BTp Italia e CDP bond, gli strumenti italiani per la raccolta fondi Covid-19

raccolta fondi covid-19

Mentre all’Eurogruppo si discute riguardo i possibili coronabond e Mes, in Italia il Tesoro e Cdp collocano i primi strumenti dedicati alla raccolta fondi per l’emergenza coronavirus Covid-19.

I dettagli delle emissioni di titoli obbligazionari dedicati alla raccolta fondi per l’emergenza Covid-19:

StrumentoDataDurataLimite offerta
BTp Italia18-21 maggio4-8 anniIllimitato
Cdp Bond14 aprile– 3 anni
– 7 anni
1 miliardo di euro (500 milioni per ogni tranche)

BTp Italia

Partiamo dalla raccolta del prossimo Btp Italia, che sarà dedicata interamente al finanziamento dell’extra-deficit da emergenza sanitaria Covid-19.

Il Tesoro ha deciso di mettere in offerta per questo motivo, fra il 18 e il 20 maggio, nuovi BTp Italia senza un limite di offerta predefinito.

Un annuncio arrivato con un mese di preavviso perché domani 23 aprile scade “uno dei Btp Italia più grandi della storia, quello che nel 2014 ha raccolto 20,6 miliardi (il 49% dal retail)”.

La durata del BTp dovrebbe essere tra i quattro e gli otto anni e “sarà decisa e comunicata alla vigilia dell’emissione perché un mese abbondante di anticipo è decisamente troppo”.

CDP Bond

La Cassa Depositi e Prestiti è stato il primo emittente italiano (e uno dei primi in tutta Europa) ad avere collocato un bond legato al Covid-19.

CDP è riuscito a collocare l’intero miliardi di euro, raccogliendo richieste per un totale di ben 1,9 miliardi di euro.

Il bond è legato a progetti i finanziamento del settore medico e ospedaliero.

Fonte: IlSole24Ore (12) – CDP

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.