Se togliamo i lettori più giovani, siamo sicuri che la maggior parte di voi si ricorderà molto bene che cos’è una VHS. VHS sta per Video Home System ed è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.
La prima a commercializzare le VHS a cassetta fu la JVC nel 1976. Da lì in poi divenne uno standard in tutto il mondo, tanto da spopolare e venire usata in tutte le case negli anni ’80 e ’90. Il VHS ebbe questa fortuna proprio grazie a JVC, che cedette la licenza di fabbricazione del VHS a un ampio numero di altri costruttori asiatici, abbassando di gran lunga i costi. Tutto ciò vide il predominio delle VHS nei confronti del Betamax, rivale principale e di qualità superiore ma con costi decisamente più elevati.
Le VHS più diffuse erano quelle da 1/2″, che consentono di registrare fino a 180′ (tre ore) con nastro standard e fino a 240′ (quattro ore) con nastro sottile. Per un breve periodo è stato prodotto da BASF anche un nastro da 300′ (cinque ore) ultra-sottile, ma rivelatosi troppo delicato e fragile.
![Chiude l'ultima fabbrica di videoregistratori: addio alle VHS 2 Un VCR della JVC](https://i0.wp.com/www.stintup.com/wp-content/uploads/2016/07/vcr.jpg?resize=1280%2C850)
Il declino dalla fine degli anni ’90 a oggi è stato costante, prima a causa dell’arrivo del DVD e BluRay e poi con la digitalizzazione e le connessioni ad Internet sempre più efficienti.
Tuttavia fino al prossimo agosto c’è ancora un’azienda, in Giappone, che produce videoregistratori (VCR, Video Cassette Recorder). Si tratta della Funai Electric, azienda che nel 2015 ha venduto ben 750.000 VCR! I numeri attuali ovviamente non sono nulla in confronto a quelli del passato, visto che chi compra VCR e VHS nel 2016 è un semplice collezionista. La Funai Electric dunque chiuderà anche l’ultima linea di montaggio il prossimo agosto. Interessante notare che la motivazione principale non sono i pochi ordinativi bensì “l’impossibilità di procurarsi i pezzi necessari”.
Insomma il prossimo agosto 2016 si chiuderà un’epoca, quella dei mitici videoregistratori a cassetta, che ha segnato intere generazioni nell’arco degli anni ’80 e ’90.
Reply