5 anni fa la Cina effettuò il lancio della sua prima stazione spaziale cinese con il modulo Tiangong-1. Giusto una settimana fa è invece stato lanciato il secondo modulo della stazione internazionale. Peccato che gli ingegneri dell’agenzia spaziale cinese non abbiano potuto festeggiare come si deve la notizia, dato che sono stati costretti a dare un annuncio che non avrebbero mai voluto rilasciare.
Alcuni astrofisica hanno infatti notato che il primo modulo Tiangong-1 effettuava strane orbite ultimamente, così i cinesi, dopo un iniziale tentennamento, hanno dovuto ammettere e annunciare pubblicamente la perdita di controllo del primo modulo della stazione spaziale. A dire il vero gli ingegneri non si sono ancora sbilanciati come dovrebbero, ma si sono limitati ad una dichiarazione riguardante “il raggiungimento della missione da parte della stazione spaziale”.
Secondo gli ultimi dati la stazione spaziale dovrebbe continuare a orbitare intorno alla terra nei prossimi mesi per poi precipitare nel 2017. Ovviamente non si sa dove cadranno i detriti, che secondo alcuni studiosi statunitensi potrebbero rivelarsi pericolosi per persone e cose. Stiamo parlando infatti di una massa complessiva pari a 8 tonnellate. Durante il suo viaggio verso la terra si dovrebbe disintegrare in piccoli pezzi, anche se non sono da escludere detriti nell’ordine dei 100Kg di peso, i quali stanno facendo preoccupare diversi studiosi.
Fonte: Hdblog
Reply