Come scaricare musica da iPhone, Android, Mac e PC

come scaricare musica

Se ormai gli streaming di musica sono la cosa più utile e utilizzata di sempre, ci sono ancora oggi occasioni in cui abbiamo bisogno di scaricare la musica nei nostri dispositivi. Andiamo a vedere come scaricare musica sui nostri devices.

Cominciamo con i metodi legali e consentiti e poi, in fondo, vi presento un metodo abbastanza nuovo ma che, attenzione, non è assolutamente consigliato perché non è legale (verrà riportato qui solo come esempio).

Come scaricare musica con iTunes

Quando cerchiamo “come scaricare musica” il primo metodo che ci viene in mente è ovviamente iTunes. Scarichiamo quindi il famoso software di gestione musicale da qui (se abbiamo un Mac è già installato).

Eseguiamo il login con l’account Apple (o ne creiamo uno se non ce l’abbiamo) e dalla voce “Store” possiamo effettuare gli acquisti di musica che verrà salvata nel nostro Hard Disk per sempre.

Come scaricare musica con Spotify

Spotify è un ottimo strumento anche per lo streaming musicale gratuito (a patto di sorbirci un po’ di pubblicità).

Tuttavia con l’account Premium (che vi ricordo costa solo 5€ al mese se siete universitari) potete scaricare in locale tutta la musica che volete, in modo da ascoltarla anche quando non avete la connessione attiva.

Basta creare una Playlist e attivare l’icona “Download”.

Potrebbe interessarti: Come avere Spotify Premium gratis

Tuttavia in questo caso la musica sarà disponibile solo finché il vostro account rimarrà attivo. Quando sospendete l’abbonamento, perderete anche l’accesso alla vostra musica.

Come scaricare musica

Ascolta la nostra Playlist ufficiale da viaggio cliccando qui!

Come scaricare musica con Apple Music

Con Apple Music il discorso è lo stesso che con Spotify. Potete cliccare sui puntini a fianco di un album o un brano o una Playlist e dirgli di scaricarla per l’utilizzo in offline, tuttavia sarà disponibile solo finché resterete abbonati.

Potrebbe interessarti: Apple Music, una buona alternativa a Spotify?

Tramite Telegram

[su_divider top=”no” text=”Torna su all’aggiornamento” divider_color=”#c1c1c1″ size=”1″ margin=”5″]

[su_label type=”warning”]ATTENZIONE![/su_label]

Questo metodo è illegale e sconsigliamo totalmente il suo utilizzo! Stintup non è responsabile dell’utilizzo che ne faranno i lettori. Questa pratica è riportata qui di seguito a livello informativo e come pratica da NON utilizzare in alcun caso perché contraria alla legge.

[su_divider top=”no” text=”Torna su all’aggiornamento” divider_color=”#c1c1c1″ size=”1″ margin=”5″]

Telegram è strapieno di bot che permettono di fare qualsiasi cosa. Ce n’è uno famoso anche per il download della musica: si chiama “VKM Bot”.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.