Coronavirus, come disinfettare lo smartphone in modo corretto

disinfettare smartphone

Stiamo vivendo un periodo particolare, dove ogni cosa andrebbe igienizzata in modo molto accurato per prevenire ogni contagio, e lo smartphone dovrebbe essere una di quelle cose da disinfettare con cura.

Vi abbiamo raccontato qualche giorno fa di come il coronavirus (COVID-19) rimanga infettante anche più giorni su certe superfici tra cui l’alluminio e la plastica.

Alluminio e plastica sono due materiali che compongono gran parte degli smartphone ed è quindi giusto prendere le opportune precauzioni.

Vi indichiamo di seguito due metodi per disinfettare il proprio smartphone. Tenete in considerazione che l’operazione andrebbe effettuata in ogni caso, anche se non fossimo in emergenza coronavirus.

Tuttavia in questo periodo l’operazione andrebbe effettuata più spesso, a seconda di quanto usiamo il telefono, dove l’abbiamo appoggiato e chi altro l’ha utilizzato (sarebbe da evitare proprio di prestarlo ad altri).

Attenzione, non possiamo assicurarvi che seguendo questo metodo sia possibile eliminare virus e batteri al 100%. Tuttavia questi sono i consigli indicati da alcuni produttori, tra cui Apple (vedi fonte), per pulire il proprio dispositivo.

Metodo più veloce per disinfettare lo smartphone

  1. Scollega dal telefono ogni cavo
  2. Spegni il telefono
  3. Rimuovi la cover
  4. Passa una salviettina umidificata igienizzante sopra il display (fai attenzione che la salviettina non sia troppo bagnata) – (non strofinare troppo intensamente per non rovinare il trattamento oleofobico)
  5. Fai lo stesso sul retro del telefono, avendo cura di passarla per bene e con cura, senza dimenticare nessun punto o angolo nascosto
  6. Lascia lo smartphone ad asciugare per 15 minuti

Non dimenticare di igienizzare e disinfettare anche la cover del telefono! Se è in silicone puoi anche pulirla direttamente sotto l’acqua con del sapone igienizzante, avendo cura di ripassarla per bene e con calma.

Metodo alternativo

In alternativa potete utilizzare un altro metodo più “casalingo”.

  1. Scollega dal telefono ogni cavo
  2. Spegni il telefono
  3. Rimuovi la cover
  4. Fai un mix (1:1) di acqua distillata e alcol isopropilico al 70% dentro uno spruzzino. L’acqua distillata è importante specialmente se l’acqua di casa è calcarea e quindi potrebbe graffiare il display
    • Apple da poco consiglia anche una soluzione solo alcol isopropilico al 70%
  5. Spruzza il tutto su un panno in microfibra, senza bagnarlo troppo (va umidificato)
  6. Pulisci in modo accurato il display del telefono con il panno (non strofinare troppo intensamente per non rovinare il trattamento oleofobico)
  7. Pulisci in modo accurato anche la parte posteriore, facendo attenzione a non dimenticare anche le parti più ostiche
  8. Lascia lo smartphone ad asciugare per 15 minuti all’aria

Fonte: Apple

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.