Come attivare l’autenticazione a due fattori 2FA sui vari siti e social

autenticazione due fattori 2FA

L’autenticazione a due fattori (2FA) è una misura di sicurezza necessaria al giorno d’oggi per aumentare il livello di protezione del nostro account.

Andiamo a vedere che cos’è e come funziona e poi vediamo anche come attivarla sui principali servizi e siti web.

Che cos’è e come funziona l’autenticazione a due fattori 2FA

L’autenticazione a due fattori, in inglese Two-Factor Authentication (da qui 2FA), è “un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuale”. (Wikipedia)

I metodi di autenticazione utilizzati sono solitamente una combinazione dei seguenti:

  • Password o PIN
  • Dispositivo come smartphone, carta di credito o token
  • Impronta digitale, retina o iride

Quelli più utilizzati, che sono poi quelli che andremo a vedere oggi, sono password + codice inviato via SMS o password + codice tramite app di autenticazione su smartphone.

Per utilizzare l’autenticazione a due fattori è necessaria quindi un’app sullo smartphone dove tenere questi codice che vengono generati in automatico ogni 30 secondi.

Quella che vi consigliamo noi si chiama Authy, perché vi permette di tenere i vostri codici al sicuro anche se perdete lo smartphone. Ce ne sono comunque molte altre, tra cui Google Authenticator e Microsoft Authenticator.

In pratica l’autenticazione a due fattori 2FA funziona così:

  1. Inseriamo e-mail e password per accedere al sito web
  2. Ci viene chiesto il codice di sicurezza
  3. Ci arriva il codice di sicurezza via SMS oppure apriamo l’app di autenticazione e copiamo il codice creato
  4. Digitiamo il codice creato nell’apposito spazio
  5. Possiamo entrare nel sito web

Capite già da qui quanto questo meccanismo incrementi la sicurezza dei nostri account, visto che l’eventuale malintenzionato avrà bisogno anche di accedere al nostro smartphone fisicamente per entrare dentro i nostri account.

Non gli basterà più le sole e-mail e password.

Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) su Amazon, Google, Apple, Facebook, Instagram, Twitter

Se siete interessati a come attivare l’autenticazione a due fattori sul vostro blog WordPress cliccate qui.

Google

  1. Account Google
  2. Sicurezza (a sinistra)
  3. Accesso a GoogleVerifica in due passaggi
  4. Inizia
  5. Segui le indicazioni mostrate sullo schermo

Su Android puoi fare lo stesso in: Impostazioni del dispositivo > Google > Gestisci il tuo Account Google

Su iOS puoi utilizzare l’app “Google” in modo che ti arriverà una notifica ogni qual volta tenti di accedere all’account Google su un altro dispositivo. Una volta cliccata sulla notifica e dato l’ok potrai entrare. Lo stesso avviene naturalmente su Android.

Apple

Su iOS:

  1. Impostazioni
  2. Clicca sul tuo nome
  3. Password e sicurezza
  4. Tocca l’opzione per attivare l’autenticazione a due fattori
  5. Continua

Se usi iOS 10.2 o versioni precedenti, vai su Impostazioni > iCloud. Tocca il tuo ID Apple > Password e sicurezza.

Su macOS (da Catalina in poi):

  1. Menu Apple 
  2. Preferenze di Sistema
  3. ID Apple
  4. Password e sicurezza
  5. Click su “Attiva” accanto ad “Autenticazione a due fattori”

Su macOS (fino a Mojave):

  1. Menu Apple 
  2. Preferenze di Sistema
  3. iCloud
  4. Dettagli account
  5. Sicurezza
  6. Abilita l’autenticazione a due fattori

Amazon

  1. Impostazioni avanzate di sicurezza
  2. Primi passi per configurare la verifica in due fasi
  3. Scegli se:
    • Usare un’app di autenticazione (consigliato)
    • Aggiungere il numero di telefono cellulare per ricevere gli SMS
  4. Inserisci il codice inviato via SMS o creato tramite app
  5. Verifica il codice e continua
  6. Scegli tra le due opzioni disponibili:
    • Aggiungi un numero di telefono predefinito e scegli la modalità in cui ricevere il codice (SMS o chiamata vocale).
    • Scarica e configura l’app di autenticazione. Questo ti consentirà di generare i codici di sicurezza quando non hai la possibilità di ricevere messaggi sul dispositivo.
  7. Ricevuto. Attiva la verifica in due fasi

Facebook

  1. Impostazioni di protezione e accesso
  2. Usa l’autenticazione a due fattori
  3. Modifica
  4. Scegli il metodo di sicurezza che desideri aggiungere e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo

Instagram

  1. Impostazioni
  2. Protezione
  3. Autenticazione a due fattori
  4. Inizia
  5. Scegli tra:
    • App di autenticazione (consigliato)
    • SMS
  6. Segui le indicazioni a schermo

Twitter

  1. Account
  2. Sicurezza
  3. Autenticazione a due fattori
  4. Scegli tra:
    • SMS
    • App per l’autenticazione (consigliato)
    • Token di sicurezza

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.