Mash

Buono Mobilità, SPID Poste down e oltre mezzo milione in fila

buono mobilità spid poste down

Il portale per richiedere il buono mobilità ha retto bene con oltre mezzo milione di utenti in coda, ma il problema si è riservato sullo SPID PosteID in down.

Photo by Geo Chierchia on Unsplash

Oltre mezzo milione di persone sono in fila per ottenere (o cercare di farlo) il Buono Mobilità 2020, quello che consente di ottenere il rimborso del 60% di acquisto di bici e monopattini, fino ad un massimo di 500 euro.

Il sito web buonomobilità.it ha retto abbastanza bene dopo i primi minuti di instabilità. Alle ore 10 circa tutto è partito, con mezz’oretta di ritardo, ma il portale ha retto bene grazie al sistema di coda.

Buono Mobilità, SPID Poste down

Alle ore 16 del 3 novembre 2020 il plafond residuo è di ben 185 milioni di euro, quindi sono circa 30 milioni di euro quelli erogati sino ad ora.

Il motivo? Ve lo spieghiamo più sotto.

Buono Mobilità, SPID Poste down

Buono mobilità, bene il portale, male SPID delle Poste in down

Se il portale del ministero ha retto bene con il sistema di coda automatizzato, quel che non ha retto è invece tutta l’infrastruttura attorno.

Partiamo dal tanto amato SPID. Se questa doveva essere l’occasione di farlo conoscere al grande pubblico, beh, occasione svanita nel peggiore dei modi dato che il principale servizio italiano per lo SPID, ossia Poste Italiane, non ha retto sin dalla mattinata.

La troppa mole di richieste al server ha mandato in down in sistemi delle Poste rendendo impossibile autenticarsi al sito web per fare la richiesta del buono mobilità.

Ed ecco che la maggior parte delle persone non ha potuto ottenere il buono nonostante sia stata in coda per ore, per colpo del malfunzionamento di un servizio essenziale.

Tutti coloro che invece utilizzano altri servizi di SPID, come InfoCert, Aruba o Namirial, non hanno avuto alcun problema a richiedere il buono.

Se anche voi non siete riusciti a completare la procedura per colpa di PosteID, vi consigliamo di registrarvi con NamirialID, che è gratuito se avete la CIE (carta d’identità elettronica) e uno smartphone con NFC.

La fila inoltre è stata parecchio veloce, tanto che chi era al posto 100.000 nella mattinata, aveva già terminato intorno all’ora di pranzo.





I nostri social e alcune offerte da non perdere
SocialCanale Telegram
InstagramOfferte
TwitterNotizie
FacebookGruppo ufficiale
Per supportare il nostro lavoro basta un click :)
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente
Offerte attiveCodice promo
5€ gratis attivando N26 francesp7610
25€ gratis attivando Revolut Link
20€ gratis attivando Vivid Link
10€ di credito gratis su Bitpanda Link
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT SUPER
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM PREMIUM25
5€ gratis registrandoti a Satispay: AndroidiOS STINTUPSATIS
5€ di credito gratis con ho-mobile Link
34€ di credito gratis su AirBnb Link
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere
Buoni Amazon gratis: come ottenerli
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis
Offerte di Booking.com
20 consigli per viaggiare spendendo poco
Commenti

I più letti del mese

To Top