Il Ministero della Saluta ha emesso una nota riguardo la lista dei farmaci sottoposti attualmente a sperimentazione clinica per il coronavirus.
La nota ha seguito il comunicato AIFA riguardo la sperimentazione clinica dei farmaci per quanto riguarda il Covid-19 (ovviamente riferendosi all’Italia).
Potrebbe interessarti anche: aggiornamenti sul vaccino per il COVID-19.
Qui sotto trovate la tabella dei farmaci sottoposti a sperimentazione clinica e quelli utilizzabili per il trattamento della malattia COVID19.
Utilizzabile | In sperimentazione |
---|---|
Lopinavir/Ritonavir | Remdesivir |
Idrossiclorochina | Tocilizumab |
Darunavir/Cobicistat | Emapalumab/Anakinra |
Azitromicina | Sarilumab |
Eparine a basso peso molecolare | Colchicina |
Enoxaparina | |
Baricitinib |
EMA: farmaci non efficaci, ad oggi, contro il coronavirus
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha emesso una nota di aggiornamento del 31 marzo dove viene indicato che al momento, e sulla base dei dati preliminari presentati all’Agenzia, “nessun farmaco ha ancora dimostrato la sua efficacia nel trattamento del COVID-19”.
Nessun farmaco ha ancora dimostrato la sua efficacia nel trattamento del COVID-19
Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), 31 marzo 2020
C’è quindi da attendere ancora un po’ di tempo per avere dati certi e sicuri da parte dell’EMA, AIFA e Ministero della Saluta per quanto riguarda la reale efficacia di questi e altri farmaci.
Non rientra nemmeno quindi il farmaco “miracoloso” dal Giappone (favipiravir/Avigan), di cui vi avevamo riportato la notizia anche noi qualche settimana fa e del quale le sperimentazioni erano partite anche nel Nord Italia.
Fonti: Ministero della Salute – AIFA – Aifa
Reply