La capitalizzazione delle criptovalute ha raggiunto il trilione di dollari

capitalizzazione delle criptovalute trilione

E’ passata un po’ in sordina come notizia tanto che anche io arrivo decisamente tardi, e lo faccio dopo una lettura veloce di coinmarketcap, il sito che racchiude la capitalizzazione delle criptovalute.

C’è da dire che una volta raggiunto il trilione di dollari di capitalizzazione i primi di gennaio, si è tornati sotto per poi ritoccarli ma solo per breve tempo.

Potrebbero interessarti anche:

capitalizzazione delle criptovalute
Capitalizzazione delle criptovalute nel 2020 e primi 2021

In ogni caso è una notizia eccezionale e impensabile fino a poco tempo fa, frutto soprattutto della crescita di Bitcoin negli ultimi mesi (oltre la metà della market cap è in mano a Bitcoin) e Ethereum (che ne vale oltre il 15%).

Si tratta delle due criptovalute più importanti, una (Bitcoin) per il semplice di fatto di essere “la prima e la più famosa”, l’altra (Ethereum) per la sua capacità di evolversi nel tempo e portare nuove tecnologie (per i più curiosi consiglio di informarsi su Ethereum 2.0).

capitalizzazione delle criptovalute
Il peso di Bitcoin sulla capitalizzazione delle criptovalute è stato molto variabile negli ultimi anno, con il minimo tra il 2017 e 2018 e i suoi massimi nel pre-2017, sebbene ultimamente stia tornando in corsa per spartirsi, assieme ad Ethereum, un po’ tutto il mercato.

Che cosa significa capitalizzazione delle criptovalute?

Semplificando, la capitalizzazione del Bitcoin è il suo valore totale, espresso in dollari. Pensate a 1 Bitcoin come se fosse un’azione. La somma del valore di mercato di tutte queste azioni fa la sua capitalizzazione.

Ora sommate questo dato per tutte le criptovalute esistenti sul mercato (cosa che per fortuna fa per noi coinmarketcap in automatico) e otterrete la capitalizzazione delle criptovalute.

In poche parole è un dato che ci permette di conoscere quanti soldi le persone stanno mettendo in questo mercato. In linea teorica, più alto è il valore più alto è l’interesse.

Fonte: coinmarketcap

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.