Bonus bici e monopattini elettrici: come funziona il bonus mobilità in 7 punti

xiaomi mi electric scooter 1s ufficiale 5

Uno degli incentivi più attesi del 2020 è sicuramente quello riguardante il bonus bici, elettriche e non, e i monopattini elettrici, vediamo quindi come funziona il bonus mobilità.

Vediamo prima di tutto qualche risposta alle domande più frequenti.

Acquista una bici o un monopattino elettrico su Amazon usufruendo del bonus bici e mobilità: come fare

I MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI: clicca qui per scoprire la nostra selezione

Non sei riuscito a prendere il buono mobilità? Il 9 novembre 2020 riapre il sito web, scopri qui per chi, come e dove.

Come funziona il bonus mobilità per ottenere un bonus bici o monopattino

  1. Che cos’è il Bonus Mobilità?

    Si tratta di un contributo economico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio).

  2. Che cosa è possibile acquistare?

    – Biciclette tradizionali
    – Biciclette a pedalata assistita
    – Handbike
    – Veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019 (e legge 8/2020): monopattini elettrici, segway, hoverboard, ecc.

  3. Posso beneficiare del bonus?

    Devi rispettare le seguenti caratteristiche:
    – devi essere maggiorenne
    – devi avere residenza (non il domicilio) nei capoluoghi di Regione, nei capoluoghi di Provincia, nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane.

  4. Quanto vale il bonus?

    Copre il 60% dell’importo speso (fino ad un importo massimo di 500€) sull’acquisto di un unico prodotto idoneo, fino ad esaurimento del budget ministeriale.

  5. Da quando a quando vale?

    Sarà utilizzabile solo per acquisti effettuati tra il 4 maggio 2020 ed il 31 dicembre 2020, salvo esaurimento dei fondi previsti dal decreto.

  6. Come richiedere il bonus? (Fase 1)

    Durante la fase 1 (dal 4 maggio fino alla data di rilascio del portale ministeriale, ossia il 3 novembre 2020) dovrai inserire la richiesta di rimborso sulla piattaforma stessa: potrai così richiedere il rimborso del 60% della spesa sostenuta (fino ad un massimo di 500€), accedendo con la tua identità digitale (SPID).
    La richiesta andrà effettuata allegando la fattura (scontrino e ricevuta di acquisto non sono ammessi).
    Clicca qui per scoprire come attivare lo SPID.

  7. Come richiedere il bonus? (Fase 2)

    Durante la fase 2 (dal 3 novembre 2020), quando il portale del ministero sarà attivo, sarà necessario richiedere prima il bonus sulla piattaforma stessa, e poi completare il tuo acquisto presso i rivenditori registrati in apposito elenco tenuto dal Ministero (ancora in fase di definizione).
    Clicca qui per scoprire come attivare lo SPID.

  8. Quando sarà attivo il portale per richiedere il bonus?

    Dal 3 novembre 2020.

  9. Qual è l’indirizzo del sito web per richiedere il bonus bici?

  10. A che ora parte?

    Alle ore 9.00 del 3 novembre 2020.

Una breve preview dei migliori monopattini elettrici

Per tutti i dettagli tecnici su questi monopattini clicca qui.

Consigli rapidi monopattino elettricoPrezzoMotivo
SEGWAY NINEBOT E22EVedi su AmazonLeggero
SEGWAY NINEBOT E25EVedi su AmazonTuttofare
SEGWAY NINEBOT E45EVedi su AmazonAutonomia
SEGWAY NINEBOT MAX G30Vedi su AmazonAutonomia
SEGWAY NINEBOT MAX G30LEVedi su UnieuroAutonomia
XIOAMI ESSENTIALVedi su AmazonLeggero
XIAOMI 1SVedi su AmazonEconomico
XIAOMI M365 PRO 2Vedi su AmazonAutonomia

Usufruisci del bonus bici e monopattini mobilità su Amazon.it: clicca qui

bonus bici monopattino elettrico
Lo Xioami M365 è uno dei candidati ideali per usufruire del bonus bici e monopattini

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.