Immaginate una microcar completamente elettrica, piccolissima e perfetta per le città di oggi e addirittura guidabile dai minorenni: esiste e si chiama Citroen Ami.
Citroen Ami si può guidare infatti con patentino AM a partire dai 14 anni, sebbene non nasca per questo scopo bensì proprio come vera city car.
Caratteristiche tecniche Citroen Ami
Lunga 2,41 metri e larga 1,39, ospita due persone (i due sedili sono posizionati in modo sfalsato) più qualche zaino o piccolo bagaglio.

Citroen Ami è costruita in tubi di acciaio, pesa 485 kg e ha ruote da 14 pollici.
Il motore, da 6 kW, basta e avanza per farla scattare e raggiungere i 45 km/h di velocità massima in pochi secondi.

La batteria, da 5,5 kWh, consente un’autonomia di 75 km, che dovrebbero essere sufficienti per un utilizzo cittadino.
Con la classica schuko ci mette circa 3 ore per caricarsi completamente.

Interni Citroen Ami
L’interno è spartano: un piccolo display che serve un po’ a tutto. Il resto lo fa lo smartphone (nostro), tramite l’App My Citroen, che andrà posizionato sul cruscotto.

L’abitacolo è riscaldato, i finestrini sono manuali e si alzano verso l’alto come avveniva con la 2cv. È molto luminoso, c’è chi addirittura lo definisce “troppo”.

Prezzo Citroen Ami
Si può personalizzare con un’infinità di colori e livree e si può acquistare solo tramite i canali web, decidendo il punto di consegna (anche direttamente a casa).
Il prezzo è, ve lo anticipo, molto interessante: 5.430 euro (Iva inclusa) con ecobonus statale 2020.
Oppure:
- Primo canone da 1.990€ + 35 canoni mensili da 19,99€ [con ecobonus statale 2020 (assicurazione non compresa)]
- Primo canone da 1.260€ + 35 canoni mensili da 19,99€ [con ecobonus statale 2020 e rottamazione veicolo cat. “L” (assicurazione non compresa)]
Fonte immagini: Citroen
Reply