Crollano le azioni di GameStop dopo l’annuncio del servizio Xbox Game Pass

2741792 2332299411 27402

Tutti noi conosciamo GameStop sia per aver comprato qualcosa da loro sia per la loro politica prezzi diventata famosa nel web negli ultimi tempi. La catena di negozi è infatti diventata famosa per, secondo alcuni clienti, rilasciare valutazioni bassissime per i videogiochi usati in cambio dell’acquisto di quelli nuovi.

Tuttavia per GameStop arrivano tempi duri, non tanto per il calo di vendite ma per l’annuncio di un nuovo servizio da parte di Microsoft, presentato proprio qualche giorno fa. Questo servizio, chiamato Xbox Game Pass, permetterà di giocare ad una vasta scelta di giochi pagando un abbonamento fisso di 9,99 euro al mese. Si parla per ora di oltre cento giochi e sarà disponibile dalla prossima primavera.

Insomma una sorta di Netflix per i videogiochi che si presa a cambiare per sempre la storia del settore videogames. Come prima conseguenza diretta, com’era possibile immaginare, i vari azionisti delle società che si occupano della vendita di videogiochi si sono subito accorti che questa mossa porterà con tutta probabilità ad un crollo delle vendite di giochi.

download e1488390751839
Andamento di GameStop in borsa (Nasdaq) | Fonte: TradingView

Una delle catene più importanti di compra vendite di videogiochi è GameStop, che negli ultimi due giorni ha visto calare il valore delle sue azioni di oltre l’8% proprio per le preoccupazioni degli azionisti relative a questo servizio di Microsoft e al suo probabile successo.

GameStop farà la fine di Blockbuster oppure riuscirà a mantenere la sua leadership? C’è da dire che molti preferiscono ancora oggi ad acquistare i videogiochi in formato fisico per un motivo di rivendita sul mercato secondario, senza contare poi che l’azienda sopravvive anche grazie alla vendita di gadget e action figures. Insomma, solo il futuro ci dirà come andrà a finire.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.