Ormai sapete bene che come telefono principale utilizzo un iPhone (nel momento in cui scrivo, ovviamente), visti gli ultimi due articoli: Le 5 cose che amo di iPhone e iOS e Le 5 cose che odio di iPhone e iOS. Così mi sono chiesto come aumentare l’autonomia iPhone tramite le impostazioni del dispositivo in modo rapido e semplice e sono arrivato alla conclusione che ci sono 15 consigli da mettere in pratica sin da subito.
Per seguire questa guida non bisogna assolutamente essere esperti.
Ergo: se è la prima volta che prendere in mano un iPhone sarà comunque semplice.
N.B. Le descrizioni si riferiscono ad iOS 11.2.5.
1. Ridurre tempo spegnimento display
Impostazioni > Schermo e luminosità > Blocco automatico.
Impostando un blocco inferiore, vedrete che l’autonomia aumenterà. Spesso infatti lasciamo il nostro telefono con display acceso sulla scrivania dimenticandoci di disattivarlo, consumando batteria inutilmente.
2. Luminosità automatica
Impostazioni > Generali > Accessibilità > Regolazione schermo > Luminosità automatica.
Vi consiglio di tenerla sempre attivata, specie se la maggior parte del tempo la passate all’interno (casa, ufficio, scuola, ecc). In esterno invece spesso la luminosità automatica va al massimo, consumando molta energia. In questo caso potete abbassarla facilmente dal control center, ma il mio consiglio è di lasciare comunque l’impostazione attiva.
3. AirDrop
Se non utilizzate un Mac o comunque non siete soliti passarvi i file con altri dispositivi tramite AirDrop, semplicemente disattivatelo.
Control Center > Premete dove ci sono le icone del Wi-Fi, Bluetooth, ecc > AirDrop > Ricezione non attiva.
4. Bluetooth
Lo stesso vale per il Bluetooth. Anche lui potrete disattivarlo se non lo utilizzate, sempre in modo semplice dal control center, ma solo momentaneamente.
Control Center > premete l’icona Bluetooth.
Per disattivarlo finché volete voi, andate in:
Impostazioni > Bluetooth > disattivate.
5. Wi-Fi
Anche il Wi-Fi potrete scollegarlo momentaneamente dal control center, quindi il mio consiglio è, se non lo state utilizzando, di disattivarlo dalle impostazioni.
Impostazioni > Wi-Fi > disattivate.
6. Assistenza Wi-Fi
Dovete sapere che iOS decide spontaneamente se la vostra Wi-Fi è potente o meno. Se per lui il segnale è scarso, allora preferirà staccarvi da esso e collegarvi alla rete dati del vostro operatore mobile. Per disattivare ciò, bastano pochi passaggi.
Impostazioni > Cellulare > Assistenza Wi-Fi.
7. Aggiornamento delle app in background
Una delle opzioni più importanti per risparmiare batteria su iOS è la disattivazione dell’aggiornamento delle app in background. Le notifiche vi arriveranno comunque, state tranquilli. L’unica cosa è che quando non sono aperte non si aggiorneranno. Il mio consiglio è di disattivare l’aggiornamento delle app in background per tutte quelle app che non utilizzate spesso e lasciarlo solo per quelle che utilizzate assiduamente.
Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background > Aggiorna app in background > No.
8. Posizione & GPS
Anche questa è una delle opzioni più radicali ma che ha un’efficacia immediata e visibile da tutti. C’è poco da fare, la localizzazione del nostro dispositivo è una bella cosa quando ci serve ma allo stesso tempo ci crea diversi disagi quando l’autonomia cala a picco.
Il mio consiglio è di andare in:
Impostazioni > Privacy > Localizzazione > Servizi di sistema. A questo punto disattivate:
– Apple Ad da posizione
– Analisi iPhone
– Itinerari e traffico
– Popolari vicino a me
– Migliora Mappe
Se non ne usufruite, vi consiglio di disattivare anche:
– Avvisi da posizione
– HomeKit
– Suggerimenti da posizione
– Posizioni rilevanti
Se invece non volete proprio utilizzare i servizi di localizzazione, tranne quando indispensabili, sempre nella stessa schermata Impostazioni > Privacy > Localizzazione > disattivate. Premete infine su “Disattiva”.
9. Sfondi animati
Gli sfondi animati, live o in prospettiva, consumano batteria e nemmeno poco. E poi diciamocelo, sono solo un mero aspetto estetico fine a sé stesso che di utilità ha zero.
Per disattivarli: Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo > Statico.
10. Conteggio passi e Fitness
Avete un Apple Watch o qualche altro fitness tracking che vi conti i passi? Non ve ne frega niente che l’iPhone vi dica quanti passi facciate ogni giorno? Allora risparmiate batteria disattivando il sensore.
Impostazioni > Privacy > Movimento e fitness > disattivate “Monitoraggio attività fisica”.
11. Hey Siri
Se non lo utilizzate mai, disattivate il comando vocale “Ehi Siri” risparmiando un bel po’ di batteria.
Impostazioni > Siri e Cerca > Abilita “Ehi Siri” > disattivate.
Potete anche disattivare Siri completamente dallo stesso menu, ma non ve lo consiglio perché credo possa tornare utile e non risparmierebbe batteria.
12. Disattivare il “Push” delle email
Impostazioni > Account e password > Scarica nuovi dati > togliete la spunta su “Push”.
Poi scorrete in basso e selezionate ogni quanto volete che iOS controlli le mail. Personalmente tengo alcuni account in automatico ed altri in manuale. Se per voi le mail non sono così importanti e vi basta controllarle quando aprite l’app, selezionate “Manualmente”. In questo modo risparmierete moltissima batteria ogni giorno.
13. Raccolta dati e Pubblicità
Apple raccoglie i vostri dati di utilizzo “per migliorare i servizi” e “darvi le giuste pubblicità”. A me non interessa e preferisco risparmiare batteria. Per disattivare questa raccolta dati è molto semplice.
Impostazioni > Privacy > Analisi > Condividi analisi iPhone > disattivate.
Impostazioni > Privacy > Pubblicità > Limita raccolta dati > attivate.
14. Evitate di chiudere le app
E’ una delle cose che facciamo con ossessione. Io stesso vorrei un tasto per chiudere tutte le app su iOS così come su Android, ma poi pensandoci bene sappiamo che non risolviamo nulla, anzi.
Eh sì, perché anche Apple si è pronunciata in merito e gli sviluppatori lo sanno molto bene. Chiudendo un’app dal multitasking, la prossima volta che andremo ad aprirla si dovrà aggiornare e aprire completamente, scaricando molta più batteria di quella che consumerebbe lasciandola aperta.
Il mio consiglio è quindi quello di NON chiudere le app che utilizzate più spesso durante la giornata, mentre quelle che utilizzate raramente potrete pure chiuderle.
15. Risparmio energetico (nel control center)
Impostazioni > Centro di Controllo > Personalizza controlli > Risparmio energetico.
In questo modo ce l’avrete sempre a portata di tap nel centro di controllo di iOS e potrete attivarlo quando vi serve.
Reply