Arriva la versione 2013 del Conversation Prism [INFOGRAFICA]

ConversationPrism 2880x1800 3

Il mondo dei social media è molto complicato da sintetizzare, ma non per Brian Solis e il suo Conversation Prism

Brian Solis non è nuovo nel creare infografiche, o meglio, veri e propri grafici (meglio definiti dal termine inglese “chart”) che sintetizzano e racchiudono il mondo del web e principalmente dei social media. Il suo primo lavoro risale al 2008. Ai tempi, ovviamente, il tutto era meno complicato rispetto ai giorni nostri, quando i social network stavano nascendo e si riuscivano ancora a contare (ora sono quasi infiniti!).

L’infografica “Conversational Prism” versione 4.0 aggiunge quattro nuove categorie con almeno sei “brand” per ognuna di esse. Basta uno sguardo veloce per capire al volo di cosa si tratta. Come vedete al centro ci siete voi, mentre all’esterno ci sono varie categorie, racchiuse loro stesse in altri gruppi. Più facile leggerlo che spiegarlo.

ConversationPrism_2880x1800 2

Il tutto può essere comprato oppure scaricato in varie risoluzioni dalla pagina ufficiale. Se lo comprate vi verrà spedito a casa come poster.

Avrete sicuramente notato l’incredibile offerta di servizi offerti in rete, in forma gratuita o meno, alcuni di successo, altri rimasti un po’ nell’ombra. Il bello è che, ovviamente, questi sono quelli più famosi mentre “lì fuori” ne esistono migliaia.

Li conoscete tutti? Quanti di questi servizi avete provato? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

Pubblicato in

2 risposte

  1. Avatar SeoTorino
    SeoTorino

    sarà anche completa e bella graficamente, ma non è questa la verità! noi non siamo al centro di tutto ciò, ma è quello che qualcuno vuol farci credere… l’infografica cosi com’è non dà l’idea dell’importanza di ogni canale di traffico, dove Facebook si prende il 90% di questa torta se parliamo di social… Google se parliamo di web search e marketing, Youtube se parliamo di video, apple store se parliamo di musica (che non vedo inserito), Wikipedia se parliamo di keywords… l’autore non ha sintetizzato proprio un bel nulla, ha solo disegnato una sua fantasia.

    1. ciao! Ma sai che anch’io ho avuto il tuo stesso pensiero appena l’ho vista? Però poi ho pensato che magari è più un “riassunto” di quello che troviamo nel web ogni giorno..boh, chissà..

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.