Come gestire e aumentare follower su Instagram grazie a Combin | La nostra prova

aumentare follower su instagram

I metodi più consigliati online per aumentare follower su Instagram sono, ahimè, tutti improduttivi. Il metodo più veloce è infatti quello di acquistarli, ovviamente ad un certo prezzo, in modo da avere un risultato semplice e immediato.

Purtroppo (o meglio, io direi per fortuna) questo metodo è del tutto improduttivo oltre che inadeguato. Infatti dopo un po’ di tempo i follower acquistati cominceranno a sparire. Il motivo principale è che la quasi totalità di questi nuovi account che ci segue è fittizio.

Aggiungiamoci anche che nonostante i nostri follower aumenteranno in un brevissimo tempo, non sarà lo stesso per quanto riguarda i commenti e i mi piace ricevuti, visto che questi nuovi follower non sono altro che bot o account inutilizzati.

Quindi oltre ad aver speso un bel po’ di soldini, avremo un risultato scarso o nullo. Anzi, vi dirò di più. Il risultato potrebbe essere persino peggiore nel caso Instagram si accorgesse di ciò arrivando a sospenderci l’account.

Molto spesso le strade più semplici e veloci sono anche quelle che portano a risultati insoddisfacenti

Lavorare sodo per giorni, settimane, mese e anni, questo e solo questo porta ad avere i risultati che tutti desideriamo.

Esistono però degli strumenti professionali, utilizzati da aziende ma anche da privati, che ci aiutano e ci guidano nel raggiungimento dei nostri obiettivi.

Combin: un software che ci aiuta a far crescere il nostro account Instagram e a gestirlo da Mac, PC e Linux

Uno degli strumenti di cui vi parlavo, che cozza a pennello con il tema di questo articolo, è senza ombra di dubbio Combin.

Combin è un software professionale, per aziende e per privati, che consente di gestire il nostro account Instagram direttamente dal nostro computer.

Non troverete mai un banner con scritto “come aumentare follower su Instagram” su Combin, perché si tratta di uno strumento professionale che può consentirvi di farlo, ma dovrete essere voi in grado di dirgli cosa e come fare.

Ho provato Combin da macOS e ho trovato l’app davvero ben fatta. Va detto che molte delle funzioni che aspetto con ansia, come ad esempio le statistiche relative al nostro profilo, non sono ancora disponibili nel momento in cui scrivo. In particolare, le feature più interessanti in arrivo nei prossimi mesi sono:

  • la programmazione dei post con tanto di coda per la pubblicazione;
  • gestione dei messaggi direct direttamente da Combin;
  • statistiche relative al nostro account.

Per scaricare Combin vi consiglio innanzitutto di dirigervi a questo link: combin.com/download e cliccare sul pulsante download. In pochi istanti il software sarà scaricato nel vostro computer e non dovrete far altro che installarlo.

Cominciate dal piano “Starter” per vedere se vi trovate a vostro agio. I limiti sono abbastanza stringenti ma ottimi per testare il software, ve lo posso assicurare.

L’interfaccia è più che semplice, adatta a chiunque. In pochi minuti ci si prende subito la mano.

Una volta inseriti username e password del nostro account Instagram, ci troviamo di fronte alla pagina principale del nostro account, ma su PC!

Purtroppo l’unica cosa possibile è quella di vedere i nostri post, infatti non possiamo ancora automatizzare il flusso di lavoro, ma la funzionalità arriverà presto. Così come arriverà presto la possibilità di analizzare le statistiche relative al nostro profilo e rispondere ai messaggi.

Schermata 2018 08 16 alle 23.28.31

Le impostazioni sono diverse e consentono di automatizzare i vari task.

combin settings

Passiamo poi al secondo tab, quello che da il senso a Combin. Il tab “Search” è infatti il fulcro principale del programma. Da qui possiamo far partire la ricerca dei post, che può essere fatta in due modi:

  • Ricerca per Posts: in questo caso inseriamo gli hashtag che ci interessano, un eventuale posto in cui le foto sono scattate, la data in cui sono stati pubblicati e il limite di ricerca di post. Interessante l’ultima opzione, che consente di analizzare ogni utente che ricerchiamo. Se attiveremo questa opzione, verranno lasciati in disparte i post di quelle persone meno interessanti, ossia che solitamente non ricambiano il like, il commento e il follow (spam, negozi, VIP).
  • Ricerca per Users (seguaci, seguiti, persone che ci commentano e liste utenti). Possiamo anche dirgli di selezionare solo gli utenti attivi nell’ultima settimana!
Schermata 2018 08 16 alle 19 31 45

Una volta avviata la ricerca, ci metterà qualche minuto per cercare tutti i post che potrebbero interessarci. Nel frattempo noi possiamo cominciare a selezionarli per automatizzare il flusso di lavoro. Farlo è molto semplice:

  1. Selezioniamo i post che ci interessano, sui quali vogliamo fare un’azione.
  2. Ora dobbiamo decidere che azione svolgere:
    • mettere mi piace (Combin metterà mi piace ai post che abbiamo selezionato);
    • commentare (Combin a questo punto ci chiederà che commento lasciare ai vari post);
    • seguire l’utente (Combin seguirà tutti gli utenti che hanno postato le foto da noi selezionate).
  3. A questo punto a destra abbiamo la barra con i vari Tasks (operazioni) che Combin sta svolgendo in tempo reale per noi.
Schermata 2018 08 16 alle 19 33 21

Il terzo tab, Users, è davvero molto molto utile non tanto per avere un’occhiata veloce sugli utenti che noi seguiamo e che ci seguono, ma bensì per vedere chi sono quelli che non ci seguono.

Schermata 2018 08 16 alle 19 34 10

Infine il quarto tab, Tasks, è lo stesso visto in precedenza ma dedicato alle operazioni, con tanto di cronologia dei giorni passati, con tutti gli automatismi che abbiamo avviato, ordinati per data.

Schermata 2018 08 16 alle 23.12.24

Prezzi

Combin non lo ritengo né caro né economico. Dipende infatti dal vostro utilizzo. Se Instagram fa parte del vostro lavoro, direi che Combin è un ottimo investimento con un prezzo a dirla tutta economico, se invece per voi Instagram è solo un social come tanti altri, allora c’è l’alternativa… gratis (e sempre di Combin!).

[su_table responsive=”yes”]

Starter Personal Business
Gratis 12,20€ al mese 36,60€ al mese
Ottima per provare l’app ma anche per chi non ha grosse pretese Se avete necessità di utilizzare un account Instagram e programmare i post così come automatizzare vari task. Se lavorate con Instagram, potete gestire 5 account contemporaneamente e avrete anche accesso alle statistiche per ognuno.

[/su_table]

I risultati ottenuti dopo qualche giorno di utilizzo

Vi potrei raccontare ciò che voglio, ma la realtà è una sola. Combin funziona perché fa ciò che gli chiediamo di fare, ma senza farci perdere tempo perché lo fa in maniera automatizzata.

Non solo: lo fa molto bene. I post a cui mette il like, quelli a cui commenta (ciò che noi gli diciamo), gli utenti che decide di seguire… in realtà lo facciamo noi, da PC, con una velocità incredibile.

Ritengo Combin uno strumento essenziale per chiunque lavori con Instagram o abbia un profilo (o più) importante da gestire, per lavoro ma non solo.

Combin fa da tramite, automatizza il tutto senza destare sospetti perché alla fin fine fa solo ciò che gli diciamo di fare.

Ecco perché posso dirvi tranquillamente che Combin fa benissimo il suo lavoro. Nel nostro caso i risultati ottenuti sono stati molto soddisfacenti. I follower sono aumentati nei due giorni di utilizzo, ma gli abbiamo solo detto di mettere like ai post da noi selezionati, nulla di più.

Certo, non potete aspettarvi di scaricarlo, pagare l’abbonamento e pensare di vedere aumentare follower su Instagram come piovesse. No, Combin non vi vende fumo, vi vende un software, che tra l’altro può essere usato gratuitamente se non avete grosse pretese, per raggiungere il vostro scopo più velocemente.

Per scaricare Combin vi consiglio di dirigervi a questo link: combin.com/download e cliccare sul pulsante download.

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.