Con il cambio di stagione arriva anche il momento del cambio gomme con il passaggio da estive a invernali o viceversa, vediamo quindi come acquistare pneumatici estivi online.
La maggior parte delle persone preferisce ancora oggi andare dal gommista per l’acquisto e il cambio gomme, tralasciando così però l’importante aspetto economico.
Spesso infatti andando ad acquistare pneumatici estivi on-line (così come quelli invernali) si risparmia un bel po’ di soldi a parità di modello, anche considerando il costo del montaggio.
Quando acquistare pneumatici estivi online
Le gomme estive andrebbero cambiate quando la scanalatura è inferiore ai 3 millimetri, perché a quel punto le prestazioni diminuiscono con tutti i rischi che ne conseguono, come una minor tenuta sul bagnato.
Occhio inoltre a non superare i 10 anni di età, perché a quel punto la gomma è davvero vecchia perdendo efficienza. Dopo i 5 anni d’età è sempre consigliabile far controllare la gomma da un professionista.
Se non sai quanto è vecchia la tua gomma, basta guardare il DOT, sempre presene sul fianco, che indica la data di produzione. Occhio che durante l’acquisto è sempre meglio chiedere, se non c’è scritto nella pagina del venditore online, il DOT.
In media comunque uno pneumatico estivo andrebbe cambiato ogni 20.000-40.000 chilometri. E’ un range molto ampio, ma dipende moltissimo da come è stata utilizzata, dal veicolo che monta le gomme, dalla vostra guida, e molto altro ancora.
Occhio anche alla rumorosità e eventuali vibrazioni al volante, solitamente sono sintomo di pneumatico rovinato e usurato. Dategli una controllata in questi casi.
Va inoltre tenuta in considerazione la temperatura di esercizio: sotto i 7 gradi gli pneumatici estivi perdono di efficacia e a quel punto andrebbero montati quelli invernali (ve ne parlavamo un anno fa).
All’atto dell’acquisto bisogna dire che andrebbero scelti pneumatici di buona qualità visto che, assieme ai freni, sono il componente più importante della nostra auto, sebbene purtroppo molte persone risparmino proprio su questi due componenti.
Inoltre a seconda del tipo di pneumatico che andremo a scegliere avremo un comfort di guida diverso, anche in termini di rumorosità all’interno dell’abitacolo.
Tuttavia qualsiasi pneumatico che trovate presso rivenditori affidabili e certificati, sia online che non, seguono le normative europee e hanno superato i test di omologazione.
Tenete presente anche che, al contrario di quelli invernali che hanno il logo del fiocco di neve, i pneumatici estivi non hanno alcuna dicitura particolare. I pneumatici quattro stagioni hanno invece la dicitura ALL SEASON.
Che significato hanno le sigle sui pneumatici estivi
Una sigla come questa 195/65 R15 91 T, che significato ha? Se ve lo state chiedendo:
Sigla | Significato |
---|---|
195 | Larghezza in millimetri |
65 | Altezza fianco in % sulla larghezza (quindi il 65% di 195 mm, ossia 126,75 mm) |
R | Struttura Radiale |
15 | Diametro del cerchione (15″ in questo caso) |
91 | Il peso massimo che può sopportare lo pneumatico (91 corrisponde a 615 kg, sotto trovate la tabella comparativa) |
T | Indice di velocità, T significa 190 km/h (sotto trovate la tabella comparativa) |
Perché montare degli pneumatici estivi
C’è chi ritiene che effettuare il cambio degli pneumatici sia abbastanza inutile e quindi preferisce montare gomme per tutto l’anno e in parole povere invece di acquistare pneumatici estivi online virano sulle quattro stagioni.
Questa scelta è chiaramente ok, perché consente di avere gomme decenti per ogni stagione, tuttavia questo porta a compromessi. Quello più importante è di avere pneumatici che non sono mai ideali.
Gli pneumatici invernali infatti danno il meglio di sé con il freddo grazie alle loro caratteristiche intrinseche, come più lamelle e delle scanalature più profonde, ideali quindi quando la temperatura esterna è bassa e vicina allo zero e quando l’asfalto è freddo e umido.
Le gomme estive invece hanno meno lamelle e meno scanalature oltre che meno profonde, garantendo così una migliore aderenza sull’asfalto caldo e asciutto.
Il vantaggio quindi di montare gomme estive è di avere pneumatici adatti ai mesi estivi, che garantiscono così un’aderenza migliore su strada asciutta, miglior comfort grazie ad una rumorosità minore e, cosa non da poco, un minore consumo di carburante.
Indice di velocità pneumatici
- A1: 5 km/h
- A2: 10 km/h
- A3: 15 km/h
- A4: 20 km/h
- A5: 25 km/h
- A6: 30 km/h
- A7: 35 km/h
- A8: 40 km/h
- B: 50 km/h
- C: 60 km/h
- D: 65 km/h
- E: 70 km/h
- F: 80 km/h
- G: 90 km/h
- J: 100 km/h
- K: 110 km/h
- L: 120 km/h
- M: 130 km/h
- N: 140 km/h
- P: 150 km/h
- Q: 160 km/h
- R: 170 km/h
- S: 180 km/h
- T: 190 km/h
- U: 200 km/h
- H: 210 km/h
- V: 240 km/h
- W: 270 km/h
- Y: 300 km/h
Oltre a:
- VR: oltre 210 km/h (non specificata la massima)
- ZR: oltre 240 km/h (non specificata la massima)
- ZR+W: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 270 km/h)
- ZR+Y: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 300 km/h)
- ZR+indice di carico+W: oltre 240 km/h (velocità massima superiore ai 300 km/h)
Indice di carico pneumatici
- 0 = 45 kg
- 1 = 46,5 kg
- 2 = 47,5 kg
- 3 = 48,7 kg
- 4 = 50 kg
- 5 = 51,5 kg
- 6 = 53 kg
- 7 = 54,5 kg
- 8 = 56 kg
- 9 = 58 kg
- 10 = 60 kg
- 11 = 61,5 kg
- 12 = 63 kg
- 13 = 65 kg
- 14 = 67 kg
- 15 = 69 kg
- 16 = 71 kg
- 17 = 73 kg
- 18 = 75 kg
- 19 = 77,5 kg
- 20 = 80 kg
- 21 = 82,5 kg
- 22 = 85 kg
- 23 = 87,5 kg
- 24 = 90 kg
- 25 = 92,5 kg
- 26 = 95 kg
- 27 = 97,5 kg
- 28 = 100 kg
- 29 = 103 kg
- 30 = 106 kg
- 31 = 109 kg
- 32 = 112 kg
- 33 = 115 kg
- 34 = 118 kg
- 35 = 121 kg
- 36 = 125 kg
- 37 = 128 kg
- 38 = 132 kg
- 39 = 136 kg
- 40 = 140 kg
- 41 = 145 kg
- 42 = 150 kg
- 43 = 155 kg
- 44 = 160 kg
- 45 = 165 kg
- 46 = 170 kg
- 47 = 175 kg
- 48 = 180 kg
- 49 = 185 kg
- 50 = 190 kg
- 51 = 195 kg
- 52 = 200 kg
- 53 = 206 kg
- 54 = 212 kg
- 55 = 218 kg
- 56 = 226 kg
- 57 = 230 kg
- 58 = 236 kg
- 59 = 243 kg
- 60 = 250 kg
- 61 = 257 kg
- 62 = 265 kg
- 63 = 272 kg
- 64 = 280 kg
- 65 = 290 kg
- 66 = 300 kg
- 67 = 307 kg
- 68 = 315 kg
- 69 = 325 kg
- 70 = 335 kg
- 71 = 345 kg
- 72 = 355 kg
- 73 = 365 kg
- 74 = 375 kg
- 75 = 387 kg
- 76 = 400 kg
- 77 = 412 kg
- 78 = 425 kg
- 79 = 437 kg
- 80 = 450 kg
- 81 = 462 kg
- 82 = 475 kg
- 83 = 487 kg
- 84 = 500 kg
- 85 = 515 kg
- 86 = 530 kg
- 87 = 545 kg
- 88 = 560 kg
- 89 = 580 kg
- 90 = 600 kg
- 91 = 615 kg
- 92 = 630 kg
- 93 = 650 kg
- 94 = 670 kg
- 95 = 690 kg
- 96 = 710 kg
- 97 = 730 kg
- 98 = 750 kg
- 99 = 775 kg
- 100 = 800 kg
- 101 = 825 kg
- 102 = 850 kg
- 103 = 875 kg
- 104 = 900 kg
- 105 = 925 kg
- 106 = 950 kg
- 107 = 975 kg
- 108 = 1000 kg
- 109 = 1030 kg
- 110 = 1060 kg
- 111 = 1090 kg
- 112 = 1120 kg
- 113 = 1150 kg
- 114 = 1180 kg
- 115 = 1215 kg
- 116 = 1250 kg
- 117 = 1285 kg
- 118 = 1320 kg
- 119 = 1360 kg
- 120 = 1400 kg
- 121 = 1450 kg
- 122 = 1500 kg
- 123 = 1550 kg
- 124 = 1600 kg
- 125 = 1650 kg
- 126 = 1700 kg
- 127 = 1750 kg
- 128 = 1800 kg
- 129 = 1850 kg
- 130 = 1900 kg
- 131 = 1950 kg
- 132 = 2000 kg
- 133 = 2060 kg
- 134 = 2120 kg
- 135 = 2180 kg
- 136 = 2240 kg
- 137 = 2300 kg
- 138 = 2360 kg
- 139 = 2430 kg
- 140 = 2500 kg
- 141 = 2575 kg
- 142 = 2650 kg
- 143 = 2725 kg
- 144 = 2800 kg
- 145 = 2900 kg
- 146 = 3000 kg
- 147 = 3075 kg
- 148 = 3150 kg
- 149 = 3250 kg
- 150 = 3350 kg
- 151 = 3450 kg
- 152 = 3550 kg
- 153 = 3650 kg
- 154 = 3750 kg
- 155 = 3875 kg
- 156 = 4000 kg
- 157 = 4125 kg
- 158 = 4250 kg
- 159 = 4375 kg
- 160 = 4500 kg
- 161 = 4625 kg
- 162 = 4750 kg
- 163 = 4875 kg
- 164 = 5000 kg
- 165 = 5150 kg
- 166 = 5300 kg
- 167 = 5450 kg
- 168 = 5600 kg
- 169 = 5800 kg
- 170 = 6000 kg
- 171 = 6150 kg
- 172 = 6300 kg
- 173 = 6500 kg
- 174 = 6700 kg
- 175 = 6900 kg
- 176 = 7100 kg
- 177 = 7300 kg
- 178 = 7500 kg
- 179 = 7750 kg
- 180 = 8000 kg
- 181 = 8250 kg
- 182 = 8500 kg
- 183 = 8750 kg
- 184 = 9000 kg
- 185 = 9250 kg
- 186 = 9500 kg
- 187 = 9750 kg
- 188 = 10000 kg
- 189 = 10300 kg
- 190 = 10600 kg
- 191 = 10900 kg
- 192 = 11200 kg
- 193 = 11500 kg
- 194 = 11800 kg
- 195 = 12150 kg
- 196 = 12500 kg
- 197 = 12850 kg
- 198 = 13200 kg
- 199 = 13600 kg
- 200 = 14000 kg
- 201 = 14500 kg
- 202 = 15000 kg
- 203 = 15500 kg
- 204 = 16000 kg
- 205 = 16500 kg
- 206 = 17000 kg
- 207 = 17500 kg
- 208 = 18000 kg
- 209 = 18500 kg
- 210 = 19000 kg
- 211 = 19500 kg
- 212 = 20000 kg
- 213 = 20600 kg
- 214 = 21200 kg
- 215 = 21800 kg
- 216 = 22400 kg
- 217 = 23000 kg
- 218 = 23600 kg
- 219 = 24300 kg
- 220 = 25000 kg
- 221 = 25750 kg
- 222 = 26500 kg
- 223 = 27250 kg
- 224 = 28000 kg
- 225 = 29000 kg
- 226 = 30000 kg
- 227 = 30750 kg
- 228 = 31500 kg
- 229 = 32500 kg
- 230 = 33500 kg
- 231 = 34500 kg
- 232 = 35500 kg
- 233 = 36500 kg
- 234 = 37500 kg
- 235 = 38750 kg
- 236 = 40000 kg
- 237 = 41250 kg
- 238 = 42500 kg
- 239 = 43750 kg
- 240 = 45000 kg
- 241 = 46250 kg
- 242 = 47500 kg
- 243 = 48750 kg
- 244 = 50000 kg
- 245 = 51500 kg
- 246 = 53000 kg
- 247 = 54500 kg
- 248 = 56000 kg
- 249 = 58000 kg
- 250 = 60000 kg
- 251 = 61500 kg
- 252 = 63000 kg
- 253 = 65000 kg
- 254 = 67000 kg
- 255 = 69000 kg
- 256 = 71000 kg
- 257 = 73000 kg
- 258 = 75000 kg
- 259 = 77500 kg
- 260 = 80000 kg
- 261 = 82500 kg
- 262 = 85000 kg
- 263 = 87500 kg
- 264 = 90000 kg
- 265 = 92500 kg
- 266 = 95000 kg
- 267 = 97500 kg
- 268 = 100000 kg
- 269 = 103000 kg
- 270 = 106000 kg
- 271 = 109000 kg
- 272 = 112000 kg
- 273 = 115000 kg
- 274 = 118000 kg
- 275 = 121500 kg
- 276 = 125000 kg
- 277 = 128500 kg
- 278 = 132000 kg
- 279 = 136000 kg
Fonte: Wikipedia
Reply