Come guadagnare affittando casa su Booking (senza pagare commissioni)

guadagnare affittando casa

Un po’ di tempo fa ho scritto un articolo riguardante un buono sconto da 15€ da utilizzare su Booking. L’articolo ha avuto un enorme successo. Poi ho scritto un articolo riguardante Come guadagnare da casa | 12 modi dove ho inserito anche la possibilità di guadagnare affittando casa.

In effetti in pochi considerano l’opzione di inserire la propria casa o la propria stanza su Internet quando magari noi non possiamo sfruttarla perché siamo in viaggio per lavoro, in vacanza o da amici o parenti.

Grazie ad Internet questa possibilità è resa molto più semplice e sicura. Un esempio è il noto sito di viaggi e prenotazioni alberghi Booking.com.

Clicca qui per inserire la tua casa su Booking.com e iniziare a guadagnare (per le prime 5 prenotazioni non paghi neppure le commissioni a Booking!)

Inserisci la tua proprietà su Booking e inizia a guadagnare affittando casa, senza pagare le commissioni

In effetti quando usufruiamo del servizio di un portale esterno, c’è sempre il problema delle commissioni che, specialmente per chi è alle prime armi, potrebbe essere un problema.

Tuttavia se inserite la vostra casa seguendo questo linkhttps://join.booking.com/a/1160078, non pagherete neppure le commissioni per le vostre prime 5 prenotazioni! Dunque i primi 5 clienti pagheranno il tutto direttamente a voi e vi prenderete così tutto il guadagno.

Il vantaggio di inserire la vostra casa su Booking è quella di poterla sfruttare anche quando siete via, in modo da tirare su un piccolo guadagno che potrebbe anche essere sostanzioso a seconda di dove abitate e, perché no, potrebbe venirvi fuori una bella vacanza!

Inoltre potrete decidere quando rendere disponibile il vostro alloggio, in quali date e controllare tutto dal pannello di controllo presente su Booking.com nell’area riservata agli albergatori.

Insomma un ottimo modo di racimolare qualche extra, senza troppe preoccupazioni visto che siamo comunque “protetti” da Booking.com, che non è di certo l’ultimo arrivato.

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.