Dipendenza da smartphone, i giovani passano 2 mesi sui social ogni anno

dipendenza da smartphone

La dipendenza da smartphone è una cosa seria e per i giovani lo è ancora di più. Lo sappiamo ormai tutti ma una recente ricerca lo ha ribadito in modo netto.

La ricerca è dell’Osservatorio scientifico dell’associazione no profit “Social Warning-Movimento Etico Digitale” condotta sui minori.

I dati di questa ricerca sulla dipendenza da smartphone sono abbastanza preoccupanti:

  • 8 ragazzi su 10, tra gli 11 e i 18 anni, passano più di quattro ore al giorno sui social tramite smartphone = 2 mesi all’anno
  • il 52% di essi ha ammesso di aver provato a ridurre tale tempo, ma senza riuscirci
  • il 32% ha dichiarato in modo esplicito di essere consapevole di passare troppo tempo sui social tramite smartphone
  • in media i ragazzi sbloccano il telefono 120 volte ogni giorno
  • la metà dei ragazzi ha dichiarato di aver risposto in malo modo a chiunque li interrompesse mentre erano con lo sguardo rivolto al proprio smartphone
  • il 40% invece ammette di perdere ore di sonno a causa del continuo controllare lo smartphone anche in piena notte

Non solo social però, perché dopo aver scrollato per bene la home di Facebook, dato un’occhiata alle Stories di Instagram e a qualche breve sketch su TikTok, i ragazzi passano il resto del tempo dedicato allo smartphone guardando film e Serie TV e ascoltando musica. La dipendenza da smartphone quindi non riguarda tanto i social media ma il dispositivo in sé.

Vi avevamo già parlato in passato di dipendenza da smartphone e non solo:

Fonte: Social Warning

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.