Molti, moltissimi clienti del famoso e-commerce Stockisti si stanno chiedendo in questi istanti cosa succederà con il loro acquisto. C’è chi si chiede come potrà far valere la garanzia, chi ancora non ha ricevuto il proprio prodotto ed ora è preoccupato di non vederlo più e chi ancora stava per fare un acquisto.
Cerchiamo di rispondere a tutti voi in questo articolo, ma vi anticipo che le cose non sono poi così brutte… insomma, poteva andar peggio. Vi riporto per praticità le parole del Dirigente del Compartimento Polizia Postale.
[su_quote cite=”Nicola Zupo, Dirigente del Compartimento Polizia Postale” url=”http://www.agi.it/innovazione/2017/07/06/news/stockisti_chiusura_ordini_spedizioni-1933467/”]
Non abbiamo sequestrato l’azienda, ma fatto oscurare il sito. Per cui chi ha già fatto un ordine lo vedrà evaso regolarmente, ma chi cerca di comprare qualcosa adesso approda sul sito proposto dai Dns di Google sul quale le operazioni non possono più andare a buon fine.
[/su_quote]
Insomma, in parole povere non rischiate niente. L’azienda è operativa e resterà operativa, gli ordini arriveranno e la garanzia sarà fatta valere. Va detto anche, per onor di cronaca, che Stockisti ha sempre accettato PayPal che quindi vi copre integralmente il vostro acquisto. Se invece eravate in procinto di acquistare qualcosa, mi spiace per voi ma per ora gli acquisti sono sospesi a tempo indeterminato… finché non si risolve la questione.
Nel frattempo è uscita la notizia riguardante “l’emissione di 18 ordinanze di custodia cautelare, di cui 10 già eseguite, nei confronti di altrettanti soggetti a cui viene contestata anche l’associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale”.
Fonte: AGI – IlSole24Ore
Reply