Un sito web è un’ottima vetrina per farsi conoscere e per far conoscere la propria azienda. Per alcuni sembra una cosa difficoltosa e costosa ma vedrete che non è così. Vediamo come creare un sito web aziendale o personale gratuitamente.
A seconda che il vostro sito web sia simil blog, e quindi costantemente aggiornato con nuovi articoli ogni giorno, oppure un sito statico aziendale che rimane praticamente uguale per settimane o mesi, le scelte giuste sono diverse.
Nel caso di blog aggiornato a livello giornaliero la scelta migliore è sicuramente WordPress: dinamico nel vero senso del termine, aggiungere un articolo, caricare una foto o un video sono operazione velocissime e molto semplici.
Se invece il vostro sito è di tipo vetrina aziendale, a mio avviso c’è di meglio di WordPress, che rimane sempre un sistema macchinoso, meno sicuro e più pesante.
Esistono infatti i siti statici, leggeri e che permettono molte più cose. Vanno molto bene anche se necessitate di un blog o sito personale che andrete ad aggiornare di tanto in tanto. Vediamo ora come creare un sito web gratuitamente.
Menu Articolo come creare un sito web
Qui sotto potete trovare i paragrafi dedicati a come creare un sito web, cliccandoci puoi andare direttamente nella sezione che più ti interessa.
L’alternativa migliore per creare un sito web aziendale
WordPress è la scelta giusta per un sito web personale (blog)
L’alternativa migliore per un sito web aziendale
Sapevate che non esiste solo WordPress, ma che esistono anche dei siti statici (opposti a WordPress, ossia dinamico)? Sono ottimi perché permettono di avere uno spazio web molto più ampio gratuito, un server decisamente migliore sempre gratuito, dei temi grafici gratuiti ottimi e soprattutto una velocità di apertura e navigazione impressionante!
Il vantaggio è che con i siti statici avrete risorse molto migliori e un sito che è iper veloce e molto piacevole da navigare, al contrario di un sito basato su WordPress che sarà più pesante e lento.
Lo svantaggio? E’ che sono statici, ossia il processo di pubblicazione di un post, per esempio, è più lento perché va fatto il deploy dell’intera cartella.. vabbè non voglio entrare in tecnicismi ma vi lascio qualche risorsa per informarvi meglio.
Come creare un sito web statico gratuitamente.
- il mio articolo in inglese scritto sul mio blog
- Netlify (CMS, tipo WordPress, e hosting, tutto gratuito)
- Stackbit (ciò che vi consente di creare un sito statico con zero competenze di codice)

Ritengo che per un classico sito aziendale vetrina questa sia la scelta migliore, perché una volta sistemato rimarrà sempre più o meno così e non andrà modificato troppo. Il fatto che sia leggero e veloce e sicuro è una cosa positiva in termini di SEO, è dato sapere infatti che a Google piacciono i siti statici. E questa è una cosa molto positiva nel caso in cui vogliamo promuovere la nostra attività online.
Se volete un dominio di primo livello (ossia del tipo miosito.com) dovrete pagare i 15€ annui circa di dominio, mentre se vi accontentate di un dominio di secondo livello (del tipo miosito.wordpress.com) allora sarà gratuito. Badate bene che il dominio è molto importante, io vi consiglio di comprarvene uno tutto vostro, anche perché la spesa è appunto bassa.
Se vi serve una mano posso aiutarvi a creare il vostro sito web statico, così come gestirlo per voi, fare manutenzione e molto altro. Per info sui prezzi o anche per avere un’idea di come funziona e mettervi in contatto con me vi rimando al modulo contatti del mio sito web personale: franzpisto.com/contact.
Sito web personale (blog): WordPress è la scelta giusta
Aprire un sito web con WordPress gratuitamente significa appoggiarsi ad un servizio che vi dia:
- hosting gratuito
- dominio gratuito
- assistenza gratuita
Perché mai un servizio dovrebbe regalarvi tutto questo? Ovviamente per invogliarvi ad iscrivervi al loro sito web e poi, una volta che sarete cresciuti, offrirvi un servizio migliore e di qualità ad un costo mensile.
E questo è ottimo perché vi permette di crescere e provare senza spendere un centesimo e se per caso cambiate idea potrete chiudere tutto con un click, senza spendere un solo euro.
Qualche premessa però è doverosa:
- in genere avrete pochissima banda a disposizione, in poche parole il vostro sito sarà più lento degli altri e può supportare pochi utenti connessi simultaneamente
- il dominio sarà di secondo livello, ossia, per esempio: miosito.stintup.com. Se volete qualcosa del tipo miosito.com dovrete pagare una certa somma ogni anno, solitamente intorno ai 15€
- anche lo spazio a disposizione solitamente è limitato: fate attenzione a non saturarlo subito tutto caricando immagini pesanti
Per creare il vostro sito web gratuito con WordPress vi consiglio di iniziare da WordPress.com che con il piano base gratuito vi offre:
- certificato SSL (il vostro sito sarà indicato come sicuro con il lucchetto in alto sulla barra degli indirizzi)
- tema grafico gratuito
- 3GB di spazio di archiviazione
Per partire è più che sufficiente e non vi serve altro che andare su questa pagina e partire con la creazione del profilo e l’installazione di WordPress. Il vostro dominio sarà del tipo miosito.wordpress.com.
Clicca qui per cominciare a creare il tuo sito WordPress
Se vi serve una mano posso aiutarvi a creare il vostro sito web WordPress, così come gestirlo per voi, fare manutenzione e molto altro. Per info sui prezzi o anche per avere un’idea di come funziona e mettervi in contatto con me vi rimando al modulo contatti del mio sito web personale: franzpisto.com/contact/
Altre nostre guide dedicate a WordPress su: stintup.com/guide/wordpress-internet-guide
Reply