Ed eccolo qui tra noi, l’atteso iPhone del decennale! Tutto vetro, display che copre l’intero frontale, con display Super Retina Display (HDR) 2436×1125 458ppi e incluso True Tone (come sugli iPhone 8).
Tre punti salienti:
– display HDR
– Dolby Vision
– HDR10
iPhone X
Basta un tap per risvegliare il display. Non c’è infatti più alcun tasto Home.
Il display ha una diagonale pari a 5,8 pollici OLED ed è stato definito Super Retina da Apple. Con risoluzione 2436×1125 a 458 ppi, è presente anche il True Tone, che adatta temperatura e luminosità alla luce ambientale.
Ovviamente non manca il 3D Touch.
Tutto in vetro, tranne i frame laterali in acciaio inossidabile.
Addio Touch ID, benvenuto FaceID! Il sistema è assolutamente evoluto e dovrebbe funzionare anche al buio.

Appena ti vede… si sblocca.
Secondo Apple il FaceID è molto più preciso del TouchID, permettendo quindi di tenere i dati più al sicuro.
Apple Pay ora viene abilitato tramite il FaceID.
A dire il vero in aula c’è stato un po’ di imbarazzo visto che al primo tentativo con Craig Federighi il Face ID non ha funzionato.
Il chip è A11 Bionic neural engine, che permette oltre 600 mld di operazioni al secondo. Si tratta di una CPU esacore 10nm, con 4 core Mistral a basso consumo e 2 core Monsoon ad alte prestazioni, assistita da 3GB di memoria RAM.
Il sistema è assolutamente fluido e sembra molto intuitivo con gestures e swype rese più facili grazie al display edge-to-edge.

Ed eccolo qui il cuore pulsante
Anche la fotocamera è stata rinnovata ed è un passo avanti persino rispetto ad iPhone 8 (ma dovrebbe essere la stessa di iPhone 8 Plus) appena presentato. Si tratta di una doppia fotocamera da 12MP, dual OIS, f/1.8 ed f/2.8 e con nuovo flash LED True Tone. Grazie a queste caratteristiche e in particolare al dual OIS i video sono più stabilizzati.

Doppia fotocamera posteriore con dual OIS
La fotocamera anteriore è da 7 megapixel.
L’autonomia dichiarata è di 2 ore in più rispetto ad iPhone 7.
Presente la ricarica Wireless Qi. La basetta, chiamata AirPower, può ricaricare iPhone, Apple Watch e altri accessori contemporaneamente.

La basetta Qi mentre ricarica i prodotti Apple.
Disponibile nei colori Space gray e silver.
iPhone X disponibile a 1189 Euro da 64GB e il modello da 256GB a 1359 Euro. Preordini dal 27 ottobre e commercializzazione dal 3 novembre.
Nella line up 2017 troveremo in vendita:
– iPhone SE da 429 Euro
– iPhone 6S da 549 Euro
– iPhone 7 da 659 Euro
– iPhone 8 da 839 Euro
– iPhone X da 1189 Euro
Alcune slide dalla presentazione:
I nostri social e alcune offerte da non perdere
Per supportare il nostro lavoro basta un click :) |
---|
La mia attrezzatura: cosa uso per gestire questo blog |
Iscriviti o Prova Gratis Amazon Prime |
Clicca qui per acquistare qualunque cosa su Amazon e supportarci gratuitamente |
Offerte attive | Codice promo |
---|---|
5€ gratis attivando N26 | francesp7610 |
25€ gratis attivando Revolut | Link |
20€ gratis attivando Vivid | Link |
10€ di credito gratis su Bitpanda | Link |
20€ Buoni Amazon attivando HYPE NEXT | SUPER |
25€ gratis attivando HYPE PREMIUM | PREMIUM25 |
5€ gratis registrandoti a Satispay: Android–iOS | STINTUPSATIS |
5€ di credito gratis con ho-mobile | Link |
34€ di credito gratis su AirBnb | Link |
Buoni Amazon Gratis, Offerte e altro da non perdere |
---|
Buoni Amazon gratis: come ottenerli |
Amazon Prime Student: 90 giorni gratis |
Offerte di Booking.com |
20 consigli per viaggiare spendendo poco |
