Dopo una serie di articoli dedicati alla domotica, è arrivata l’ora di vedere come personalizzare per bene il nostro Home Assistant. Non andrò nel profondo ma vi mosterò il mio codice e il risultato finale in modo che voi stessi vi rendiate conto cos’è possibile fare con questo strumento. Vediamo come creare gruppi con Home Assistant.
I gruppi con Home Assistant servono per rendere il software meno incasinato e ordinare quindi i nostri gadget per categoria o stanza o come meglio ci piace.
In questo caso andrò a vedere come creare gruppi con Home Assistant utilizzando le Philips Hue e le lampade Yeelight di Xiaomi.
Potrebbe interessarti: Philips Hue, il nostro parere due settimane dopo e Xiaomi Mijia Smart LED Desk Lamp: lampada Xiaomi da scrivania per i geek
Ti consiglio di leggere prima: Come creare un sistema domotico con Home Assistant (Philips Hue e Xiaomi Mijia e Yeelight)
Codice per creare gruppi con Home Assistant
Innanzitutto individuiamo il nostro file configuration.yaml. Lo trovate in posizioni diverse a seconda del sistema operativo che utilizzate.
– macOS: ~/.homeassistant
– Windows: %APPDATA%/.homeassistant
Per maggiori info: home-assistant.io/configuration.
N.B. Ogni volta che modifichi il file configuration.yaml devi riavviare Home Assistant per vedere i cambiamenti. Per farlo ti basta andare in Impostazioni > Generale > Gestione del server > Riavviare. Aspetta qualche secondo e poi ricarica la pagina.
N.B.2. Prima di riavviare Home Assistant dopo aver fatto modifiche al file configuration.yaml, ti consiglio di testare che le modifiche siano corrette. Per farlo vai in Impostazioni > Generale > Convalida della configurazione > Controlla la configurazione.
Ecco una parte di codice che ho utilizzato per creare i miei gruppi:
A. CODICI SENSORI:
# Weather prediction
sensor:
- platform: wunderground
api_key: XXX
pws_id: XXX
lang: IT
monitored_conditions:
- temp_c
- dewpoint_c
- feelslike_c
- heat_index_c
- observation_time
- precip_today_metric
- pressure_mb
- pressure_trend
- relative_humidity
- solarradiation
- temp_high_record_c
- temp_low_record_c
- temp_high_avg_c
- temp_low_avg_c
- UV
- visibility_km
- weather
- wind_dir
- wind_gust_kph
- wind_kph
- wind_string
# Xiaomi
light:
- platform: yeelight
devices:
192.168.0.50:
name: Scrivania
transition: 350
use_music_mode: False #(defaults to False)
save_on_change: True #(defaults to True)
B. QUESTA QUI SOTTO E’ LA PARTE DI CREAZIONE DEI GRUPPI:
# Gruppi
group:
default_view:
view: yes
icon: mdi:home
entities:
- light.scrivania
- light.hue_ambiance_lamp_1
- light.hue_ambiance_lamp_2
meteo:
name: Condizioni Meteo
view: yes
entities:
- sensor.pws_weather
- sun.sun
- sensor.pws_temp_c
- sensor.pws_relative_humidity
- sensor.pws_dewpoint_c
- sensor.pws_feelslike_c
- sensor.pws_heat_index_c
- sensor.pws_precip_today_in
- sensor.pws_precip_today_metric
- sensor.pws_precip_today_string
- sensor.pws_pressure_mb
- sensor.pws_pressure_trend
- sensor.pws_solarradiation
- sensor.pws_temp_high_avg_c
- sensor.pws_temp_high_record_c
- sensor.pws_temp_low_avg_c
- sensor.pws_temp_low_record_c
- sensor.pws_uv
- sensor.pws_visibility_km
- sensor.pws_wind_dir
- sensor.pws_wind_gust_kph
- sensor.pws_wind_kph
- sensor.pws_wind_string
Per creare i gruppi dovete quindi prima di tutto dirigervi in Home Assistant sul vostro browser e poi:
1. Strumenti per sviluppatori
2. Stati o States (icona <>)
3. Copiare la stringa su “Entity” che vi interessa aggiungere al gruppo.
Nel codice, molto importante è la voce “view:” che ho segnato in rosso nel codice sopra.
Su “default view” verranno inseriti i sensori che vorrete vedere nella Home di Home Assistant. Impostando su yes saranno visibili.
Gli altri gruppi invece, come quello sopra “meteo” creato da me con i sensori relativi alle condizioni meteo, vanno impostati su:
– “view: yes” se vogliamo un tab a parte
– “view: no” se vogliamo che il gruppo sia presente nella Home
Risultato finale


Reply