Coronavirus: storico di quel che è successo in Italia e nel Mondo

covid 19

In questo articolo ho deciso di racchiudere uno storico su tutto quel che è successo durante la pandemia di coronavirus in Italia e nel Mondo.

L’articolo originale con il live blog in tempo reale e tutte le notizie, gli studi scientifici e le informazioni generali con mappe di contagio e tabelle, lo potete trovare a questo indirizzo.

[su_note note_color=”#f4f4f4″ radius=”0″]

Indice articolo:

[/su_note]

Dicembre 2019 – gennaio 2020: le prime notizie dalla Cina

  • Dicembre 2019: un’epidemia di polmoniti colpisce Wuhan
  • 20 dicembre 2019: il Winner Medical Group cancella la riunione prevista nello Hubei.
  • 27 dicembre 2019: i laboratori cinesi sequenziano il genoma del primo virus: è un coronavirus. I medici si allarmano perché è molto simile a quello della SARS del 2002-2003.
  • 30 dicembre 2019:
    • diversi dottori di Wuhan pubblicano i risultati via Internet, incluso Li Wenliang, uno dei primi dottori a parlarne pubblicamente. La polizia di Wuhan lo convocò e lo ammonì per “aver fatto commenti falsi su Internet”. Li morì il 7 febbraio 2020 per Covid-19, all’età di 33 anni
    • le autorità cinesi ordinano di non pubblicare i risultati. L’inchiesta, pubblicata prima di tutti dal sito web cinese Caixin, sparisce dal web
  • 31 dicembre 2019: il Comitato sanitario municipale di Wuhan avverte l’OMS riguardo 27 casi di polmonite da cause sconosciute. La maggior parte sono venditori ambulanti nel mercato del pesce di Wuhan.
  • 1 gennaio 2020:
    • lo Huanan Seafood Wholesale Market (mercato del pesce di Wuhan, la fonte dei primi casi di polmonite) viene chiuso per pulizia e disinfezione
    • CNA riferisce che la polizia di Wuhan avrebbe “punito” otto persone (poi rivelatisi medici) per aver pubblicato o diffuso false informazioni su Internet senza effettuare prima verifiche. Tra di loro c’era appunto il tristemente noto Li Wenliang
    • una società di sequenziamento genetico è stata informata dal comitato sanitario municipale di Wuhan che ulteriori sequenze di nuovi campioni di coronavirus non erano più consentite, e che i campioni esistenti dovevano essere distrutti e tutti i dati devono essere tenuti segreti
  • 2 gennaio 2020: l’ospedale centrale di Wuhan ha vietato al suo personale di discutere pubblicamente della malattia o di registrare usando testo o immagini che possono essere utilizzate come prove; la situazione dei singoli pazienti può essere discussa verbalmente solo quando i medici cambiano turno.
  • 3 gennaio 2020: l’ufficio cinese del comitato sanitario nazionale ha pubblicato un annuncio che classifica il nuovo coronavirus come microrganismi altamente patogeni (tipo 2) e richiede che tutti i campioni siano consegnati all’autorità sanitaria provinciale o di livello superiore, altre organizzazioni o persone con il campione di virus dovrebbero distruggere o trasferirli e conservare il registro e porre l’accento sul fatto che tutti i dati devono essere tenuti segreti e sarà necessaria la previa approvazione dell’autorità prima che qualsiasi risultato possa essere pubblicato.
  • 7 gennaio 2020:
    • alcuni scienziati in Cina annunciano la scoperta di un nuovo coronavirus
    • le autorità cinesi censurano l’hashtag #WuhanSARS e cominciano a controllare l’informazione riguardo il virus sul web e i social
    • il presidente cinese Xi Jinping ha sollevato la domanda sulla prevenzione e il controllo dell’epidemia di polmonite causata dal nuovo coronavirus a Wuhan in una riunione permanente del partito comunista cinese, secondo l’articolo pubblicato da lui stesso a febbraio.
  • 8 gennaio 2020:
    • primo caso di virus sospetto in Corea del Sud, si tratta di una donna tornata da Wuhan
    • l’Italia controlla la temperatura corporea dei passeggeri provenienti con voli diretti da Wuhan, controlli poi estesi a tutti.
  • 9 gennaio 2020: l’OMS conferma che il nuovo coronavirus è stato isolato da una persona in ospedale. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie pubblica la prima valutazione del rischio.
  • 10 gennaio 2020:
    • la sequenza genetica del nuovo 2019-nCoV è stata postata in rete da varie fonti, tra cui ricercatori dell’Università Fudan di Shanghai. Nella stessa data il medico cinese Li Wenliang comincia ad avere i primi sintomi
    • lo stesso giorno parte la stagione dei viaggi in Cina, la Chunyun.
  • 11 gennaio 2020: l’OMS riferisce che il governo cinese riporta che non ci sono evidenze di contagio e trasmissione del virus da uomo a uomo.
  • 12 gennaio 2020: il Centro clinico sanitario pubblico di Shanghai, la struttura che ha pubblicato la prima sequenza genomica del virus, è stato chiuso senza motivo.
  • 13 gennaio 2020: primo caso confermato di virus fuori dalla Cina, in Thailandia.
  • 14 gennaio 2020:
    • l’OMS twitta che “non ci sono evidenze di contagio da uomo a uomo” (link)
    • durante lo stesso giorno le autorità cinesi si smentiscono più volte, passando da “non c’è evidenza a passaggio del virus da uomo a uomo” a “la trasmissione del virus da uomo a uomo potrebbe essere possibile”
    • secondo AP, ci sarebbe stata una teleconferenza con funzionari sanitari provinciali nella quale sarebbero state date istruzioni riguardanti il coronavirus direttamente dal presidente cinese Xi Jinping, dal premier Li Keqiang e dal vicepremier Sun Chunlan
    • alcuni reporter di Hong Kong vengono portati alla stazione di polizia dopo che avrebbero cercato di filmare la situazione nell’ospedale di Wuhan.
  • 15 gennaio 2020: primo caso di persona contagiata di ritorno da Wuhan negli USA. L’Ambasciata USA in Cina emette l’allerta di livello 1.
  • 16 gennaio 2020:
    • l’OMS è stata allertata anche dal Giappone riguardo un caso di coronavirus.
    • un gruppo di ricercatori a Berlino hanno sviluppato un nuovo test di laboratorio per rilevare il nuovo coronavirus. Il protocollo del saggio è stato pubblicato dall’OMS come linea guida per il rilevamento diagnostico per 2019-nCoV. Il nuovo test consente di testare rapidamente i casi sospetti.
  • 17 gennaio 2020:
    • altro caso in Thailandia
    • gli USA effettuano i primi controlli su tre aeroporti americani per chiunque provenga da Wuhan
  • 19 gennaio 2020: primi casi in Cina fuori Wuhan, di cui due a Pechino
  • 20 gennaio 2020:
    • la Commissione Nazionale di Sanità cinese conferma che il virus è trasmissibile da uomo a uomo. E’ la prima volta dagli allarmi di fine dicembre che la Cina rilascia pubblicamente questa informazione
    • il premier cinese Li Keqiang ha sollecitato sforzi decisivi ed efficaci per prevenire e controllare l’epidemia
    • USA e Corea del Sud riportano entrambe il primo caso di coronavirus all’OMS
  • 21 gennaio 2020:
    • l’OMS pubblica il primo report sulla situazione del coronavirus
    • l’Istituto cinese di Wuhan ha depositato un brevetto per l’uso del remdesivir di Gilead per il trattamento del nuovo coronavirus
  • 22 gennaio 2020:
    • parte la quarantena a Wuhan
    • Zhou Xianwang, sindaco di Wuhan, ammette che il suo team non ha rilasciato informazioni riguardanti il virus in modo tempestivo, consentendo ad oltre 5 milioni di persone di viaggiare uscendo da Wuhan prima dell’istituzione della quarantena. Il sindaco ha anche dichiarato che necessitava dell’autorizzazione “superiore” per poter rilasciare informazioni o fare annunci riguardanti il virus.
    • l’Ambasciata americana in Cina alza l’allerta a livello 2
  • 23 gennaio 2020:
    • Wuhan blocca tutti i voli in uscita, e tutti gli altri trasporti pubblici
    • OMS discute se dichiarare il Covid-19 emergenza sanitaria globale, dicendo al mondo intero di prepararsi. La Cina si oppone.
  • 24 gennaio 2020:
    • primo caso di contagio in Francia. E’ il primo in Europa.
    • primo caso di contagio uomo-uomo fuori dalla Cina, in Vietnam
    • uno studio cinese indica la possibilità di contagio incrementato perché le persone possono non aver sintomi per giorni durante il periodo di incubazione del virus
    • quasi l’intera provincia dello Hubei è sotto quarantena.
  • 25 gennaio 2020:
    • il presidente cinese Xi Jinping parla del virus. “Si diffonde velocemente” dice, ammettendo che è una “grave situazione
    • Hong Kong dichiara lo stato di emergenza
    • gli USA annunciano piano di evacuazione per i cittadini americani a Wuhan
  • 26 gennaio 2020:
    • il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie comincia lo studio per lo sviluppo di un vaccino
    • Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, viaggia a Pechino per discutere con le autorità cinesi riguardo il Covid-19, dopo che Pechino si è opposto alla discussione per la dichiarazione di emergenza sanitaria globale dell’OMS
    • la Cina comincia ad eseguire controlli di massa della temperatura
  • 27 gennaio 2020:
    • OMS: rischio alzato ad elevato per tutto il mondo
    • primo caso di virus in Germania.
  • 28 gennaio 2020:
    • la Suprema corte del popolo della Repubblica Popolare Cinese pubblica un messaggio nel canale ufficiale WeChat, dove viene scritto che “Li Wenliang e gli altri 7 dottori che hanno riferito del virus in origine non avrebbero dovuto essere puniti perché ciò che avevano detto non era del tutto falso”
    • Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, “elogia la trasparenza cinese nella comunicazione del virus al mondo”
    • Ghebreyesus invita inoltre a non tagliare i voli commerciali con la Cina, sostenendo pubblicamente che “non c’è bisogno di misure che interferiscano con i viaggi e il commercio internazionale”.
  • 29 gennaio 2020:
    • AirCanada, British Airways, Lufthansa sospendono tutti i voli diretti in Cina.
  • 30 gennaio 2020:
    • OMS dichiara emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale
    • l’Italia conferma i primi due casi di coronavirus
    • l’Italia blocca i voli diretti da e verso la Cina
  • 31 gennaio 2020:
    • gli Stati Uniti vietano l’entrata per chiunque sia stato in Cina nei precedenti 14 giorni
    • la Turkish Airline ferma tutti i voli da e per la Cina
    • l’Italia dichiara lo Stato di Emergenza
    • la rivista medica Lancet pubblica un rapporto di tre medici di Hong Kong in cui viene diffuso pubblicamente che il virus si replica in modo esponenziale
    • i numeri cinesi non tornano quindi, e viene scoperto che nei dati cinesi non vengono inclusi gli asintomatici, come richiesto invece dalle linee guida OMS
    • per le linee guida dell’OMS un soggetto è sospetto di coronavirus solo se ha i sintomi e un contatto con la Cina. Questo, secondo alcuni, potrebbe aver aiutato la diffusione del virus, proprio tramite gli asintomatici.

Gennaio – febbraio 2020: l’inizio dell’epidemia in Italia

  • 8 gennaio 2020: il Ministero della salute attiva controlli sui voli diretti provenienti da Wuhan, in seguito estesi a tutti voli provenienti dalla Cina, con misurazione della temperatura dei passeggeri prima dello sbarco in Italia.
  • 31 gennaio 2020: dichiarato lo Stato di Emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario.
  • 21 febbraio 2020:
    • prima ordinanza Ministero della Salute: quarantena obbligatoria per chi fosse stato a contatto con persone positive per l’infezione virale
    • 14 casi in Lombardia, è l’inizio del focolaio lombardo: tutto parte da un italiano di 38 anni a Codogno, in provincia di Lodi, in Lombardia, ha riscontrato problemi respiratori. Viene definito “paziente 1”
    • 2 casi in Veneto: il giorno successivo, uno di loro, un uomo di 78 anni è deceduto all’Ospedale di Schiavonia di Padova, diventando la prima vittima del virus in Italia. L’uomo viveva nel comune di Vo’, che è stato consequenzialmente messo in quarantena
  • 22 febbraio 2020: primo decreto-legge, quarantena di oltre 50 000 persone provenienti da 11 comuni diversi del Nord Italia:
    • in Lombardia: Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano
    • in Veneto: Vo’

Coronavirus: Le date che rimarranno nella storia

  • 9 MARZO 2020: tutta Italia soggetta a restrizioni aree rosse
  • 11 MARZO 2020: OMS dichiara PANDEMIA
  • 12 MARZO 2020:
    • ore 17:30: crollano i mercati finanziari mondiali, Piazza Affari -17% peggior seduta della storia
    • ore 21:50: Italia chiude attività commerciali (aperte farmacie e alimentari)
  • 16 MARZO 2020:
    • ore 22: Wall Street crolla -12%, peggior seduta di sempre per Dow Jones
    • ore 13: il governo italiano approva il decreto “Cura Italia”
  • 18 MARZO 2020: Record di morti in un giorno in Italia (475), superata la Cina
  • 19 MARZO 2020: L’Italia è il Paese con più morti al mondo per coronavirus, superando anche la Cina
  • 20 MARZO 2020:
    • ore 20: nuova ordinanza restrittiva del governo italiano (attività motoria solo nei pressi della propria abitazione, parchi pubblici chiusi, …).
    • Consumi di energia in caduta di oltre il 10% (non accadeva dal 1943).
  • 21 MARZO 2020:
    • Italia chiude ogni attività non cruciale fino al 3/4.
    • quasi 1 miliardo di persone confinato a casa in tutto il mondo, in 35 Paesi diversi
  • 22 MARZO 2020: Italia vieta l’uscita dal Comune in cui ci si trova e chiude tutte le attività produttive non essenziali
  • 24 MARZO 2020: 26 paesi europei (tutti tranne l’Irlanda) chiudono le frontiere nazionali
  • 26 MARZO 2020: la Cina non è più il Paese con il più alto numero di contagi, in testa ci sono ora gli Stati Uniti d’America.
  • 29 MARZO 2020: sono oltre 3,38 miliardi le persone nel mondo sottoposte ad una qualche forma di restrizione. Su un totale di 7,79 miliardi si tratta di ben il 43%. In almeno 78 paesi e territori. Almeno 2,45 miliardi di persone in 42 paesi e territori sono sottoposte a confinamento obbligatorio.
  • 1 APRILE 2020: torna l’incubo Coronavirus in oriente. Hong Kong vara nuove misure restrittive, la Cina sottopone a isolamento 600mila persone la contea di Jia, nell’Henan, confinante con l’Hubei.
  • 2 APRILE 2020:
    • 1 milione di contagiati nel mondo
    • oltre metà della popolazione mondiale (3,9 miliardi) in isolamento
  • 4 MAGGIO 2020: inizia la “Fase 2” in Italia

Dal 22 Febbraio al 15 Marzo 2020

  1. A differenza degli altri sport il WRC non si è fermato questo weekend, correndo la terza tappa del mondiale rally. Il pilota vittorioso, Sébastien Ogier, è stato molto critico sottolineando che “non si sarebbe dovuto correre per prevenzione e rispetto nei confronti del pubblico”.
  2. Veneto, Zaia annuncia tamponi a più persone possibili, verranno fatti anche per strada e fuori dai supermercati.
  3. Le aziende che hanno chiuso fino ad ora (in modo del tutto volontario):
    • Almaviva
    • Ansaldo
    • Brembo
    • FCA
    • Fincantieri
    • Ferrari
    • Lamborghini
    • Luxottica
    • Magneti Marelli
    • Michelin
  4. Sono in arrivo dalla Cina:
    • 150 ventilatori
    • 5 milioni di mascherine ffp2
    • 2 equipe mediche (oltre a quella già arrivata in Italia)
  5. 6300 denunce in sole 24 ore. Fonte: Viminale.
  6. Austria, tutto chiuso seguendo il modello Italia.
  7. E’ stata sbloccata l’esportazione di mascherine, tute e schermi facciali da Germania e Francia.
  8. Cile, due navi da crociera in quarantena.
  9. Francia, chiusi tutti i bar, ristoranti e negozi.
  10. Spagna, spostamenti consentiti solo per lavoro, spesa o necessità urgenti. Positiva al coronavirus la moglie del premier spagnolo.
  11. 7.000 persone denunciate in un giorno per violazione delle misure restrittive.
  12. Linee aeree in crisi, oltre 5000 dipendenti in cassa integrazione.
  13. Firmato il protocollo tra centri regionali: plasma di pazienti guariti dalla Covid-19, con alti livelli di anticorpi, per aiutare i pazienti gravi.
  14. Ferrari ferma la produzione per due settimane.
  15. Ansaldo Energia chiude gli stabilimenti fino al 20 marzo.
  16. Stop ai treni notturni da questa sera (14 marzo).
  17. Apple chiude gli Apple Store in tutti il mondo.
  18. Apple, Xiaomi e Mediaworld chiudono gli store in Italia temporaneamente.
  19. WRC, mentre si sta correndo in questo momento la gara in Messico, gli organizzatori hanno deciso di rinviare la tappa Argentina.
  20. Formula 1, cancellato il GP Australia, rinviato il GP del Bahrain, rinviato il GP del Vietnam, si parte da Baku (7 giugno). Secondo questo calendario salterebbero anche i GP di Spagna e di Montecarlo.
  21. Formula E, campionato sospeso per due mesi.
  22. Von der Leyen: «Per Italia ampio margine di manovra». Borse in rally, Piazza Affari arriva anche ad un +17%
  23. Formula 1, GP Australia: McLaren si ritira dopo che un membro dello staff è risultato positivo al test, niente interviste TV ai team per ridurre rischio contagio | a rischio anche i GP di Bahrain e Vietnam
  24. SBK rinvia le gare di Jerez e Magny-Cours
  25. MotoGP posticipa anche il GP d’Argentina, è il terzo dopo Qatar (cancellato) e USA (rinviato)
  26. E3 2020 cancellato
  27. Bruxelles: «Ancora nessuna decisione ufficiale, ma possibili deroghe ai trattati»
  28. Misure straordinarie varate dalla Banca centrale britannica: «È in arrivo uno shock per l’economia»
  29. Von der Leyen: «L’Ue lancia un fondo di 25 miliardi»
  30. Stato di emergenza in Ungheria
  31. Team di medici cinesi atteso in Italia
  32. Lombardia pensa alla chiusura totale della regione
  33. Flixbus sospende le tratte nazionali
  34. Austria sospende i collegamenti, Ryanair cancella tutti i voli e altre problematiche ai trasporti
  35. Prime difficoltà per la rete Internet nazionale (leggi il nostro report)
  36. 9 MARZO: RESTRIZIONI DA ZONA PROTETTA ESTESE A TUTTA L’ITALIA INTERA!Tutta Italia sarà zona protetta“. Non più zona rossa, verde o gialla. Tutti gli spostamenti sono vietati se non per comprovate necessità, in tutta Italia come fino a oggi in Lombardia e nelle 14 province. Lo ha annunciato il premier Conte in una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha fatto sapere che sono state consegnate in tutto il paese circa un milione di mascherine protettive.
    LEGGI IL NUOVO TESTO DELL’ART.1.
    SCARICA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI.
    Sono chiusi e sospesi:
    • gli impianti di tutti i comprensori sciistici
    • le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali
    • tutte le manifestazioni di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso, fieristico
    • eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici e privati
  37. Articolo 1 decreto del Governo, nuove misure di contenimento dell’emergenza.
    DIVIETO DI INGRESSO E USCITA dalle seguenti regioni e province (MISURE VALIDE FINO AL 3 APRILE 2020):
    • LEGGI IL TESTO UFFICIALE DELL’ART.1.
    • SCARICA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI.
    • Lombardia
    • Modena
    • Parma
    • Piacenza
    • Reggio Emilia
    • Rimini
    • Pesaro Urbino
    • Venezia
    • Padova
    • Treviso
    • Asti
    • Vercelli
    • Novara
    • Verbano Cusio Ossola
    • Alessandria
    • N.B. E’ possibile rientrare a casa ovviamente, così come è possibile ottenere un permesso per andare a lavoro, anche nel caso fosse fuori dalla propria zona. Sono previsti controlli delle forze dell’ordine ma non si tratta di controlli militarizzati, si tratta, come riferito anche dal Presidente del Consiglio Conte, di buon senso da parte dei cittadini.
  38. Ryanair sospende voli domestici e limita quelli internazionali. Leggi la news dedicata qui
  39. Amazon nel frattempo non riesce a star dietro a tutte le spedizioni in questi giorni, e il tempo di spedizione con Amazon Prime sale da 1 a 5 giorni
  40. Cancellata la gara di Formula E a Roma prevista per il prossimo 4 aprile
  41. Cancellata la conferenza Google I/O che si terrà solo in streaming
  42. FlyBe (compagnia aerea britannica) è fallita oggi 5 marzo a causa delle pochissime vendite di biglietti in seguito all’epidemia del coronavirus (la compagnia era già in cattive acque da mesi e questo è stato il colpo di grazia)
  43. Scuole e Università chiuse in tutta Italia fino a metà marzo
  44. Rinviato anche il Vinitaly a metà giugno
  45. L’OCSE taglia di mezzo punto le stime di crescita: “Il più grande pericolo dalla crisi finanziaria”
  46. Aumentano sempre più i contagiati in Italia, con oltre 500 nuovi casi nel solo giorno di domenica 1 marzo! L’Oms: “Si può contenere. Ancora non è pandemia”
  47. Primo morto negli Stati Uniti. Washington alza l’allerta: “Non viaggiate in Italia“. Trump: “Niente panico”
  48. Cancellati il Salone di Ginevra e la GDC
  49. Amazon (Prime Now) e Esselunga hanno sospeso il servizio di consegna a domicilio dei prodotti
  50. è un vero e proprio lunedì nero per le Borse di tutto il mondo questo 24 febbraio 2020, con Milano che perde il 5,4% in una sola giornata
  51. l’azienda Italdesign, società del gruppo Volkswagen, ha sospeso la produzione dopo che un dipendente è stato trovato positivo al Coronavirus
  52. la borsa italiana cade a picco e perde quasi il 5% in un solo giorno
  53. il volo Alitalia è stato bloccato alle isole Mauritius con 300 persone a bordo
  54. un autobus di Flixbus proveniente dall’Italia è stato bloccato in Francia a Lione perché una donna a bordo ha contattato la polizia in seguito ad una tosse “fuori dal normale” dell’autista
  55. l’Austria ha deciso di bloccare tutti i treni provenienti dall’Italia (alcuni passeggeri sono fermi al Brennero) – La circolazione ha ripreso completamente oggi 24/2/20
  56. i voli provenienti dal Nord Italia verso la Romania prevedono un controllo scrupoloso sui passeggeri a bordo prima di permettere l’ingresso in territorio rumeno
  57. Università (Lombardia, Veneto e Trentino) e scuole (PiemonteLombardiaLiguriaVenetoEmilia RomagnaTrentino-Alto Adige Friuli Venezia Giulia) del Nord Italia chiuse per una settimana (fino al 29 marzo), stop ad esami, lezioni, sessioni di laurea e convegni, così come gite scolastiche (fino al 15 marzo) e qualsiasi occasioni di ritrovo di gruppo
  58. saltano le partite di calcio dilettantistiche così come alcune di categorie superiori, tra cui Serie A
  59. annullati alcuni eventi, come la presentazione dei nuovi smartphone Huawei a Milano che si doveva tenere il giorno 24 febbraio
  60. proseguono i controlli in aeroporto e vi riporto la mia esperienza, con il controllo della temperatura corporea dopo un volo di rientro dall’Inghilterra il giorno 22 febbraio:

Marzo 2020

31 Marzo 2020

  • 19.20 – UE, fondo anti-disoccupazione da 80-100 miliardi
  • 17.50 – S&P stima crescita economia globale:
    • +0,4% (era +3,3%)
    • ma ripresa nel 2021, con +4,9%
  • 16.30 – USA, California, ragazzo di 17 anni morto per coronavirus, era stato rifiutato dall’ospedale perché non aveva l’assicurazione sanitaria
  • 16.20 – New York, per la prima volta un bambino muore a causa del coronavirus
  • 16.15 – UK, in aprile emissioni record di debito per 45 miliardi di sterline
  • 11.25 – Belgio, muore bimba di 12 anni
  • 11.00 – American Airlines, chiesti 12 miliardi di dollari di aiuti secondo il WSJ
  • 7.20 – Cina, indice Pmi manifatturiero di marzo rimbalza in Cina a 52 dai minimi storici di 35,7 segnati a gennaio-febbraio per il blocco anti Covid-19, battendo le attese degli analisti di 45. 

30 Marzo 2020

  • 21.45 – FCA
    • il CEO Manley si riduce stipendio del 50% per 3 mesi
    • il CDA e Elkann rinunciano al compenso 2020
  • 21.00 – Turchia, il presidente Erdogan donerà sette mensilità del suo stipendio per le esigenze pubbliche
  • 20.05 – USA, 1,5 miliardi per aiuti a Paesi più colpiti (tra cui l’Italia)
  • 19.35 – USA, a rischio 47 milioni di posti lavoro
  • 17.15 – La BCE ha comprato titoli per 15,6 miliardi di euro nei primi 2 giorni della scorsa settimana (piano ‘Pandemic Emergency Purchase Programme’ (Pepp))
  • 16.50 – Prima vittima di una famiglia reale: la principessa spagnola Maria Teresa di Borbone-Parma, 86 anni, è vittima del coronavirus.
  • 15.40 – Ungheria, pieni poteri al premier Orban
  • 15.30 – New York, le misure restrittive parlano di 500€ di multa, ma solo per chi viene trovato vicino ad altre persone e anche in seguito ad un richiamo verbale continuano a non rispettare il distanziamento sociale.
  • 14.40 – Cina, aumentata produzione ventilatori
  • 14.20 – Le Olimpiadi di Tokyo si terranno dal 23 luglio all’8 agosto 2021
  • 12.45 – Anche la Spagna super la Cina per numero di contagi
  • 12.00 – Medici polacchi in arrivo in aiuto per l’Italia
  • 8.45 – New York, superati i mille morti
  • 8.40 – EasyJet ha messo a terra la sua intera flotta di aerei a seguito delle restrizioni di viaggio
  • 8.30 – Il Governo australiano è pronto a spendere 130 miliardi di dollari australiani (80 miliardi di dollari Usa) in sei mesi per salvaguardare i posti di lavoro

28 Marzo 2020

  • 17.35 – Ospedale di Rimini, un robot visita i pazienti 
  • 14.20 – Veneto, su autorizzazione dell’Aifa, si inizierà la somministrazione in via precoce ai malati sintomatici dei farmaci sperimentali contro il Covid-19 (come clorochina, idrossiclorochina, e anti-reumatoidi) direttamente a casa.
  • 13.45 – New York Times, New York potrebbe essere peggio di Wuhan o della Lombardia
  • 10.00 – Germania, i casi salgono a quasi 50.000. Merkel ringrazia i tedeschi per come stanno osservando le regole, evitando contatti per limitare la diffusione del virus. Sottolinea che le misure restrittive non potranno essere allentate prima del 20 aprile.
  • 9.30 – Salgono i casi in alcuni paesi asiatici:
    • Giappone
    • Corea del Sud
  • 9.00 – Francia supporta l’Italia. Le parole di Macron: “Non voglio un’Europa egoista e divisa. L’UE, la zona euro, si riducono a un’istituzione monetaria e a un insieme di regole che consentono a ogni Stato di agire per conto suo? O si agisce insieme per finanziare le nostre spese, i nostri bisogni in questa crisi vitale?”.

27 Marzo 2020

  • 22.10 – Irlanda, il premier ha detto ai cittadini di rimanere in casa fino al prossimo 12 aprile
  • 22.05 – Lvmh, ricavi scesi del 10-20% nell’ultimo trimestre
  • 22.00 – USA, Trump ha firmato il pacchetto da 2.000 miliardi
  • 20.45 – AIFA, autorizzati tre nuovi studi su farmaci:
    • 2 farmaci biologici (emapalumab e anakinra)
    • uno su un farmaco già in uso per l’artrite reumatoide (sarilumab)
    • uno studio con il farmaco tocilizumab, anch’esso in uso per l’artrite, in casi precoci e gravi
  • 19.00 – Germania, pronta ad accogliere 73 pazienti italiani in TI
  • 18.45 – Geox, vendite retail -20%
  • 18.40 – USA, dopo l’ok del Senato anche la Camera approva piano da 2.000 miliardi di dollari
  • 18.15 – New York costruirà 8 ospedali temporanei per far fronte all’emergenza coronavirus
  • 17.45 – Italia, record di morti in un giorno: sono 969
  • 17.30 – OMS: il vaccino è ancora lontano, ci vogliono almeno 12-18 mesi
  • 17.10 – Trump attacca General Motors e il CEO Mary Barra direttamente per non rispettare la promessa sul numero di ventilatori promessi (6mila invece di 40mila) e per aver “chiesto un sacco di soldi”
  • 17.00 – Francia, proroga di 15 giorni del confinamento per i francesi
  • 16.40 – Francia, intero Paese sotto shock per la morte della 16enne Julie
  • 16.15 – Wuhan, contagio bloccato: rischio passa da alto a medio
  • 16.10 – Unindustria, persi 3 miliardi di Pil al giorno
  • 14.40 – UK, anche il ministro della Salute, Matt Hancock, è positivo al coronavirus
  • 13.00 – Amazon dona 3,5 milioni di euro all’Italia per l’emergenza Covid-19
  • 12.50 – Belgio, gatto domestico contagiato dal padrone
  • 12.20 – Boris Johnson è positivo al Covid-19
  • 11.45 – Germania, approvate misure per 750 miliardi di euro
  • 11.05 – Australia, si testa il vaccino anti tubercolosi contro Covid-19 su operatori sanitari
  • 11.00 – Autorizzato l’uso di antimalarici e anti-HIV le combinazioni dei farmaci anti-Aids lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir
  • 8.10 – Russia, da domani chiusi bar e ristoranti
  • 7.20 – 900 falsi kit per diagnosticare il coronavirussono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza in un centro di analisi biochimiche di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria.

26 Marzo 2020

  • 22.00 – Gli USA sono il primo Paese per numero di contagi, superando così Italia e Cina.
  • 20.20 – Germania, in totale accolti 47 pazienti italiani in terapia intensiva
  • 18.30 – UK,  le casse pubbliche copriranno l’80% delle entrate perdute a causa delle chiusure temporanee di attività autonome e licenziamenti connessi della media dei redditi degli ultimi tre anni fino a un massimo di 2500 sterline al mese
  • 17.30 – Germania boccia i Coronabond.
    • Il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz: “Non ritengo che gli Eurobond siano lo strumento giusto”.
    • Angela Merkel conferma: “La Germania è contraria ai coronabonds per affrontare la crisi del Covid-19”.
  • 17.10 – Milano, stop alle cremazioni per i non residenti (a causa della saturazione)
  • 16.50 – Cina chiude alle frontiere agli stranieri con visto (ossia la stragrande maggioranza) per via degli ultimi casi di coronavirus nel Paese tutti importati dall’esterno.
  • 16.30 – Austria boccia i Coronabond. Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz: “Respingiamo una mutualizzazione generalizzata dei debiti”.
  • 16.00 – G20, 5.000 miliardi di dollari nell’economia mondiale per superare l’impatto “sociale, economico e finanziario” del coronavirus
  • 14.20 – 120mila denunciati dall’11 marzo
  • 13.40 – USA, in una settimana le richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 11 volte
  • 13.30 – Cina:
    • riduzione delle proprie rotte internazionali a una sola per nazione, limitando il numero di voli a non più di uno alla settimana
    • compagnie aeree straniere sono inoltre invitate a limitare il numero di voli per la Cina a non più di uno alla settimana
  • 12.00 – Standard and Poor’s: PIL Italia 2020 -2,6%
  • 11.20 – Rimini, è guarito ed è stato dimesso dall’ospedale un uomo di 101 anni che era stato trovato positivo al Covid-19
  • 10.20 – Bolivia, istituito lo stato di emergenza sanitaria. Permesso di uscire una volta a settimana
  • 10.00 – Finlandia, isolata la regione attorno a Helsinki
  • 9.10 – Olanda, si va verso la recessione, prima volta dal 2013
  • 9.00 – Russia, Mosca chiude ristoranti, bar e tutti i negozi tranne farmacie e alimentari
  • 8.20 – Germania, fiducia consumatori ad aprile crolla da 8,3 a 2,7, mai così male dal 2009
  • 7.30 – Russia, sospesi i voli internazionali
  • 7.20 – Italia, chiuse le frontiere

25 Marzo 2020

  • 17.45 – Belgio, test screening in 15 minuti
  • 17.10 – Moody’s
    • PIL Germania primo semestre -5,4%
    • PIL Italia primo semestre -4,5%
  • 16.10 – Germania, piano da 1100 miliardi
  • 15.20 – Istat, attive 2,3mln imprese, quasi la metà
  • 12.05 – Il principe Carlo, 72 anni, erede al trono britannico della regina Elisabetta, è risultato positivo al test del coronavirus
  • 12.00 – Spagna, vittime superano quelle della Cina
  • 9.10 – Italia, infermiera positiva al Covid-19 indagata per epidemia colposa
  • 7.20 – Cina, nell’Hubei rimosse le restrizioni
  • 7.15 – 5 anni di carcere in Italia per chi è positivo e viola la quarantena
  • 7.10 – USA, accordo per piano da 2.000 miliardi di dollari per rilanciare l’economia
  • 1.00 – Cina, le fabbriche (Foxconn) riaprono a pieno regime in attesa del possibile picco di produzione (leggi di più)

24 Marzo 2020

  • 22.00 – Conte, non possiamo consentire stop dei benzinai
  • 21.30 – Pescara, il primario conferma: Tocilizumab sta funzionando
  • 21.00 – AIFA, autorizzato l’antiretrovirale Lopinavir/Ritonavir (usato per il trattamento dell’infezioni da Hiv)
  • 20.00 – BCE, denaro circolante nell’area euro come ai tempi della crisi del 2008
  • 19.30 – UK, ospedale nei Docklands di Londra da 4mila posti letto
  • 19.25 – Volkswagen, 80mila in cassa integrazione
  • 18.50 – Conte, multa da 400 a 3000 euro per violazioni norme anticontagio
  • 16.30
    • Ford, stop a produzione in Nord America
    • Coca Cola, stop a produzione in India
  • 16.05 – Un’infermiera di 34 anni del reparto di Terapia intensiva dell’ospedale San Gerardo di Monza si è tolta la vita: “era positiva e viveva un pesante stress per la paura di aver contagiato altri”
  • 16.00 – India, lockdown per 1,3 miliardi di persone
  • 15.40 – Landini, alcune aziende stanno cambiando Ateco per poter rimanere aperte
  • 15.30 – Bergamo, almeno 1800 persone sui 30 anni con polmonite da Covid-19
  • 14.00 – CIO, Olimpiadi di Tokyo rinviate al 2021: “Manterranno il nome di Giochi olimpici e paralimpici Tokyo 2020”
  • 13.45 – Da domani stop ditributori benzina su autostrade e tangenziali
  • 13.35 – Iata, ricavi delle compagnie aeree in calo di 250 miliardi
  • 13.30 – Emilia Romagna, si cambia idea: nessun sanitario positivo deve lavorare
  • 13.00 – Sono 26 i paesi UE ad aver chiuso le frontiere (tutti tranne l’Irlanda)
  • 12.40 – Guido Bertolaso positivo al coronavirus
  • 12.25 – OMS, USA potrebbero essere il prossimo epicentro del virus
  • 12.20 – Germania, altri 10 pazienti italiani accolti
  • 12.10 – Bergamo, difficoltà a trovare anche le bare
  • 11.30 – Calzedonia, via alla produzione di camici e mascherine
  • 11.25 – Emilia Romagna, medici asintomatici positivi potranno tornare al lavoro
  • 11.15 – RyanAir mette a terra tutti i voli fino a maggio e li mette a disposizione per operazioni di soccorso
  • 11.05 – Moody’s, è tsunami globale: “sicuramente ci sarà un aumento di bancarotte e fallimenti di aziende e si esacerberà il calo degli investimenti, cosa che potrà impedire una futura ripresa economica”
    • PIL Eurozona -2,7%
    • PIL Cina -27,2% (ma sarà impennata dopo I trimestre)
    • PIL Globale -0,4%
  • 11.00 – Indice Pmi manifattura:
    • Eurozona: cala a 44,8, servizi al minimo storico
    • Francia: crolla a 29, minimo da 1998
    • Germania: cala a 45,7, indice servizi crolla a 34,5
    • UK: cala a 48 punti, servizi a 35,7, minimo storico
  • 7.05 – Cina, si comincia la riapertura pian piano nella regione dello Hubei

23 Marzo 2020

  • 21.50 – Francia e UK seguono il modello Italia: restate a casa!
  • 20.15 – Modulo di certificazione, cambia di nuovo (non c’è più “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza” ma c’è la nuova voce “assoluta urgenza”).
  • 18.05 – Vinitaly rinviato al 2021
  • 18.00
    • FMI, nel 2020 prevista una recessione uguale o peggiore di quella causata dalla crisi del 2008
    • Banca mondiale, fino a 150 miliardi di dollari per combattere il virus
  • 17.10 – OMS: la pandemia sta accelerando, ci sono voluti 67 giorni per arrivare ai primi centomila contagi, 11 giorni per 200mila e 4 giorni per trecentomila
  • 16.50 – Enac, ok ai droni per i controlli sugli spostamenti
  • 16.40 – Etihad taglia del 50% gli stipendi
  • 15.30 – Renault, sospesa la produzione in India
  • 15.25 – Banco Bpm, 3 miliardi per le aziende colpite
  • 15.00 – Fino al 50% in meno di biossido di azoto in Pianura Padana
  • 14.50 – Austria, richiamati 3.000 ex soldati di leva che saranno impegnati nell’emergenza coronavirus. Non succedeva dalla II Guerra Mondiale
  • 14.40 – Daimler, non servono aiuti di Stato e i posti di lavoro sono garantiti
  • 14.35 – India, sono almeno 700 milioni le persone in isolamento
  • 14.30 – Russia, prodotte 5 milioni di mascherine al giorno
  • 14.25 – Veneto, si punta ai 20mila tamponi al giorno 
  • 14.20 – Viminale, dall’11 al 22 marzo 2 milioni di persone controllate e 92.367 denunciate
  • 14.15 – Prada, produzione di 80mila camici e 110mila maschere su richiesta e per la Regione Toscana
  • 14.10 – Lombardia, previsto sequestro degli alberghi per isolare i positivi
  • 13.50 – USA, il governo americano ha l’opzione di rilevare quote nelle società, anche nelle compagnie aeree
  • 13.45 – Prada, via a produzione mascherine (110mila)
  • 13.40 – Germania:
    • Atteso calo del Pil oltre il 5%
    • Maxi Piano con 156 mld di nuovi debiti
    • Pacchetto misure da 1.200 miliardi
    • La pandemia da coronavirus potrebbe causare una contrazione dell’economia tedesca fino a 20 punti percentuali, la perdita di milioni di posti di lavoro e un costo di oltre 700 miliardi di euro.
  • 13.35 – A Napoli entra in azione l’esercito per far rispettare il decreto
  • 13.30 – Morgan Stanley, crollo 30% PIL USA nel secondo trimestre
  • 12.35 – Federauto, si stima immatricolazioni giù del 60%
  • 12.25 – Piacenza, forno crematorio in tilt
  • 11.30 – S&P Global Ratings stima 620 miliardi di dollari di perdita di profitti totali e permanenti per l’Asia-Pacifico a causa dell’impatto del Covid-19.
  • 10.30 – FCA produrrà mascherine (1 milione attraverso lo stabilimento in Asia)
  • 10.05 – Italia, il contagio tra gli operatori è il doppio rispetto alla Cina
  • 9.50 – I sindacati minacciano scioperi dopo l’ultimo decreto del 22 marzo. Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, avverte che “Il 70% del tessuto produttivo italiano chiuderà. Se il Pil è di 1800 miliardi all’anno vuol dire che produciamo 150 miliardi al mese, se chiudiamo il 70% delle attività vuol dire che perdiamo 100 miliardi ogni 30 giorni”.
  • 8.20 – Emirates, fermi tutti i voli passeggeri
  • 8.10 – Olimpiadi, il premier giapponese apre a rinvio
  • 7.35 – Airbus, cancellato il dividendo 2019
  • 7.10 – Canada non parteciperà alle Olimpiadi

22 Marzo 2020

  • 20.30 – UK, Johnson minaccia con misure più restrittive se i cittadini inglesi continueranno a non rispettare le restrizioni attuali
  • 20.00 – Francia, dichiarato lo stato di emergenza sanitaria
  • 18.50 – Angela Merkel entra in quarantena a casa dopo aver incontrato un medico risultato poi essere positivo al coronavirus
  • 18.35 – UK, quarantena obbligatoria per malati e anziani
  • 17.25 – Grecia, lockdown totale dal 23 marzo
  • 17.15 – Luxottica chiude tutti gli stabilimenti in Italia
  • 16.05 – Germania, si va verso il divieto di contatti tra le persone
  • 15.50 – Trump spinge le case automobilistiche a fare i respiratori (Ford, GM e Tesla si erano già offerte, ve ne abbiamo parlato qui)
  • 15.20 – Da domani mascherine per medici di base in ogni regione. Da settimana successiva anche per tutti gli italiani
  • 15.00 – Emirates, sospesi tutti i voli dal 25 marzo
  • 14.30 – Viminale, ieri 208.053 persone controllate e 11.068 denunciati
  • 14.25 – New York, alle 20 scatta il lockdown
  • 14.15 – Belgio, lockdown durerà per altre 8 settimane
  • 14.00 – UK, ordinati milioni di kit per i test sul virus
  • 12.20 – Australia, chiusi ristoranti, cinema e luoghi di culto
  • 11.10 – Bergamo, Sindaco Gori: cancellate intere generazioni
  • 11.05 – India, coprifuoco diurno e stop ai treni
  • 11.00 – 7.923 persone hanno aderito all’appello della Protezione civile per una task force di 300 medici che aiuteranno gli ospedali più colpiti dall’emergenza coronavirus

21 Marzo 2020

  • 23.40 – Italia chiude ogni attività non cruciale fino al 3/4. Rimangono aperti i servizi essenziali (bancari, postali, assicurativi e finanziari, agricoltura, pesca, industria alimentare e delle bevande, servizi di informazione e della comunicazione), così come i trasporti rimangono funzionanti. Conte: “Al di fuori delle attività essenziali consentiremo solo il lavoro in modalità smart working e attività produttive rilevanti per il Paese. Rallentiamo il motore produttivo del paese ma non lo fermiamo. Non è una decisione facile, ma si rende necessaria oggi per poter contenere quanto più possibile la diffusione dell’epidemia. Lo Stato c’è, il governo interverrà con misure straordinarie che ci consentiranno di rialzare la testa. Farmacie e alimentari resteranno aperti. Così come edicole e tabaccai. E’ la sfida più difficile dal dopoguerra. Uniti ce la faremo.”
  • 23.35 – Tunisia, isolamento totale da domenica
  • 23.30 – Spagna, morto Lorenzo Sanz, ex presidente del Real Madrid, a causa del coronavirus
  • 23.00 – Africa, si diffonde il coronavirus
  • 21.00 – Stop a Lotto, Superenalotto e slot machine
  • 20.05 – Lombardia, nuova ordinanza impone misure ancora più restrittive
  • 19.00 – ISS, vaccino forse a fine anno
  • 18.40 – Wuhan, riaprono i negozi di prima necessità.
  • 17.15 – USA, pronto pacchetto di aiuti da 2mila miliardi
  • 17.10 – Croazia, stop a mezzi pubblici per un mese
  • 17.00 – 12 milioni di mascherine in arrivo dalla Cina
  • 16.35 – Farnesina, 3 milioni di mascherine in arrivo
  • 16.20 – Ordine dei Medici del Piemonte: “La situazione è grave: nei prossimi giorni sarà drammatica. Siamo allo stremo“.
  • 15.00
    • Veneto, domani, domenica 22 marzo 2020, chiusi tutti i negozi tranne farmacie, parafarmacie ed edicole
    • Emilia Romagna segue a ruota
  • 14.50 – Germania, supporto alla Francia per accogliere pazienti
  • 14.20 – Brescia, appello dei medici alle istituzioni: chiudere tutto
  • 14.10 – Cina, almeno sette giornalisti cinesi sono stati obbligati a smettere di lavorare per le sedi locali dei media USA
  • 14.00 – Germania, in valutazione 350 miliardi di euro di ulteriore debito
  • 13.16 – Francia, Alto Reno senza posti in ospedale, pazienti trasportati in aereo militare a Bordeaux
  • 10.30 – Continua la sfilata dei camion militari a Bergamo: oggi altri 70 feretri trasportati dalla città ad altre province del Nord
  • 10.20 – Forse virus in circolazione in Lombardia già a gennaio
  • 9.15 – Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Turkmenistan: nuove misure restrittive
  • 9.00 – Colombia, isolamento obbligatorio

20 Marzo 2020

  • 22.50 – Connecticut, New Jersey e Illinois, chiuse tutte le attività non essenziali
  • 21.30 – Google cancella la conferenza sviluppatori (Google I/O)
  • 20.00 – Nuova stretta del governo italiano (misure valide dal 21 al 25 marzo 2020):
    • attività motoria solo nei pressi della propria abitazione
    • parchi pubblici chiusi
    • vietata attività ludica o ricreativa all’aperto
    • chiusi alimentari presso stazioni ferroviarie e aree di servizio (escluse Autostrade)
    • vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale (comprese seconde case per vacanze) nei giorni festivi e prefestivi e in quelli che precedono o seguono tali giorni
  • 19.45 – Piacenza, pronto l’ospedale da campo
  • 19.05 – UK, sospeso l’antico diritto di andare al pub
  • 19.00 – OMS, distanza fisica da sola non basta a fermare il contagio
  • 18.30 – Roberto Bernabei, specialista in geratria del Comitato tecnico scientifico: “La fine delle misure di contenimento del coronavirus estesa fino all’estate? Non lo so, tutto è possibile, ancora non lo sappiamo.”
  • 18.10 – Trump: “molto più di mille” dollari per cittadino
  • 18.05 – In taxi ammessi solo due passeggeri
  • 17.45 – S. Raffaele, pronta nuova terapia intensiva
  • 17.35 – USA, sospesi debiti studenti per 60 giorni
  • 17.30 – Alitalia, nuovi voli e più collegamenti per rientro italiani
  • 17.25 – Londra, un ospedale di un sobborgo dichiara formalmente di essere nel caos
  • 17.20 – Di Maio: “Stare a casa o metteremo altre norme ferree”
  • 17.15 – A rischio 14 milioni di posti di lavoro nel settore automobilistico in Europa
  • 17.10 – Le restrizioni decise per lo stato di New York, ovvero lo stop delle attività non essenziali e il divieto di assembramento, potrebbero essere in vigore per mesi
  • 17.05 – Regno Unito:
    • maturità 2020 senza esami
    • sussidi per milioni di lavoratori
  • 17.00 – Marocco, stato di emergenza
  • 16.50 – Consumi domestici di acqua sono aumentati di oltre il 50%
  • 16.30 – Il 100% dei lavoratori nello Stato di New York deve stare a casa
  • 16.15 – Germania, manovra anti-crisi da 100 miliardi
  • 16.10 – Giordania, coprifuoco da domani
  • 16.05 – Parigi, stop a passeggiate lungo la Senna
  • 16.00 – Renzi, usare i telefonini per tracciare i contagiati
  • 15.25 – Viminale, nella giornata di ieri 200.842 controlli e 9.407 denunce
  • 15.00
    • USA, sospesi i visti ordinari nel mondo
    • UK, per gli esperti servono restrizioni per oltre un anno
  • 15.05 – Roma:
    • controlli rigorosi anche su chi va a piedi
    • da ora verifiche su tutte le auto in circolazione, non più solo a campione
  • 14.20 – Veneto, rimangono aperti i bar su autostrade ed extraurbane principali
  • 14.15 – Cina, 12.000 medici lasciano l’Hubei e tornano a casa dopo il miglioramento delle condizioni nella provincia
  • 13.50 – Vaccino italiano: via a test clinici
  • 13.30
    • Italia, possibili nuove misure restrittive: al vaglio ci sarebbe lo stop all’attività fisica all’aperto, lo stop ai supermercati nei centri commerciali nel week-end, lo stop agli spostamenti nelle seconde case 
    • Germania, Baviera ha deciso di imporre il confinamento della popolazione
    • UE, accordo su sospensione slot compagnie aeree
  • 13.20 – Milano, Esercito in strada: 114 unità di militari dell’Esercito di Strade Sicure verranno impiegate direttamente nel controllo delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19
  • 13.15 – Veneto, chiusi tutti i parchi e giardini pubblici. Chiusi i negozi di generi alimentari nei giorni festivi.
  • 13.10 – Bari, controlli con drone ed esercito
  • 12.30 – FMI loda la risposta decisa delle autorità italiane al coronavirus, “incluse le azioni più recenti”
  • 12.15
    • FMI stime: PIL italiano 2020 atteso -0,6%, debito pubblico al 137% del PIL, deficit al 2,6%
    • Goldman Sachs stime: deficit Italia al 5,7% e debito al 144%
  • 11.40 – Belgio, arrivate 5 milioni di mascherine da Cina 
  • 11.35 – Francia, bonus di 1.000 euro per chi va a lavorare
  • 11.00 – UK, richiamati 65mila medici e infermieri in pensione
  • 10.20 – Ref Ricerche: PIL italiano nel primo semestre a -8% (dal -1/-3% indicato in precedenza)
  • 9.50 – Produceva mascherine in casa e per venderle aveva anche messo degli annunci pubblicitari on line. Denunciato
  • 9.25 – Netflix e YouTube hanno concordato di ridurre la qualità del loro streaming video in Europa per alleviare i problemi di traffico di Internet
  • 9.20 – Giulio Gallera, assessore lombardo al Welfare: pazzesco a che al Sud manchi consapevolezza
  • 9.15 – Volvo, stop produzione in Svezia, Usa e Belgio. Riprende in Cina
  • 8.40 – Consumi di energia, la domanda di gas, petrolio e corrente elettrica è in caduta di oltre il 10% (non accadeva dal 1943, ossia dai tempi del secondo conflitto mondiale)
  • 8.30 – USA, via libera della Fda americana al test rapido di Diasorin per il Coronavirus
  • 8.00 – Austalia, nave da crociera, passeggeri sbarcati “per errore”, in quattro erano positivi
  • 7.40 – Cathay Pacific, -96% di voli per aprile e maggio
  • 7.10
    • Milano, si chiede l’esercito in strada
    • California, ordine di stare a casa

19 marzo 2020

  • 22.25 – 10.000 morti nel mondo
  • 21.50 – Decreto ministero Trasporti: stop a navi da crociera
  • 21.30 – Giuseppe Conte ha chiesto all’UE di usare il fondo di salvataggio del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) da 500 miliardi di euro per affrontare la crisi economica del continente
  • 21.05 – BCE pronta ad aumentare il QE
  • 21.00 – Governo italiano vuole tracciare i cellulari
    • Da IlSole24Ore: “L’idea sarebbe introdurre una norma di legge (potrebbe essere un decreto) che consenta, in deroga alla normativa sulla privacy, di svolgere verifiche con l’identificazione dei singoli utenti telefonici. La disposizione avrebbe una funzione soprattutto di deterrenza e varrebbe per un tempo limitato.”
  • 20.50 – La Lombardia chiede Esercito in strada
  • 19.50 – Europa, oltre 100.000 casi
  • 18.40 – Ad oggi sono 300 i bambini malati, ma non ci sono né vittime né casi gravi (presidente della Società italiana pediatria, Alberto Villani)
  • 18.35 – ONU: milioni di morti se non si agisce con una unica risposta globale
    • Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres: “Se lasciamo che il virus si diffonda come un incendio, specialmente nelle regioni più vulnerabili del mondo, ucciderà milioni di persone. Siamo di fronte a una crisi sanitaria globale diversa da qualsiasi altra nella storia di 75 anni delle Nazioni Unite, che sta infettando l’economia globale. Una recessione globale, forse di dimensioni record, è quasi una certezza”.
  • 18.30 – Valle D’Aosta, vietata l’attività motoria
  • 18.15 – L’Italia è il Paese con più morti al mondo per coronavirus, superando anche la Cina
  • 18.00 – Spagna, Madrid, un morto ogni 16 minuti negli ospedali
  • 17.20 – Inps, via ad assunzione di medici in pensione
  • 17.15 – FDA (USA) “ha approvato o è vicino ad approvare” l’utilizzo di due farmaci contro il coronavirus (secondo Trump)
  • 17.05 – BCE, analisti positivi su misure QE
  • 17.00 – L’amministrazione Trump ha approvato l’uso dei farmaci anti-malaria per combattere il coronavirus
  • 16.40
    • Germania abroga restrizioni su export materale medico
    • Francia stanzia altri 5 miliardi per la ricerca, di cui uno in campo sanitario
  • 16.35 – Mancano farmaci antiretrovirali negli ospedali
  • 16.30 – India, Narendra Modi (primo ministro indiano) ha chiesto agli 1,3 miliardi di cittadini dell’India di rimanere a casa
  • 16.25 – Fitch:
    • dimezza stime Pil mondiale a +1,3%
    • prevede un calo dal Pil italiano del 2% nel 2020
  • 15.55 – Alberto II di Monaco è positivo al coronavirus
  • 14.35 – Napisan dona 250.000 euro all’ospedale San Raffaele di Milano
  • 14.30 – Calcio, in Inghilterra fermo fino al 30 aprile
  • 13.55 – Viminale, solo ieri 200.000 controlli e oltre 8.200 denunce
  • 13.50 – Bergamo, trovati medici, riprende ospedale da campo
  • 13.30 – Iata, compagnie aeree necessitano di aiuti fino a 200 miliardi
  • 13.20 – Veneto, Zaia: possibili ordinanze contro corsette e passeggiate
  • 12.50 – A14, calo del traffico dell’80%
  • 12.35 – Roma, Spallanzani: la coppia di cinesi lascia definitivamente lo Spallanzani e sarà trasferita al San Filippo Neri per far completare la riabilitazione neuromotoria alla donna
  • 12.30 – Wuhan, Cina: allentata la quarantena, permesse attività personali
  • 12.25 – Tim Cook, CEO Apple:
    • “Da oltre 35 anni l’Italia rappresenta una casa per Apple. Teniamo molto ai nostri clienti, ai colleghi e ai partner italiani; abbiamo costruito legami solidi, che diventano ancora più forti quando siamo uniti dall’obiettivo comune di proteggere la salute delle nostre comunità. Con questo spirito di unità, Apple farà una significativa donazione alla Protezione Civile per garantire che soccorritori in prima linea, i volontari e gli operatori sanitari abbiano le risorse per proteggere la loro salute, contribuendo al tempo stesso alla risposta dell’Italia al COVID-19. Siamo loro grati per l’altruismo e il coraggio che dimostrano ogni giorno.”
  • 12.10 – Tarquinia, vietate sport all’aperto e passeggiate
  • 12.00 – UK, 20.000 militari nella Covid Support Force
  • 11.30 – Piacenza e Crema, ospedali militari pronti entro 2 giorni
  • 11.15 – Veneto, Zaia, partita la distribuzione di 2 milioni di mascherine
  • 11.10 – Il “Kaletra”, la combinazione di due farmaci antivirali, lopinavir e ritonavir in uso per l’HIV, non funziona
  • 11.00 – Germania, indice fiducia imprese crolla a 87,7 punti a marzo, rispetto ai 96,0 di febbraio (è il crollo peggiore dal 1991 e minimo dal 2008)
  • 10.50 – Bergamo, mancano i medici, si ferma costruzione ospedale da campo
  • 10.20 – Lufthansa: industria aerea cambierà per sempre
  • 9.50 – Xiaomi, migliaia di mascherina in dono alla Lombardia
  • 9.35 – ArcelorMittal, produzione ridotta in Europa
  • 9.30 – Scania, stop a produzione in Europa
  • 8.40 – Iran, un morto ogni 10 minuti
  • 7.40 – Conte, blocco totale sarà prorogato
  • 7.15 – Cina, zero casi domestici per la prima volta (ma 34 positivi arrivati dall’estero)
  • 00.05 – BCE lancia “quantitative easing” da 750 miliardi per l’emergenza

18 Marzo 2020

  • 23.00 – Bergamo, non c’è più posto nella camera mortuaria della città e nemmeno nel forno crematorio. 70 mezzi militari portano le salme fuori dalla regione.
000354943 e15ee8c3 e2d7 494f 89f3 d0fe6e86b4ff
  • 22.30 – FCA, General Motors e Ford sospendono la produzione in Nord America
  • 22.15 – Borsa New York, chiusa la “sala” fisica dedicata agli scambi dal 23 marzo: per ora si prosegue solo online
  • 21.40 – Aviano, 500mila test (tamponi) dall’Italia viaggiano verso gli Usa
  • 21.10 – Dublino, gruppo di ragazzi italiani che avevano seguito un corso per assistenti di volo Ryanair a Bergamo si trova bloccato a Dublino dopo che 15 di loro su 17 sono risultati positivi al coronavirus
  • 19.45 – UK, chiuse tutte le scuole
  • 19.25 – Italia: record di morti in un giorno (475), superata la Cina
  • 19.10 – Polonia, 50 miliardi per l’economia
  • 18.45 – Russia, Putin dichiara che presto arriverà dalla Russia un medicinale che previene e cura il coronavirus
  • 18.40 – Austria, 38 miliardi per le imprese
  • 18.30 – Francia, decretato lo Stato d’urgenza sanitario
  • 17.50 – OMS: l’Africa si prepari al peggio, deve svegliarsi
  • 17.35 – OMS: non date per scontato che la vostra comunità non sarà colpita, preparatevi come se lo dovesse essere. Non date per scontato che non sarete contagiati, preparatevi come se lo doveste essere
  • 17.00 – Spagna, Hotel chiusi in tutto il Paese
  • 16.30 – Cina, la città di Suzhou ha donato 20.000 mascherine modello N95/FFP3 a Venezia
  • 16.00 – 75% dei negozi chiusi, pronti 365 milioni per aiutarli con l’affitto
  • 14.40 – Ministro dello Sport Spadafora:
    • valutiamo divieto assoluto attività aperto
    • Serie A potrebbe riprendere il 3 Maggio
  • 14.30 – Cremona, venerdì sarà operativo il primo ospedale da campo italiano
  • 13.50 – Porsche, ferma la produzione per due settimane
  • 13.30 – Fontana, appello ai medici in pensione: “dateci una mano”
  • 13.20 – Deliveroo ha attivato un’assicurazione per i suoi rider che dovessero risultare positivi al coronavirus
  • 13.10 – I morti in Europa superano quelli in Asia per la prima volta (3.421 vittime contro 3.384)
  • 13.05
    • Bergamo, il sindaco: “qui ci sono quattro volte più morti nelle due prime settimane del mese che nelle quattro settimane di marzo dell’anno scorso
    • UK, i supermercati Tesco, Sainsbury’s e Asda hanno imposto dei limiti agli acquisti di pasta, rotoli di carta igienica e latte a lunga conservazione
    • Cremona, iniziato allestimento ospedale da campo
  • 13.00 – Viminale: un milione di controlli e 43.000 denunciati in una settimana
  • 12.55 – Grafica Veneta (uno dei maggiori stampatori di libri a livello internazionale) donerà alla Regione Veneto 2 milioni di mascherine di protezione, che è riuscita a produrre in pochi giorni. Saranno distribuite gratuitamente alla popolazione, tramite la Protezione Civile.
  • 12.50
    • UNESCO: la metà degli studenti di tutto il mondo in questo momento non ha una scuola in cui andare
    • Brasile, 1.375 carcerati evasi, ne sono stati ritrovati, per ora, solo 611
  • 12.25 – Volvo sospende produzione a Gand, in Belgio
  • 12.20 – Veneto, attenzione ai falsi addetti ai tamponi! “Non aprire la porta a tali individui, veri e propri sciacalli, e chiamare immediatamente il 112”
  • 11.25 – De Magistris (sindaco Napoli): licenziare i medici “finti malati”
  • 11.20 – Biofarma Group, produzione e distribuzione gratuita di gel igienizzante mani su tutto il territorio nazionale per “sopperire alla mancanza di prodotto”
  • 10.30 – Portogallo, pacchetto da 9,2 miliardi per l’economia
  • 10.25 – Modena, donna di 95 anni dichiarata guarita
  • 10.20 – Fondazione Umberto Veronesi, 1 milione di mascherine chirurgiche
  • 9.45 – BMW abbassa le stime per il 2020: si stimano profitti ante imposte “significativamente più bassi” rispetto al 2019
  • 9.30 – De Micheli (Trasporti): non escludo misure oltre il 3 aprile
  • 7.50 – Giappone, import dalla Cina dimezzato
  • 7.45 – Volkswagen, sospesa la produzione in tre stabilimenti in Polonia 
  • 7.25 – Cina, via libera ai test di sperimentazione sulla sicurezza per l’uomo di un vaccino contro il coronavirus
  • 7.20 – Bergamo, operativo ospedale da campo

17 Marzo 2020

  • 22.00
    • Portogallo decreta lo stato di calamità
    • Francia, in arrivo un milione di mascherine, 20.000 copricamice e 240 tute di protezione per l’Italia
  • 21.45 – Sardegna proclama lo Stato di emergenza
  • 21.30 – Borsa, Consob vieta vendite allo scoperto per tre mesi
  • 20.45 – USA, piano che potrebbe ammontare a 1.200 miliardi di dollari
  • 18.55 – Alitalia, nuovi voli speciali per rimpatrio italiani
  • 18.50 – Gruppo Barilla, donazione di oltre 2 milioni di euro a favore dell’ospedale Maggiore di Parma, della Protezione civile e della Croce Rossa di Parma
  • 18.30 – UK, Boris Johnson: agire con il governo come in tempo di guerra per sostenere l’economia
  • 18.25 – Germania, il Bund e i Laender tedeschi vogliono raddoppiare i posti letto in terapia intensiva
  • 18.15 – Trump: “spero non serva chiudere l’America, non vogliamo trovarci nella situazione dell’Italia”
  • 18.10 – Bergamo, morto il primo medico di famiglia contagiato. Aveva 65 anni
  • 18.05 – FIFA, rinviato il Mondiale per club a fine 2021, 2022 o 2023
  • 17.55 – Arabia Saudita, sospeso le preghiere collettive in tutte le moschee del Paese (ad eccezione della Mecca e Medina)
  • 17.50 – UK, stop alle operazioni chirurgiche non urgenti
  • 17.40 – Prato, aziende tessili produrranno mascherine
  • 17.35 – USA, assegni ai cittadini americani entro le prossime due settimane come parte di un pacchetto di misure
  • 17.30Bergamo, sono finiti i posti letti in terapia intensiva
  • 17.25 – Il gruppo Daimler sospende gran parte della produzione in Europa
  • 17.20 – Tennis, Roland Garros rinviato a fine settembre
  • 17.10 – USA, escluse chiusure mercati finanziari, possibile riduzione orario
  • 17.05 – Nuovo Decreto prevede Autoisolamento per chiunque torni in Italia con qualsiasi mezzo di trasporto per 14 giorni. Rimane in vigore fino al 25 marzo
  • 17.00
    • Brasile, Bolsonaro critica l’isterismo da parte dei governatori di molti Paesi nel mondo in questo momento: “ci sono governatori che stanno prendendo decisioni che faranno molto male alla nostra economia”
    • Tanzania, scuole chiuse da domani per un mese
  • 16.45 – Famiglia Agnelli, contributo pari a 10 milioni di euro a beneficio del Dipartimento della Protezione Civile
  • 16.30 – Nissan, stop alla produzione in UK
  • 16.15 – UE, ci sono cittadini UE bloccati all’interno dell’Europa ma anche fuori che devono poter tornare a casa
  • 16.00 – Banche europee, arrivati i 109 miliardi di euro nella prima asta Ltro, operazioni di rifinanziamento a lungo termine aggiuntive varate la scorsa settimana dalla BCE
  • 15.55 – Spagna, pacchetto da 200 miliardi di aiuti
  • 15.50 – Viminale, 7.890 denunce su 172.720 persone controllate ieri 16 marzo 2020
  • 15.45 – Moody’s taglia il rating di Lufthansa, che passa da Baa3 a Ba1 (spazzatura)
  • 15.40 – OMS elogia l’Italia: ha fatto tutto bene, è un modello per l’Europa e per il mondo
  • 15.30 – FED, nuova asta pronti contro termine a un giorno (repo overnight) da 500 miliardi di dollari nelle prossime ore
  • 15.20 – Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane di piccole e medie dimensioni 15 miliardi di euro
  • 15.15 – UEFA:
    • rinviati gli Europei di calcio 2020 al 2021
    • sospese Champions ed Europa League
  • 15.00 – Bosnia, stato di calamità naturale
  • 14.30 – Standard & Poor’s:
    • la recessione globale è già qui
    • previsto tasso di default USA superiore al 10% e in Europa avvicinarsi a tale livello nei prossimi 12 mesi
  • 14.15 – Flixbus sospende i suoi servizi in Germania e all’estero a partire dalla mezzanotte di oggi
  • 14.10 – Friedrich Merz, candidato a succedere alla cancelliera Angela Merkel, è positivo al coronavirus
  • 14.05 – Israele invita i cittadini a non uscire di casa
  • 14.00 – UK, stop ai viaggi all’estero se non strettamente necessario
  • 13.50 – Poste Italiane, due lavoratori sono morti in provincia di Bergamo a causa del contagio da Covid-19
  • 13.45 – Frontiere Schengen, sono 9 i Paesi che reintroducono i controlli
  • 13.15 – UK, privati fanno pressing per la chiusura delle scuole, intanto università cominciano di loro spontanea volontà le lezioni online
  • 13.00 – Fondazione Alibaba e Fondazione Jack Ma hanno donato 1 milione di mascherine e 100.000 kit di rilevamento alla Croce Rossa Italiana
  • 12.50 – Goldman Sachs, Eurozona in recessione, “pesanti contrazioni” nel primo e nel secondo trimestre
  • 12.45 – Selex dona 1 milione di euro all’ospedale Sacco di Milano e l’Asst-Lodi
  • 12.40 – Burger King dona 8 tonnellate di cibo ad associazioni di volontariato in soli due giorni.
  • 12.20 – Autocertificazione, nuovo modulo online (lo trovate anche nel nostro sito in apertura di questo articolo)
  • 11.40 – Roma, aprono il Covid 3 Hospital a Casal Palocco e il Covid 5 Hospital all’Eastman Policlinico Umberto I. La capitale avrà un totale di 1.500 posti dedicati all’emergenza.
  • 11.35 – Lufthansa, in preparazione ponte aereo per permettere l’arrivo delle merci di prima necessità in Germania
  • 11.15 – Rivista Science, per ogni caso confermato di Covid-19 ci possono essere molto plausibilmente altri 5-10 casi “che girano” non individuati
  • 10.50 – Germania, “pandemia potrebbe durare due anni”
  • 10.45 – Giuseppe Caprotti annuncia la costituzione di un fondo di 10 milioni di euro a sostegno di iniziative terapeutiche in Lombardia
  • 10.30 – Silvio Berlusconi dona 10 milioni di euro per la realizzazione del reparto di 400 posti di terapia intensiva alla fiera di Milano
  • 9.10 – Volkswagen vuole interrompere la produzione in molte fabbriche in Germania e in Europa “per due o tre settimane”
  • 9.00 – Filippine, chiude la Borsa fino a data da destinarsi, è la prima al mondo
  • 8.20 – Parigi, stazioni affollate di gente che vuole lasciare la città, prima che scatti il blocco agli spostamenti non necessari

16 Marzo 2020

  • 22.40 – Washington, piano da 800 miliardi per aiuti all’economia
  • 22.05 – Amazon, assunzione di 100mila persone negli USA per far fronte all’emergenza in previsione di un picco degli ordini durante la pandemia
  • 22.00 – San Francisco ordina ai residenti di restare in casa
  • 21.00 – Amazon, i lavoratori scioperano a Piacenza per “mancata integrale applicazione da parte di Amazon del Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro”
  • 20.45 – Detenuti, domiciliari per coloro che hanno pene lievi da scontare sino a 18 mesi
  • 20.35 – USA, Trump: epidemia negli Stati Uniti potrebbe finire in estate, ma serve un ottimo lavoro
  • 20.30 – UE, a giugno cominciano i test per il vaccino anti covid-19 da parte dell’azienda biofarmaceutica CureVac
  • 20.20 – Francia, da domani a mezzogiorno applicate misure restrittive come in Italia
  • 19.40 – USA, cominciano le sperimentazioni per il vaccino contro il coronavirus: dureranno 14 mesi
  • 19.25 – Verona, vietate passeggiate e giri in bici, non è consentito sedersi sulle panchine pubbliche, aree cani limitate ad un cane per volta, niente “corsetta”:
    • su ordinanza del sindaco Federico Sboarina: “da oggi e fino al 25 marzo sarà vietato passeggiare su tutte le aree verdi comunali ed i bastioni, anche quelle non recintate nelle quali era già precluso il passaggio. L’ordinanza prevede il divieto di circolare a piedi o in bicicletta sulle piste ciclopedonali, ad eccezione dei motivi per necessità espressamente previsti dal Dcpm. È anche vietato sedere sulle panchine pubbliche, visto che non c’è nessun motivo e nessuna utilità per fare questo. È vero che il Decreto consente di portare in giro il cane e non vieta le passeggiate e l’attività motoria, ma se ognuno pensa per sé si potrebbe essere il rischio di ritrovarsi in centinaia a fare la corsetta o ad andare a spasso con il cane, però è necessario l’impegno di tutti e con senso civico bisogna restare a casa per fare in modo che la curva dei contagi cominci a calare”.
  • 19.00 – Aeroporto di Bologna, nelle prime due settimane di marzo -69,9%, pari a 96.921 passeggeri
  • 18.00
    • UK, niente quarantena (per ora) per la Regina Elisabetta
    • Spagna, chiuse le frontiere, ingresso consentito solo a:
      • cittadini spagnoli
      • diplomatici
      • lavoratori frontalieri
      • chi sarà in grado di dimostrare cause di forza maggiore
  • 17.30
    • Portogallo, primo morto per coronavirus
    • Spagna, 1100 militari in campo
  • 17.20 – Svizzera dichiara lo stato d’emergenza fino al 19 aprile
  • 17.15 – Fed offre 500 miliardi di dollari in un’asta pronti contro termine a un giorno (repo overnight)
  • 16.45 – Renault chiude le fabbriche in Francia
  • 16.40 – Germania, chiusi negozi non essenziali, bar, discoteche, teatri, musei
  • 16.25 – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea:
    • proposta di restrizione temporanea per tutti i viaggi non essenziali verso l’Ue. La restrizione è prevista per trenta giorni
    • nella proposta introduzione di linee dedicate per i trasporti speciali in modo da non bloccare l’arrivo di merci importanti
  • 16.20 – Finlandia, università e scuole chiuse
  • 16.00 – Germania, ristoranti chiusi dopo le 18
  • 16.00 – Mosca, scuole chiuse dal 21 marzo
  • 15.50 – New Jersey, coprifuoco: non sarà permesso girare dalle 20 alle 5 del mattino
  • 15.40 – Veneto, Zaia vuole portare i tamponi dagli attuali 3.210 a 11.330 al giorno
  • 15.30 – Il Presidente cinese Xi Jinping elogia quel che sta facendo l’Italia: “la Cina sostiene con forza ed è pienamente fiduciosa nella vittoria dell’Italia sull’epidemia”
  • 15.30 – Conte, decreto “Cura Italia”: “mettiamo in campo qualcosa come 25 miliardi di euro a beneficio del sistema economico italiano e attiviamo flussi per 350 miliardi. Siamo consapevoli che non basterà. il governo risponderà presente anche domani; dovremo predisporre misure per il tessuto economico e sociale fortemente intaccato. Previsto piano di ingenti investimenti con una rapidità che il nostro Paese non ha mai conosciuto prima”
  • 15.10 – Francia, Parigi, chiusi parchi e giardini
  • 14.47 – Africa, quasi 100 casi
  • 14.30 – Jack Ma, fondatore e presidente di Alibaba, dona milioni di mascherine ad Africa e Stati Uniti
  • 14.20 – Cina, chi viola la quarantena entro i confini rischia 3 anni di carcere
  • 14.20 – Center for Aviation (Capa), rischio bancarotta entro maggio per molte compagnie aeree
  • 13.30 – FMI (Fondo Monetario Internazionale), pronti 1.000 Miliardi di dollari
  • 12.30 – USA, vietati incontri con più di 50 persone
  • 10.30 – UK, si temono 8 milioni di ricoverati
  • 9.30 – Spagna, estese le misure oltre i 15 giorni inizialmente previsti
  • 9.30 – Russia, nuova piattaforma online per la segnalazione dei contagi
  • 9.00 – Cina inietta sul mercato 100 miliardi di Yuan
  • 8.00 – Arrivano buone notizie dall’oriente: in Cina il tasso di guarigione è all’83,8% e in Corea del Sud i contagi sono ai minimi da tre settimane
  • 7.40 – Cina, crollano investimenti (-24,5%) e produzione ( 13,5%)
  • 7.00 – Stati Uniti chiudono scuole e locali. Trump: “il peggio deve ancora arrivare”
  • 1.00 – FED taglia i tassi a 0-0,25% (praticamente, in parole semplicissime, il costo del denaro è pari o quasi a zero) e lancia un piano da 700 miliardi di acquisti in titoli.

Aprile 2020

  • 30 Aprile:
    • Danimarca, dopo due settimane dalla riapertura i contagi rimangono stabili e sotto R_0 1.
    • Germania, R_0 a 0,75
    • Francia, mascherine raccomandate ma non obbligatorie
    • USA
      • Trump non prorogherà le restrizioni e sarà lasciata libera scelta ai governatori dei singoli Stati. Domani mezza America riapre (28 Stati su 50)
      • Intelligence USA: virus non è stato creato dall’uomo
    • Spagna, da sabato ripresa di passeggiate e sport per fasce orarie
    • Il governo valuterà aperture differenziate per Regione a partire dal 18 maggio, sulla base dei dati del contagio che emergeranno dopo il 4 maggio
    • ISS, tasso di contagiosità R_0 sotto 1 in tutte le regioni
    • Italia, si studia app per:
      • autocertificazione digitale
      • sapere se il mezzo di trasporto è già pieno e quanto attendere per il successivo
    • Calabria, consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all’aperto. E’ la prima regione in Italia
      • Comuni in rivolta contro l’ordinanza
      • Governo lancia la diffida
  • 29 Aprile:
    • I deputati della Lega hanno occupato l’Aula di Montecitorio per protesta all’ultimo Dpcm del 26 aprile
    • Gilead Sciences, test sull’antivirale remdesivir hanno dato risultati incoraggianti
    • Commissione UE, ok agli aiuti della Francia a Renault, pari a 5 miliardi di euro
    • Cina, Pechino abbassa il livello di allerta sanitaria, passando dal massimo a quello più basso
    • Organizzazione mondiale del lavoro (Ilo): a rischio metà dei posti di lavoro nel mondo (un miliardo e mezzo di persone)
    • Secondo uno studio italiano il Covid-19 circolava in Lombardia già a gennaio
  • 28 Aprile:
    • Fitch, rating Italia tagliato a BBB- ma con outlook stabile
    • Spagna
      • allentamenti graduali fino a fine giugno, ma per ora “Non ci si potrà spostare tra una provincia e l’altra, né andare sulle isole”
      • riaperture diverse a seconda delle zone
    • Francia, dall’11 maggio spostamenti entro 100km senza autocertificazione
    • Germania, obbligo di mascherine nei negozi
    • Austria, allentato lockdown: riunioni fino a 10 persone consentite
    • Torino, flashmob di protesta da parte di alcuni commercianti contro il lockdown
    • Italia, debito più alto dal dopo Guerra secondo l’Istat
    • Alto Adige comunica che seguirà la propria strada per la fase 2
  • 27 Aprile:
    • raggiunti i 3 milioni di contagi nel mondo
    • S&P: con un debito al 153% “l’Italia non potrebbe sopravvivere a uno shock dei tassi di interesse”
    • Rai Scuola istituisce un palinsesto dedicato a studenti di ogni grado, tra cui uno dedicato ai maturandi
    • Giappone
      • piano di acquisto obbligazioni (Qe) senza limiti
      • 860 euro a tutti i residenti
    • Italia chiede l’intervento di sostegno del Fondo solidarietà UE: è il primo Stato a farlo
    • Italia, oggi riaprono diverse industrie
  • 26 Aprile:
    • Cina, Hubei riapre oltre 60% delle attrazioni principali
    • In Italia mascherine con prezzo fisso: €0,50
    • Italia, uscito il Dpcm per la fase 2 dal 4 marzo:
      • niente scuola fino a settembre
      • più libertà di movimento all’interno dei comuni e della stessa regione (per ritrovare i congiunti e per attività motoria individuale)
      • più aziende aperte
      • possibilità di rientro nel domicilio
      • bar, ristoranti, parrucchieri ed altri esercizi dal 1 giugno
  • 25 Aprile:
    • Bill Gates, “se il vaccino in test a Oxford funziona lo finanzio”
    • OMS, non c’è alcuna prova scientifica che le persone guarite dal Covid-19 abbiano anticorpi che proteggono da una seconda infezione
    • Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, attacca duramente il premier Conte: “mi chiedo che differenza c’è oggi tra noi e un regime totalitario”
    • Italia, molte richieste da aziende per ripartenza anticipata da lunedì 27 aprile
  • 24 Aprile:
    • Renault, prestito bancario da 5 miliardi garantito dallo stato francese
    • Slovenia, riaperto un valico di confine con l’Italia
    • USA, Trump approva nuovo piano di aiuti da 484 miliardi
    • Serbia, misure allentate da lunedì prossimo
    • Repubblica Ceca, tribunale ritiene illegittime le misure restrittive, quindi a partire di oggi i cechi possono circolare liberamente e anche viaggiare all’estero a certe condizioni
    • OMS, alleanza internazionale per il vaccino
    • Brasile, Rio de Janeiro, finiti i posti nelle terapie intensive
    • Cina, Hubei, 98% industrie torna a produrre
    • Veneto, nuova ordinanza che allenta ancora il lockdown: consentito take away (asporto per gelaterie, ristoranti, pasticcerie) e altre riaperture
    • Iss, in Italia il numero dei casi si sta riducendo “dappertutto”
  • 23 Aprile:
    • Lufthansa Group, perdite da 1,2 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno
    • S&P, Pil Usa secondo trimestre -34,5%
    • OMS, quasi metà delle persone morte per coronavirus in Europa erano residenti di case di cura
    • UK, scuole chiuse anche a maggio
    • Francia, attività economica ridotta ancora del 35% causa lockdown
    • Germania, altro pacchetto da 10 miliardi
  • 22 Aprile:
    • Rsa, proseguono le indagini nelle case di riposo italiane
    • Trasporto merci su gomma:
      • Italia: -37%
      • Spagna: -50%
      • Francia: -46%
    • Assunzioni, secondo LinkedIn -62% in aprile (fino al 10) rispetto ad un anno da
    • Svizzera, il vaccino potrebbe essere pronto già ad ottobre
    • Fitch, stime Pil:
      • -3,9% globale ( recessione senza precedenti dal secondo dopoguerra)
      • -8% Italia
    • UE, proposto un piano da 2mila miliardi
    • Romania, dal 16 maggio allentamento delle misure
    • UK e Germania cominciano test su vaccino su uomo
    • Spagna, lockdown fino al 9 maggio, verso “una nuova normalità” da metà maggio, dal weekend prossimo passeggiate per i bambini
    • USA
      • Missouri, primo Stato a intentare una causa contro il governo cinese
      • Trump firma documento per bloccare immigrazioni per 60 giorni
  • 21 Aprile:
    • Cina, il governo cinese ha denunciato il tentativo di alcuni funzionari e politici degli Stati Uniti di attribuire alla Cina la responsabilità di aver causato la propagazione globale dell’epidemia di COVID-19, chiedendo loro di smettere di attaccare e biasimare il Paese asiatico senza motivo. “Anche la Cina è una vittima, non la responsabile, ancor meno una complice della COVID-19”
    • USA, New York, prima causa all’OMS da parte di tre cittadini, per aver coperto la pandemia e per negligenza nella risposta
    • Spagna, annullata la corsa dei tori a Pamplona
    • Germania
      • annullato Oktoberfest 2020
      • riaperti musei e chiese
    • FCA riapre alcune fabbriche il 27 aprile
    • Upb, stima calo Pil primi 6 mesi: -15%
  • 20 Aprile:
    • Petrolio, WTI, Futures maggio: -320%, negativo per la prima volta nella storia, -$40 al barile (link articolo)
    • Ungheria, Orban fa spazio negli ospedali per “evitare tragedia Italia”
    • Germania:
      • riaprono i negozi
      • il settore auto chiede aiuto allo Stato
      • in Baviera obbligo di mascherine dal 27/4
    • Austria, riaprono fast food e drive-in
    • Italia, ispezione dei Nas in alcune Rsa
    • Francia:
      • Le Figaro in prima pagina: “Aiuto all’Italia: l’Unione europea con le spalle al muro”
      • Ofce, lockdwon costa 120 mld di Pil, 1 lavoratore su 2 in Cig
    • Russia, effettuati oltre 2 milioni di tamponi
    • Giappone, export -11,7%
  • 19 Aprile:
    • Francia, Parigi:
      • tracce di coronavirus sono state trovate nell’acqua non potabile
      • mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici di tutto il Paese dopo l’11 maggio
    • Australia chiede indagine internazionale sulla diffusione del virus, mettendo in dubbio la trasparenza della Cina nella sua gestione dell’emergenza coronavirus
    • Conte, premier Italia, intervistato dalla Sueddeutsche Zeitung:
      • “È indiscutibile: l’Italia è stata lasciata sola”
      • E’ normale che italiani abbiano sfiducia in UE, ci sentiamo abbandonati da chi trae benefici dall’Unione, come “l’Olanda, che con il suo dumping fiscale attrae migliaia di multinazionali, che trasferiscono lì la propria sede, ed ottengono un flusso di entrate fiscali massicce, che vengono sottratte ad altri partner dell’Unione: 9 miliardi di euro ogni anno, come riporta un’analisi di Tax Justice Network”
      • “Italia è sempre stata in prima linea: per esempio dopo la Seconda Guerra mondiale. In quel caso non solo prestammo solidarietà, ma aiutammo a generare una visione del futuro: alla fine nacque il progetto europeo”
    • Il 22 aprile nuova riunione della cabina di regia che “prepara il piano per l’avvio della Fase2 e lavora a proposte di allentamento per convivere con il virus nei prossimi mesi in sicurezza”
    • Ospedale Niguarda di Milano, chiude una delle cinque terapie intensive: è il simbolo del grande calo degli ultimi giorni di nuovi pazienti positivi
    • Toscana, da domani si esce solo con la mascherina
    • Prima protesta pubblica in Italia contro il lockdown, flashmob organizzato per il 25 aprile, Festa della Liberazione, dal titolo “Riprendiamoci la nostra libertà!” con tanto di hashtag #ilnuovo25aprile
    • Indagine Rsa in Italia, da domani al via l’unità di sorveglianza nelle case di riposo
    • Scontro Lombardia-Lazio sulle Rsa
    • Zaia, Veneto: “Se alcuni presidenti chiudono i confini regionali allora fanno loro l’autonomia, non è Nord contro Sud, è Sud contro Nord”.
  • 18 Aprile:
    • Spagna, lockdown prorogato fino al 9 maggio
    • Giappone, il 60% degli impiegati va ancora in ufficio
    • USA, proteste in Texas e nel Maryland contro i lockdown imposti dai vari Stati contro il coronavirus.
    • Veneto, Zaia: “La mia posizione è che il 4 maggio si possa aprire con le regole e con le garanzie scientifiche: si volesse fare un passo in più si potrebbe allentare da subito, in modo razionale, prudente e ragionato”.
  • 17 Aprile:
    • Walmart come Amazon, prevede un aumento assunzioni pari a 50.000 nuove persone per aumento domanda
    • OMS lancia allarme epidemia in Africa
    • Germania produrrà 50 milioni di mascherine a settimana
    • Cina, rivista al rialzo la conta dei morti a Wuhan, che passa da 2.579 a 3.869, ossia ben il 50% in più di quanto dichiarato fino ad ora.
    • Azzolina, ministro Istruzione, non si torna ai banchi di scuola
  • 16 Aprile:
    • Giappone, annunciato 100.000 yen per ogni cittadino (circa €850)
    • USA, altri 5,2 milioni di domande per sussidi di disoccupazione la scorsa settimana. Il totale in un mese di lockdown arriva a 20 milioni.
    • Macedonia, stato di emergenza prolungato di un altro mese
    • Perù, lockdown esteso fino al 26 aprile
    • Brasile, il ministro della Sanità si è dimesso dopo l’incontro con il presidente della Repubblica, Jair Bolsonaro.
    • UK, Raab, che sostituisce il premier convalescente Johnson, sottolinea che alla fine della pandemia non sarà più “business as usual” con la Cina perché ci sono domande difficili che alla Cina si dovranno porre prima o poi.
    • Polonia, mascherine obbligatorie
    • Francia, presidente Macron: senza solidarietà finanziaria la UE è destinata al collasso.
    • UK, il lockdown durerà almeno altre 3 settimane
    • New Jersey, USA, trovati 17 corpi ammassati in un capannone usato come obitorio di una casa di cura, che potrebbe contenerne massimo 4.
    • Volkswagen, il 20 aprile ripartono lo stabilimento di Zwickau e quello slovacco a Bratislava. Dalla settimana dopo gli stabilimenti in Germania, Spagna, Portogallo, Russia e Stati Uniti
    • USA, è già terminato il fondo per le Pmi da $350 miliardi
    • Svizzera, annunciata riapertura graduale dal 27 aprile
    • Giappone, stato di emergenza esteso a tutto il Paese
    • OMS, in Europa 1 contagiato su 13 è un operatore della sanità
    • Olanda, studio su donatori sangue rileva che il 3% degli olandesi ha sviluppato anticorpi al Covid-19
    • Indagini sulla diffusione del contagio nelle Rsa e sulle morti di anziani: al Pio Albergo Trivulzio di Milano da gennaio molti ricoveri per polmonite
    • Standard&Poor’s stime PIl 2020:
      • Italia -9,9%
      • UE -7,3%
      • Germania -6%
    • Easyjet ha fatto sapere di poter resistere a lungo (9 mesi almeno) anche senza volare, grazie anche a ottimi trimestri passati e ad una liquidità pari a 3 miliardi di sterline
    • Le Maire, ministro Finanze francese, Mes potrà essere utilizzato anche per spese ulteriori a quelle sanitarie
    • Anpal, “Sono 7.784.000 i lavoratori sospesi al 26 marzo 2020, in virtù degli effetti del lockdown sul mercato del lavoro”
    • Stefano Buffagni, viceministro Ministro dello Sviluppo Economico: Lombardia ha fallito, buona la gestione del Veneto
    • Von der Leyen, Ue chiede scusa all’Italia perché “molti erano assenti quando l’Italia ha avuto bisogno di aiuto all’inizio di questa pandemia”
    • Singapore, obbligo mascherine
    • Australia, restrizioni per almeno altre 4 settimane
    • OMS definisce quel che è successo nelle Rsa in Italia un “massacro” e chiede spiegazioni al governo
    • Intelligence USA sta esaminando tra le possibilità quella che il nuovo coronavirus sia nato, più che in un mercato, in un laboratorio di Wuhan e che si sia diffuso a causa di un incidente. 
  • 15 Aprile:
    • Germania, divieto di contatto prorogato fino al 3 maggio, ma riapre i negozi con una superficie fino a 800 metri quadrati da lunedì 20 aprile e riapertura delle scuole parziale dal 4 maggio (per ora solo chi deve terminare l’anno con gli esami)
    • Finlandia, tolti i blocchi stradali nella regione di Helsinki
    • Danimarca, primo Paese in Europa a riaprire alcune scuole
    • Francia, in Cig 8,7 milioni di lavoratori, più di un dipendente su tre
    • Giappone, i parlamentari si tagliano lo stipendio del 20% per un anno
    • Banca centrale cinese (Pboc) taglia ai minimi record i tassi d’interesse sui finanziamenti di medio termine alle istituzioni finanziarie
    • Trump sospende i finanziamenti all’OMS perché “Ha fallito nell’ottenere tempestive informazioni sul coronavirus e i suoi ritardi sono costati vite umane. La pandemia poteva essere contenuta”
  • 14 Aprile:
    • Usa, accordo sugli aiuti alle compagnie aeree
    • Islanda, altro paese che cerca di ripartire in UE: scuole riaperte dal 4 maggio, dopo un mese di chiusura. Riapriranno anche parrucchieri e musei.
    • OBR, responsabile delle previsioni economiche e di bilancio per il governo UK, prevede Pil UK 2020 -13% se lockdown durerà 3 mesi
    • Goldman Sachs:
      • Pil Eurozona 2020: -9%
      • Pil Italia 2020: -11%
      • Pil UK 2020: -7,5%
      • Pil Germania 2020: -9%
    • Turchia, cure gratis per tutti gli ammalati di Covid-19
    • CDP lancia il Covid-19 Social Response Bond all’interno del suo programma di emissioni da 10 miliardi di euro, destinato a sostenere le imprese italiane e il nostro territorio duramente colpiti dall’emergenza coronavirus.
    • India, lockdown prorogato fino al 3 maggio
    • Italia, riaprono oggi alcune attività non essenziali, come librerie, cartolerie e negozi d’abbigliamento per l’infanzia (ma non in tutte le regioni). Riparte anche la filiera del legno e attività forestali.
  • 13 Aprile:
    • Francia, lockdown prosegue fino all’11 maggio, data in cui “riapriremo progressivamente asili, scuole università”
    • Germania, altro paese che pensa ad un allentamento delle restrizioni
    • Amazon, dopo i 100.000 nuovi assunti delle scorse settimane, in arrivo altri 75.000: per far fronte al balzo della domanda a causa del coronavirus.
    • Austria, altro paese che passa alla fase 2, dopo un mese di “lockdown”: domani riaprono i piccoli negozi
    • Danimarca, mercoledì prossimo, dopo settimane di chiusura per l’emergenza coronavirus, riapriranno gli asili e le scuole elementari, in almeno due scaglioni
    • Vaccino, a fine aprile in UK i test accelerati sull’uomo (550 volontari sani) del vaccino messo a punto dall’azienda Advent-Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Institute della Oxford University.
    • Iran, ministro della Salute, Said Namaki: Iran si deve preparare ad affrontare “una nuova orribile ondata di coronavirus nei prossimi autunno e inverno”.
    • Spagna, si tenta la ripartenza dopo due settimane di lockdown: riaprono alcune attività “non essenziali”, come uffici, edilizia e industria. Con misure stringenti sui posti di lavoro: distanziamento, uso di disinfettanti e mascherine eccetera, controlli nelle strade, la distribuzione gratuita di 10 milioni di mascherine sui mezzi pubblici a chi non può andare al lavoro sui mezzi privati e la pubblicazione di un decalogo di comportamenti igienico-sanitari corretti.
    • Alto Adige, altra regione che allena le misure: sì agli spostamenti dalla propria abitazione a piedi e possibilità di muoversi all’interno dell’Alto Adige per visitare i familiari
    • De Micheli (Trasporti): circola meno del 15% dei treni
    • Veneto, prima regione ad allentare (si fa per dire) le misure, rimuovendo il limite dei 200 metri dall’abitazione per fare jogging o passeggiate, ma lasciando quello di restare nelle vicinanze dell’abitazione; inoltre la distanza minima da una persona all’altra passa da 1 a 2 metri
  • 12 Aprile:
    •  Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: “Le persone anziane potrebbero dover rimanere in isolamento fino alla fine dell’anno”
    • Tutti i 50 stati USA sono ora in stato di calamità
  • 11 Aprile:
    • New York Times accusa Trump di non aver fatto abbastanza per prevenire il Covid-19 negli USA: link articolo NYT
    • IlSole24Ore racconta cosa è accaduto a Wuhan e come ne stanno uscendo, intervistando un manager italiano che ha vissuto e vive lì: link articolo IlSole24Ore
    • Gli USA superano l’Italia per numero di decessi
    • Finlandia, riapertura dei magazzini segreti di materiale che per decenni sono stati riempiti, in previsione di tempi bui, fin dagli anni della Guerra Fredda e negli ultimi anni, per il timore di un’invasione russa. Tomi Lounema, CEO del centro nazionale finnico per le provviste di emergenza: “Queste mascherine sono un po’ vecchiotte, ma funzionano ancora bene”.
  • 10 Aprile:
    • Inps, ricevute, fino alle 16 del 10 aprile, 4,5 milioni di domande per prestazioni legate all’emergenza coronavirus per 8,8 milioni di beneficiari
    • Scoperto il “motore” che fa moltiplicare il coronavirus
    • Spagna, allentamento delle misure restrittive da lunedì con ritorno al lavoro anche di lavoratori in categorie non essenziali
    • New York, drone BBC riprende fosse comuni a Hart Island, al largo del Bronx, che da oltre 150 anni viene utilizzata per seppellire chi non può permettersi funerali o posti al cimitero (vedi immagine sotto)
    • Cina, vendite auto a marzo YoY -43,3%
    • Giappone, atteso PIL -11% tra aprile e giugno
    • Bankitalia, in Veneto persi 40mila posti di lavoro
    • MES e Eurogruppo:
      • Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: “Sul Mes è stata eliminata ogni condizionalità, si è introdotto uno strumento facoltativo, una linea di liquidità fino al 2% del pil, che può essere attivato senza condizione.
      • Fonti del Mef: “È bene chiarire che oggi l’Italia non ha deciso di fare ricorso al Mes, ma ha solo concorso a definire un rapporto che prevede la possibilità di istituire quattro nuovi strumenti per affrontare la crisi del Covid19″.
      • Vito Crimi, M5S: “Non è stato firmato o attivato nessun Mes e non lo faremo, basta bufale. Non importa quanto siano ridotte le condizionalità. M5s continua a sostenere la linea di sempre, che è anche la linea del governo più volte rivendicata dal presidente Conte: sì Eurobond, no Mes”.
172040812 f1372db9 cff8 47dc a639 62a4229ae042
Le fosse comuni a New York, USA, riprese da un drone della BBC
  • 9 Aprile:
    • Autogrill, impatto negativo sui ricavi per 190 milioni
    • Quasi 2 milioni di italiani hanno iniziato a lavorare da casa. Il 56% non disdegnerebbe proseguire con questa modalità anche una volta finita l’emergenza
    • Il lockdown costa 47 miliardi al mese, 37 al Centro-Nord, 10 al Sud.
    • Lega Musulmana Mondiale dona 1 milione di euro all’Italia
    • USA, boom di consumo di marijuana
    • Moody’s stime PIL 2020:
      • Italia -2,7%
      • Germania -3%
      • Francia -1,4%
      • Spagna -1,8%
    • Shanghai, riapertura graduale scuole dal 27 aprile
    • Canada, persi un milione di posti di lavoro in marzo
    • USA, 6,6, milioni di richieste di sussidi di disoccupazione
    • FED, annunciati nuovi programmi per 2.300 miliardi di dollari a sostegno dell’economia
    • Air France-KLM, a marzo crollo passeggeri del 56,6%
  • 8 Aprile:
    • FED, tassi zero fino a che economia non supera virus
    • WTO: impatto su commercio internazionale tra -13% e -32% nel 2020
    • Conte: “Non dobbiamo arretrare rispetto a Cina e Usa che mettono al momento a disposizione il 13% del loro Pil. Io chiedo un ammorbidimento delle regole Ue. Altrimenti dobbiamo fare senza l’Europa e ognuno fa per sé”
    • Milano, droni per controllare spostamenti
    • Decreto Cura Italia, “ai lavoratori autonomi residenti nella prima zona rossa della Lombardia e a Vo Euganeo al momento della loro chiusura, cioè il 23 febbraio, “è riconosciuta, un’indennità mensile aggiuntiva pari a 500 euro per un massimo di tre mesi, parametrata all’effettivo periodo di sospensione dell’attività”
    • Emilia Romagna, 1.000 euro a testa una tantum al personale sanitario
    • Spagna, le informazioni sul Covid-19 direttamente dal governo in una chat bot su WhatsApp: Hispabot-Covid19
    • Goldman Sachs, nuove stime:
      • Pil Europa -9%
      • Pil Italia -11,6%
      • Pil Francia -7,4%
      • Pil Germania -8,9%
      • Pil Spagna -9,7%
    • Etiopia dichiara lo Stato d’emergenza
    • Nuovo decreto che cerca di impedire l’arrivo di nuovi sbarchi di migranti in Italia: “I porti italiani non sono “place of safety” per navi di soccorso straniere con migranti”.
    • Lombardia, distribuzione delle mascherine nelle edicole
    • Alto Adige, è entrato in vigore l’obbligo di coprire naso e bocca quando si esce di casa (mascherina obbligatoria)
    • In Italia l’indice di contagio è sceso sotto l’1, 47 giorni dopo il paziente uno a Codogno
    • Cina, lockdown nell’Heildongjiang per prevenire un nuovo focolaio
    • Nissan considera la sospensione temporanea di oltre 10mila dipendenti negli Stati Uniti e in Europa in seguito allo stop della produzione negli impianti
  • 7 Aprile:
    • Wuhan, fine del lockdown, era in vigore dal 23 gennaio
    • Oltre 4 miliardi di persone in 100 Paesi o territori sono obbligati o invitati a stare in casa per contenere la diffusione del coronavirus (52% della popolazione mondiale)
    • Lufthansa chiude Germanwings perché “ci vorranno anni per tornare ai livelli pre-crisi”
    • Norvegia: verso riapertura, “situazione sotto controllo”
    • De Blasio: mezzo milione di newyorkesi sta perdendo il lavoro
    • Bankitalia: crollano le ricerche di lavoro
    • Indagine Doxa: solo 1 lavoratore su 5 inattivo
  • 6 Aprile:
    • Veneto, alcune imprese essenziali riprendono gradualmente la produzione
    • Viminale, 20.000 sanzioni nel weekend
    • Il Papa ha istituito un Fondo di emergenza presso le Pontificie Opere Missionarie per aiutare «le persone e le comunità che sono state tragicamente colpite dalla diffusione di Covid19».
    • BMW, stop produzione fino a 30 aprile per domanda bassa
    • Germania, c’è un piano per ripartire il 19 aprile, con utilizzo massiccio di mascherine e tracciamento attivo contagiati
    • Canonica, in provincia di Bergamo: martedì, giovedì e sabato possono fare acquisti le donne, mentre lunedì, mercoledì, venerdì e domenica sono riservati ai maschi
    • Francia, secondo il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, la Francia dovrebbe scontare nel 2020 la sua più forte recessione dal 1945.
    • Giappone:
      • dichiarato lo stato di emergenza
      • piano di aiuti all’economia da oltre 900 miliardi di euro
  • 5 Aprile:
    • Il premier britannico Boris Johnson ricoverato
    • Regina Elisabetta, discorso alla nazione: “cambierà tutto, siate forti”. E’ il quarti discorso in 68 anni di regno.
  • 4 Aprile:
    • Istituto Superiore di Sanità (Iss): mascherine consigliate nei luoghi chiusi
    • Lombardia: obbligo di protezioni (mascherina) su naso e bocca
    • Confindustria: 52% delle aziende bergamasche ritiene di non poter continuare l’attività se non riceverà immediatamente un supporto dal Governo
  • 3 Aprile:
    • Cina, quasi 7.000 miliardi di yuan (circa 988 miliardi di dollari) di nuovi prestiti registrati nel primo trimestre dell’anno
    • Vicepresidente della Commissione UE, Margrethe Vestager: ok ad aiuti di Stato per 2.240 miliardi
    • ONU, Africa: blocco dei trasporti potrebbe causare penuria di cibo
    • UE, sospese Iva e dazi su mascherine e ventilatori
    • USA, superata l’Italia per primato di morti in un giorno: 1.169 vittime nelle ultime 24 ore
    • Asian Development Bank: il costo della pandemia da coronavirus potrebbe ammontare fino a 4mila miliardi di dollari, vale a dire quasi il 5% del Pil globale
  • 2 Aprile:
    • Jeff Bezos dona 100 milioni di dollari alla no profit Feeding America, la rete di banche del cibo
    • Banca mondiale, pronto stanziamento da 160 miliardi
    • Metà della popolazione mondiale è in isolamento: sono oltre 3,9 miliardi infatti le persone costrette o invitate dai loro governi a restare a casa per contenere la diffusione del Covid-19
    • Cina,  il consumo di animali selvatici è proibito a livello nazionale
    • -14% domanda globale viaggi aerei, peggior performance dall’11 settembre 2001
    • USA, balzo sussidi disoccupazione di 3,34 milioni
    • Cina, altri 35 casi importati
    • Il fondo sovrano norvegese ha “bruciato” l’equivalente di 114 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2020, in conseguenza al crollo delle azioni provocato dal coronavirus
    • Lufhtansa è in trattativa per ottenere “miliardi di euro” in aiuti statali
    • Filippine: il presidente filippino, Rodrigo Duterte, ha ordinato alle forze di Sicurezza di sparare “a morte” a chiunque causi “problemi” nelle aree chiuse a causa della pandemia di coronavirus (ossia chi violi la quarantena)
    • Banca dello sviluppo di stato KfW: economia tedesca probabilmente crollerà del 10-15% nel secondo trimestre
    • La Cina risponde alle accuse dell’Intelligence USA sui dati falsi: “Sono commenti senza vergogna”
    • Fitch:
      • economia globale in recessione dell’1,9%
      • Pil Italia atteso in calo del 4,7% nel 2020, +2,3% nel 2021
    • Sono 34 i pazienti dalla Lombardia trasferiti in Germania
    • UE, Von der Leyen: l’Europa è al fianco dell’Italia, ammette che in passato sono stati fatti degli errori
  • 1 Aprile:
    • ONU, Conferenza sul clima rinviata al 2021
    • OMS consiglia di tracciare anche gli asintomatici: “Sappiamo da ciò che abbiamo studiato in Cina che il 75% dei casi che non avevano mostrato i sintomi inizialmente li hanno alla fine mostrati“.
    • USA, muore neonato di sei settimane, la vittima più giovane fino ad ora.
    • Intelligence USA: i dati dichiarati dalla Cina sono falsi.
    • Tennis, cancellato il torneo di Wimbledon.
    • Bergamo, pronto l’ospedale da campo.
    • USA. Il Centers for Disease Control sta valutando se aprire ad un uso delle mascherine per tutti i cittadini, anche asintomatici. “Corea del Sud e Hong Kong, ad esempio, sono riuscite a gestire l’epidemia con successo, e sono due paesi dove c’è un uso diffuso”.
    • Apple dona 50 milioni di yuan, poco più di 7 milioni di dollari, alla sanità cinese.
Come si è arrivati al milione di contagi nel mondo (BBC News)

Maggio

  • 8 maggio:
    • 4 milioni di contagi nel mondo
    • Disoccupazione USA: 14,7%, mai così alta dalla Grande Depressione, negli anni Trenta (i dati registrati partono dal 1939). 20,5 milioni di americani hanno perso il lavoro nel mese di aprile
  • 4 maggio:
    • Commissione europea, sì alla Francia per concedere 7 miliardi di euro a sostegno di Air France per far fronte alle conseguenze della crisi del coronavirus
    • Vaccino italiano, per la prima volta al mondo un candidato vaccino contro il nuovo coronavirus ha neutralizzato il virus nelle cellule umane. Ma lo Spallanzani chiarisce: “nulla di certo sulla sua efficacia”.
    • Italia, parte la “fase 2”: consentite le uscite nel proprio comune senza autocertificazione, possibilità di tornare al domicilio/residenza anche se in altra regione, più movimenti consentiti all’interno della propria regione (manutenzione seconde case, visita ai “congiunti”), take away per pasticcerie, ristoranti, ecc.
  • 3 maggio:
    • Bergamo, nuova terapia salvavita: estrazione degli anticorpi da pazienti guariti dal Covid-19 per infonderli in malati gravissimi
  • 2 maggio:
    • Vo’ Euganeo, parte l’analisi sierologica sui cittadini
    • Berkshire Hathaway, la holding che fa capo a Warren Buffett, ha chiuso il primo trimestre con un rosso di 49,7 miliardi di dollari a causa dell’ondata di vendite sui mercati azionari
    • USA, autorizzato uso del remdesivir, il farmaco antivirale nato per contrastare l’Ebola, per trattare i pazienti di coronavirus
  • 1 maggio:
    • Italia, nasce comitato no profit “Noi denunceremo – Verità e giustizia per le vittime Covid-19, che ha lo scopo di essere il canale attraverso il quale chi vorrà, insieme a noi, potrà agire in giudizio”
    • OMS, coronavirus è di origine naturale: “per quanto riguarda l’origine del virus a Wuhan, abbiamo ascoltato molti scienziati che hanno studiato questo virus e siamo certi che sia di origine naturale. Il nostro obiettivo principale è comprendere come sia stata possibile la trasmissione da animale a uomo, ovvero come sia stata attraversata la barriera tra specie animale e specie umana”
    • Austria, stop a treni e voli dall’Italia fino al 22 maggio
    • Settore dell’aviazione in crisi

Il nostro articolo originale scritto a gennaio 2020

Le aziende a Febbraio 2020 in Cina

  • Huawei ha riaperto le fabbriche ma i controlli e le misure di sicurezza saranno ai massimi livelli.
  • Baidu invece opta per un ritorno all’apertura graduale.
  • Tencent, Alibaba e DJI optano invece per lo smart working, ossia il lavoro da casa, sino a nuove comunicazioni.
  • Microsoft continuerà a tenere chiusi gli uffici almeno fino a metà mese.
  • General Motors si comporta allo stesso modo, tenendo chiusi gli impianti fino al 15 febbraio.
  • Toyota fa slittare anche lei la riapertura di almeno un’altra settimana, andando oltre metà mese.
  • Apple potrebbe subire pesanti ritardi nella produzione di iPhone a causa della chiusura delle fabbriche  Foxconn e Pegatron. Inoltre gli Apple Store resteranno chiusi almeno per i primi 10 giorni di febbraio.
  • Tesla invece può tornare a sorridere visto che la Gigafactory 3 in Cina riapre dopo lo stop durato quasi 2 settimane.

Sospese conferenze, tornei ed eventi

Huawei ha sospeso un’importante conferenza di sviluppatori, la HDC.Cloud 2020, che nonostante fosse a debita distanza dalla città fulcro del virus (Wuhan), ha preferito comunque evitare rischi.

Arriva anche la notizia della sospensione di tornei, come quello di League of Legends.

Colpito anche il mondo dello sport: le prove di Coppa del mondo di sci previste a febbraio sono state cancellate, mentre la squadra della nazionale di calcio femminile cinese è stata messa in quarantena in Australia (era stata a Wuhan poco prima).

coronavirus situazione
Photo: Riot Games

Aziende e negozi chiusi

Xiaomi ha già fatto sapere di aver chiuso diversi negozi fisici e le presentazioni e inaugurazioni dei nuovi negozi saranno trasmessi esclusivamente in streaming per evitare ogni contatto tra persone.

Apple non ha ancora adottato ufficialmente misure cautelari, tuttavia potrebbe avere qualche impatto la chiusura di Foxconn, principale produttore di iPhone.

Lo stesso dicasi per Samsung, che si serve anch’essa di Foxconn per la produzione dei propri smartphone. La chiusura delle fabbriche potrebbe avvenire per una o più settimane.

Fa notizia ovviamente anche la chiusura dei negozi delle grandi catene, come Ikea, McDonald’s e Starbucks che chiudono metà dei negozi.

Toyota ha deciso di interrompere la produzione fino al 9 febbraio:

[su_quote cite=”Maki Niimi, portavoce Toyota”]Considerati vari fattori, tra cui le linee guida dei governi locali e regionali e la situazione della fornitura di componenti, a partire dal 29 gennaio, abbiamo deciso di interrompere le operazioni nei nostri stabilimenti in Cina fino al 9 febbraio.[/su_quote]

coronavirus situazione

Voli cancellati

British Airways ha invece sospeso tutti i voli da e verso la Cina fino al 31 gennaio.

Lufthansa ha seguito a ruota, sospendendoli fino al 9 febbraio.

La stessa decisione è stata presa da Finnair.

American Airlines ha sospeso i voli tra Los Angeles, Pechino e Shanghai dal 9 febbraio al 27 marzo, ma continuerà a volare da Dallas.

La Casa Bianca potrebbe addirittura arrivare alla sospensione di tutti i voli da e per la Cina.

BritishAirwaysIstock2

Fonti: ReutersForbesIlSole24OreIThomeWikipedia ENWikipedia ITPetrolio RAI, servizio OMS

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.