Qualche tempo fa mi è stato mandato un gioco che seguivo da qualche tempo, anche se per una piattaforma diversa. Si tratta di Beat Cop, che ho avuto il piacere di giocare su Android. Sviluppato da Pixel Crowd e pubblicato da 11 bit studios nel 2017, ha ricevuto recensioni positive.
Beat Cop è una sorta di avventura grafica in stile retrò che ha per protagonista, indovinate un po’… un poliziotto! Beat Cop è quel classico gioco, come dicono i produttori stessi, vostra madre non approverebbe. Volgarità, violenza, umorismo… “particolare” sono solo tre delle caratteristiche peculiari di questo gioco.
In Beat Cop voi prenderete i panni di un poliziotto appena arrivato presso una nuova centrale, Jack Kelly. Come nuovo poliziotto dovrete partire dal basso, per meglio dire, partirete dal marciapiede. Già, sarà vostro compito tenere a bada mafia e gang rivali, maleducati che non pagano il posteggio o ancora piccoli furfanti che derubano i negozi. Insomma avrete il vostro bel da fare, ma la faccenda non finisce qui. Durante il vostro primo giorno di lavoro il vostro compare, che vi sta mostrando che tipo di lavoro andrete a fare, viene ucciso con un colpo di pistola. Starà a voi riscattarlo, riscattarvi (vedrete come sarete “incastrati” in una faccenda di diamanti) e mantenere la faccenda il più equilibrato possibile.
Se gli equilibri non sono di vostro interesse, ecco che la faccenda si fa ancora più interessante. E’ il vostro gioco e potete giostrarvelo come meglio credete, ma state attenti, le vostre azioni avranno delle conseguenze più o meno gravi sul resto del gioco, che porteranno quindi anche a diversi finali. Ponderate bene le vostre scelte, ma ricordate anche che in alcuni casi una scelta moralmente non corretta, potrebbe venirvi utile poi.
Ogni giorno avrete un elenco di mansioni da fare, annotate su un notebook accessibile dal corrispettivo simbolo in basso a destra; ogni giorno però è determinato da un tempo limitato, alle 17 si concluderà la vostra giornata lavorativa… tenetene conto! Il tempo passa quando vi muovete quindi tenetelo d’occhio tramite l’orologio in basso a sinistra. Sempre tramite la parte bassa dello schermo potrete accedere alla radio, al libretto per le multe, alle manette e alla pistola. Alla fine di ogni giorno vi verrà presentato un resoconto stilato in base alle vostre azioni, all’esecuzione dei compiti, alle relazioni allacciate con gang/mafia e via dicendo.
Nel caso in cui vi rendete conto che avete giocato particolarmente male una giornata o che non avete completato un obiettivo per voi importante, niente paura: potrete ricominciare da capo la giornata, ma potrete anche riavvolgerla tramite l’apposita voce dal menu principale.
Il gameplay attraverso touchscreen non è malvagio. In alcuni casi si avverte il livello di bassa precisione tramite una selezione che dista da quello che voleva essere il nostro obiettivo, in alcuni casi lo schermo (gioco su schermo da 5.15″) risulta troppo piccolo, ma complessivamente ci si gode senza alcun problema l’esperienza di gioco, basta farci un attimo la mano inizialmente.
Per quanto riguarda audio e video è come essere catapultati negli anni ’80. Pixel art a tutto spiano, musiche ripetitive ed incalzanti. Non ci sono invece particolari effetti sonori, ma non noterete la stonatura. Beat Cop vuole essere un gioco uscito da una generazione passata, sia come stile sia come storia, rispettiamo quindi la loro volontà!
Beat Cop, oltre che per Android su Play Store, è disponibile anche per iOS su App Store e per PC su Steam, gog e Humble Store e vi terrà compagnia per circa 8 ore!
Il 5 Marzo arriverà inoltre su Switch, Xbox One e Play Station 4. Non avrete più scuse per non giocarlo!
Reply