Mash

Il coronavirus circola e si diffonde anche nell’aria: bufala o verità?

050EED8D 60A8 48F9 8D3F 34A69BD56FDA

Alcuni media italiani hanno riportato una notizia sensazionalistica la mattina del 3 aprile: “il coronavirus si doffonde nell’aria”.

Nonostante sia passato ormai più di un mese da quando l’OMS ha reso a disposizione informazioni chiare riguardanti il coronavirus, alcuni media italiani il 3 aprile scrivono: “il coronavirus circola nell’aria”.

No, non sto dando credito ai soliti siti di bufale, ai quali neanche posso accedere visto che sono tutti belli che bloccati nel filtro del router.

Mi riferisco ad una notizia riportata in modo errato (probabilmente volutamente in modo da ottenere un titolo sensazionalistico).

Schermata 2020 04 04 alle 21.32.45
Il titolo sensazionalistico pubblicato da Repubblica. Si trattava di un articolo nella sezione “premium” (a pagamento) del sito web.

Il coronavirus nell’aria: lo studio americano

Tutto parte da uno studio americano che indica la possibilità che le goccioline arrivino fino a 1,8 metri tramite il semplice respiro.

Uno studio che non ha trovato conferma dal resto della comunità scientifica, tanto che l’Iss ha subito specificato che non c’è alcuna evidenza.

L’OMS ha addirittura messo in grassetto nella sua pagina dedicata alle info sul Covid-19 che “le particelle trasmesse da uno starnuto, colpo di tosse o mentre si parla sono troppo pesanti per rimanere nell’aria e cadono velocemente per terra“.

E ribadisce che “ci si può infettare restando ad una distanza inferiore al metro da una persona infetta o toccando superfici infette se ci si tocca poi occhi, naso o bocca senza lavarsi in modo adeguato le mani“.

Schermata 2020 04 04 alle 20.59.04
OMS al 4 aprile 2020

E’ dovuto intervenire persino l’Iss e in particolare il presidente Silvio Brusaferro, per specificare che “Non ci sono evidenze su trasmissione in aria”.

Io non sono nessuno per dire se questo studio sia corretto o meno. Le ricerche sul virus sono infatti solo all’inizio. Ma anche se fosse effettivamente così, lo studio in oggetto indica che il virus arriva a 1,8 metri con il semplice respiro. Scrivere che “il virus è nell’aria” è uno dei tanti motivi per i quali ritengo poco credibile la stampa italiana (e sono stato buono). Diffidate sempre dai titoli degli articoli e anche dal testo e cliccate sempre sulle fonti inserite. Se non ci sono date per partito preso che l’articolo è una fake news. Consiglio spassionato da uno che non ne sa niente :)

I titoli sensazionalistici del 3 aprile

Di seguito alcuni titoli di articoli sensazionalistici del 3 aprile. Quasi tutti sono stati corretti con aggiunta di informazioni riguardo quanto detto dall’Iss e OMS.

Grazie alla wayback machine possiamo rivedere com’erano le prime pagine di alcuni giornali online italiani la mattina del 3 aprile. Ovviamente potete farlo anche voi per qualsiasi altro giornale:

Schermata 2020 04 04 alle 21.23.10
Ansa
Schermata 2020 04 04 alle 21.26.42
IlMessaggero
Schermata 2020 04 04 alle 21.32.45
LaRepubblica

Fonti: OMS (12)





I nostri social e alcune offerte da non perdere
SocialCanale Telegram
InstagramOfferte
TwitterNotizie
FacebookGruppo ufficiale
Per supportare il nostro lavoro basta un click :)
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente
Offerte attiveCodice promo
5€ gratis attivando N26 francesp7610
25€ gratis attivando Revolut Link
20€ gratis attivando Vivid Link
10€ di credito gratis su Bitpanda Link
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT SUPER
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM PREMIUM25
5€ gratis registrandoti a Satispay: AndroidiOS STINTUPSATIS
5€ di credito gratis con ho-mobile Link
34€ di credito gratis su AirBnb Link
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere
Buoni Amazon gratis: come ottenerli
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis
Offerte di Booking.com
20 consigli per viaggiare spendendo poco
Commenti

I più letti del mese

To Top