Cliente TIM si dimentica di disattivare il roaming: bolletta da 16.000 euro

tim bolletta

Il titolare di un’azienda immobiliare veneziana ha ricevuto una bolletta TIM a dir poco salata e che siamo certi non dimenticherà mai, visto l’importo a dir poco esoso.

16.682 euro sono davvero un importo incredibile e ancora più assurdo è il motivo di tale importo. Il cliente si è infatti dimenticato di disattivare il roaming sul suo telefono con all’interno una scheda SIM della TIM.

Tutto bene se fosse stato all’interno dell’Unione Europea, dove il Roaming Zero è una vera e propria manna per tutti i cittadini europei. Peccato che il signore si trovasse in America Latina e abbia navigato per 4 ore su Internet, un tempo relativamente breve ma a quanto pare sufficiente per raggiungere un tale importo in bolletta.

Il cliente ha sempre ammesso di non aver mai navigato in rete ed è probabile che sia così, perché come ben saprete se il roaming non è disattivato gli attuali smartphone continuano comunque ad inviare dati in Internet.

La tariffa in Zona 4 (di cui l’America Latina fa parte) è pari infatti a 0,02€/kb, il che significa che il cliente nelle 4 ore ha scaricato o caricato 850MB (molto facile al giorno d’oggi in 4 ore o meno, visto che gli attuali smartphone scaricano aggiornamenti di app o del sistema operativo o caricano foto online in pochissimo tempo).

I suoi legali hanno parzialmente risolto la questione con TIM, visto che la bolletta si è abbassata dagli oltre 16.000 euro iniziali agli attuali 4.600 euro, una cifra comunque assurda per una cosa del genere.

TIM ha dichiarato direttamente al suo cliente che le tariffe roaming per l’America Latina sono quelle indicate per la Zona 4 e sono niente di meno che le più elevate al mondo.

[su_quote cite=”Carlo Garofolini, Presidente Adico (Associazione Difesa Consumatori)”]Quando abbiamo aperto la pratica eravamo increduli. Una bolletta da 16.682 euro per un traffico internet di quattro ore ci è sembrata una esagerazione. Invece secondo quanto illustratoci dalla TIM, sono quelli i costi per il roaming in Sud America e dunque non ci siamo trovato di fronte ad alcun errore. Allora non abbiamo potuto chiedere l’annullamento totale della fattura e abbiamo proposto il saldo e stralcio dell’importo e la rateizzazione dello stesso. Abbiamo ottenuto così uno “sconto” del 75% che riteniamo un ottimo risultato, e la rateizzazione dell’importo di 4 mila e 600 euro, che resta comunque una cifra impegnativa ma lontanissima da quella iniziale.[/su_quote]

Leggi altre notizie incredibili su Stintup.com/Mash.

Fonte: Adico

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.