Arriva il Play Store Devices in Italia!

Dispositivi su Google Play1

Finalmente arriva (inaspettatamente) il Play Store Devices anche in Italia

In ritardo di qualche anno, rispetto agli altri paesi europei e non, arriva finalmente anche in Italia la sezione “Dispositivi” (Devices) del Play Store di Google che permette l’acquisto dei dispositivi Nexus in via ufficiali e soprattutto a prezzo reale. Niente più corse al prezzo online più vantaggioso dunque, ora che Google ci ha dotato di questo servizio, l’ultimo che ci mancava a dire il vero (insieme a Movie, ossia Film, che ancora manca) ma anche il più importante.

Dispositivi_su_Google_Play

Per ora possiamo trovare soltanto il Nexus 7 versione 2013 in tre varianti: 16GB, 32GB e 32GB LTE. Niente Nexus 4 dopo la notizia che anche all’estero comincia a scarseggiare. Manca poco dunque all’uscita e soprattutto alla presentazione di Nexus 5 che pare essere prodotto sempre da LG. Ma questa volta possiamo stare tranquilli dato che avremo la possibilità di acquistarlo tranquillamente online senza cimentarci in operazioni pericolose e non troppo legali per l’acquisto in Francia/Germania come successo un anno fa con il Nexus 4.

Potete dunque tranquillamente visitare il Play Store Devices a questo indirizzo web anche dall’Italia e soprattutto anche in lingua italiana. La spedizione viene segnalata entro 1-2 giorni lavorativi e dunque davvero ottima. Non resta che testare anche questo fantastico (ennesimo) servizio che ci offre mamma Google. Buon acquisto e stay tuned su Stint Up per le prossime novità riguardanti il mondo Nexus e Google.

Pubblicato in

Una risposta

  1. Avatar Daniel
    Daniel

    Era ora. L’anno scorso non ho comprato il Nexus4 perché lo potevo comprare dalla Spagna (sono spagnolo) ma alla fine neanche là perché era sempre finito. Adesso ho il S4 e il Nexus7 2013 allora il Nexus 5 sicuramente lo salto ma non si sa mai per un nuovo Nexus 10.

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.