua copia di windows 8 non è originale, dunque non posso aiutarti in merito (e ti consiglio di editare il tuo post togliendo le parole “craccato”). ;)

          1. Avatar Marco Basile
            Marco Basile

            Io intendevo chiedere se funzionasse al 100 percento l’installazione da te descritta

          2. certo, se segui ESATTAMENTE i passaggi da me descritti (ovviamente la soluzione non l’ho trovata io, ma un utente di insanelymac che è il forum ufficiale del progetto hackintosh) funziona al 100%. Quello che NON funziona al 100% è l’installazione di un sistema Macintosh su PC, ovviamente :)

          3. Avatar Marco Basile
            Marco Basile

            Ho qualche dubbio solo perché avevo provato ad avviare la chiavetta uso con su ml installato con transnazionale sulla uso stessa ma non aveva funzionato

          4. ripeto: i PASSAGGI funzionano. SOLO quelli. Tutto il resto dipende da te. La chiavetta: potrebbe essere che l’installazione non sia andata a buon fine. Prova a ripetere l’operazione.

  19. Avatar Luka
    Luka

    Ma se io ho già installato ML e voglio installare windows 8 sull’altra partizione come faccio a ripristinare il bootloader?

      1. Avatar Luka861
        Luka861

        Grazie della celere risposta Franz, il problema è che io ho su una partizione dell’ssd mountain lion e l’altra è exfat. quando provo a bootare il dvd di windows 8 non lo legge e va direttamente a ml.

        1. se è in exfat, secondo quanto detto dal supporto ufficiale di microsoft (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/how-do-i-install-windows-7-in-exfat-formate/94ebca0d-eff0-4873-829d-86fc30164c4f), non si può installare una partizione attiva come sarebbe l’installazione di un SO (Win8 nel tuo caso). Dovresti provare a cambiare formattazione ma se non mi ricordo male perdi i dati di tutto il disco (fai un bel backup in caso).

          1. Avatar luka861
            luka861

            Franz ho risolto era un problema del dvd di windows, non bootava tutto qui, ho fatto quanto segue: Boot windows, formattato la partizione exfat in ntfs e installato. Dopodichè avviato con l’usb che includeva unibeast e reinstallato il bootloader con multibeast. Grazie per la disponibilità!! PS: ho solo due problemi sul mio hackintosh, va tutto l’audio tranne quello in hdmi, non riesco a patchare un dsdt per la mia hd4600. L’hdmi video funziona benissimo ma prima di accedere al login fa uno sfarfallio come quando va via il segnale dell’antenna per 6 secondi, poi ritorna normale. Se accedo con graphicenalbler=no non lo fa, ma ovviamente non va in risoluzione corretta. Sai qualcosa a riguardo? grazie ancora.

          2. Grande! Per quanto riguarda l’audio hdmi ci sono diverse guide su insanelymac ma è un bel casino..io sono andato avanti mesi ma nada..poi ho fatto una prova: qualità hdmi vs dvi e nel mio caso non si nota una così grande differenza..poi vedi tu cosa fare..comunque se per caso ci riuscissi fammi sapere che sono curioso :)

            P.S. hai provato le porte usb 3.0 per caso? Ti funzionano?

          3. Avatar luka861
            luka861

            Si perchè ne ho due frontali anche e vanno, a meno che non vadano più piano questo non lo so. Per andare vanno. Per lo sfarfallio sai qualcosa? ho una h87-d3h

          4. a me invece per l’audio nada, non funziona proprio. Per lo sfarfallio secondo me se lo fa solo all’accensione non è un problema a meno che non dia proprio fastidio..potrebbe dipendere però dal bootloader (ma guarda sinceramente in tema hdmi mi trovi impreparato)

          5. Avatar luka861
            luka861

            c’è toleda che va con hdmi su molte schede dai un occhio:D

          6. ooh perfetto appena posso do’ un’occhiata grazie luka :D

  20. Avatar Vale
    Vale

    ma serve obbligatoriamente windows installato?
    o si può fare anche senza il dual boot?

    1. ovviamente si può fare anche senza, in questo caso è tutto più semplice. Questa guida è solo per chi deve fare il dual boot. Nel tuo caso segui questa: http://stintup.com/2012/08/07/come-avere-os-x-mountain-lion-su-un-normalissimo-pc/ ;)

  21. Avatar Luca
    Luca

    ciao, bell’articolo, una info, installando su un pc normale mac os x, posso poi installare x-code 5 per potere programmare applicazioni per iO7?

    1. certo, io lo uso normalmente, così come android studio per programmare app per android ;) ti ricordo che un hackintosh (ossia os x installato su un normale pc) ha le stesse prestazioni di un mac originale (se non superiori)..poi dipende anche dall’hardware. Comunque vai tranquillo per x-code, funzia alla grande!

      1. Avatar Luca
        Luca

        ciao Franz, bene per x-coce :-) Dato che le prestazioni in virtualizzazione sono scarse volevo installarlo direttamente su hd insieme a win7, non riesco a preparare il pennino con l’os x (iATKOS_ML2) con UniBeast-2.1.0, preparo la partizione, ho messo l’immagine .dmg in applicazioni, ma quando deve prepararla mi dice che è fallita l’installazione, dove sbaglio? poi una info, dopo si può tranquillamante aggiornare l’os x dall’apple store, usando l’utility champilist ed acquistando un mac ;-)
        Un ultimo dubbio, ma come mai si riccorre ai driver di MultiBeast quando si trovano i rispettivi driver x gpu ecc. direttamente dalle varie aziende? non funzionano?

        1. Ciao Luca, purtroppo iAtkos lo conosco poco. Io ho sempre installato copie originali di OSX, cosa che consiglio di fare anche a te. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, in linea di massima si possono fare. Io ho sempre aggiornato tranquillamente, unico problema è che devi ripristinare il kext (driver) audio (ci metti due minuti). Però questo vale se hai una copia originale di OSX. Con iAtkos dubito. Per quanto riguarda l’ultima domanda: Apple i driver lì chiama kext e come sai i MAC hanno già tutto pronto all’acquisto, dunque le case madri pubblicano online solo quelli per windows (e Linux). Perciò siamo costretti ad utilizzare programmi di terze parti come Multibeast per poter installare i driver (kext) in modo che il nostro hardware venga “letto” da OSX.

          Spero di aver risposto a tutte le tue domande.
          E inoltre grazie per queste interessanti domande che potranno sicuramente servire anche ad altre persone!

          1. Avatar Luca
            Luca

            si, grazie Franz, hai cmq pm su fb, nella sezione altri :-)

  22. Avatar Gian
    Gian

    Si.

  23. Avatar Gian
    Gian

    Funziona anche su BIOS UEFI?

    1. ovviamente sì, le nuove mb sono tutte uefi ormai (è l’interfaccia grafica!).

      1. Avatar Gian
        Gian

        Non funziona. Dopo aver installato multibeast e riavviato non trova nessun boot neanche scegliendo dall’elenco.

        1. Hai installato il bootloader??

          1. Avatar Gian
            Gian

            Si

          2. Prova con chameleon wizard selezionando l’opzione che più i si addice

          3. Avatar Gian
            Gian

            Grazie :)

          4. figurati! funziona?

          5. Avatar Gian
            Gian

            È normale che dopo aver installato windows non posso più bootare se non da usb con dentro chameleon? E l’installazione non crea il volume (partizione) efi. È normale?

          6. no, dovresti bootare senza usb. Altrimenti significa che non ha installato il bootloader (chameleon) nella partizione primaria di boot

  24. Avatar rey71
    rey71

    Grazie mille seguirò i tuoi consigli ciao.

  25. Avatar rey71
    rey71

    Grazie Franz vedrò come fare…..il problema è un’altro…..ieri ho provato a reinstallare snow e il pc una volta riavviato fa partire il dvd ma poi mentre prima c’era il cerchietto nel mezzo dello schermo del caricamento del sistema che girava ora non c’è più!!! non so cosa sia successo, quindi l’ho montato virtualmente, così mi preparo un dvd nuovo.
    Se in vece sei così gentile da dirmi i settaggi bios in modo che li controllo con quelli che ho impostato io non vorrei aver fatto qualche errore grazie mille.

    1. per i settaggi bios prova a guardare (o chiedere) si insanelymac (che è il forum ufficiale del progetto hackintosh) se qualcuno ha la scheda madre p8p67 come la tua (ci sarà sicuramente qualcuno!) in modo da vedere i settaggi esatti o meglio ancora se qualcuno ha qualche bios modificato apposito! Comunque le linee guida generali sono:
      -disabilita “Quick Boot” o “Fast Boot”
      -SATA in AHCI

      ATTENZIONE a quando modifichi i valori nel BIOS! Fai un backup del tuo BIOS attuale e salvalo in una chiavetta USB/Floppy!!

  26. Avatar rey71
    rey71

    Buon giorno Franz è la prima volta che faccio un’hackintosh, la mia configurazione: mb asus p8p67 le, cpu i5, 6 gb ram, vnidia geforce gtx 260; la scheda video è vecchiotta e la configurazione spero non sia male, ho creato in un hard disk da 500 gb in 3 partizioni con win7 e win 8 la terza con mac snow, formattata la partizione per il mac e vistate tutte le opzioni per l’installazione, ho dato ok ed installato il so, alla fine quando mi ha detto installazione a buon fine ho riavviato.
    All’avvio nella schermata di boot ci sono sia win 7 che win 8 ma mac os no.
    Dove ho sbagliato? serve qualcos’altro?
    Oppure la macchina non’è adatta?
    Aiutami non so cosa fare per avviare mac os.
    Un’ultima domanda anche per mountain lion a patto che trovi il dvd di installazione avrebbe lo stesso problema?
    Grazie di tutto.

    1. Ciao rey71, benvenuto!
      Allora per la configurazione mi sembra ok, anche perché già quando parte l’installazione è già un passo avanti..lo dico per esperienza! Riguardo al tuo problema: hai installato il bootloader (chameleon è il più utilizzato). Usa il CD/chiavetta USB (a seconda di cosa hai utilizzato per installare snow) ed entra in snow. Con Multibeast installa i kext e SOPRATTUTTO il bootloader (chimera). Se però non funziona perché in effetti tu hai più partizioni con win prova con chameleon wizard..selezioni che hai più partizioni e lui ti scaricherà e installerà in automatico l’ultima versione di chameleon. Spero di essermi espresso in modo più chiaro possibile! Fammi sapere come va :)

  27. Avatar iperv
    iperv

    Ciao.
    Bella guida, grazie.
    Vorrei chiederti qual è il modo di installare ML nello stesso HD dove è già presente Windows 7.
    Cioè:
    1^ partizione: Windows 7 (già installato);
    2^ partizione: raw (da formattare per ML).
    Il problema dovrebbe essere che osx impone di installare nella prima partizione di un hd, o sbaglio?
    Esiste un modo per poter installare osx su un hd in cui sia già presente Win 7?
    Al limite potrei riuscire a lasciare vuoto lo spazio iniziale dell’hd, e tenere Win 7 oltre.

    Ciao e grazie.

    1. Ciao! E’ sicuramente possibile, però devi stare attento in fase di installazione a scegliere la partizione vuota. Poi ovviamente devi installare il bootloader per avviare i due OS. Te lo dico perchè l’ho fatto in passato ma ML mi dava problemi perché l’HD era in MBR, non gradito dai sistemi Apple. Tuttavia esiste un patch per l’MBR ma non ti so dire di più…come al solito rimando al forum ufficiale del progetto hackintosh: http://www.insanelymac.com/forum/

      Buona fortuna!

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.