I primi di giugno si terrà come di consueto la WWDC, ossia la conferenza per sviluppatori che Apple tiene a metà anno, durante la quale solitamente vengono presentate le novità in ambito software.
Quest’anno però, almeno secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg, Apple non si limiterà a presentare i nuovi sistemi operativi. A quanto pare infatti l’azienda californiana vorrà tenersi al passo coi tempi per non restare indietro rispetto alla concorrenza, presentando quelli che sembrano essere degli step evolutivi della attuale line up MacBook.
I MacBook Pro infatti avranno i più veloci Intel Kaby Lake. La fonte, che ha voluto restare anonima, parla anche di nuovi modelli di MacBook da 12″ con processore Intel più veloce. Ma la cosa che ci ha sorpreso di più è che Apple ha intenzione di mantenere l’attuale MacBook Air in commercio, aggiornandolo anch’esso con i nuovi processori. Il motivo principale è che “le vendite sono rimaste sorprendentemente forti”.
Sia Apple che Intel non hanno voluto commentare questi rumor.
La linea Mac ormai genera solamente l’11% dei 216 miliardi di dollari prodotti dalle vendite di Apple. L’iPhone, invece, ne genera i 2/3. Tuttavia la linea rimane un tassello importante perché attira molti clienti professionisti, oltre ad essere essenziale in chiave ecosistema software.
Secondo le fonti interne i MacBook Pro saranno essenzialmente identici a quelli attuali, ad eccezione dell’hardware rinnovato. Tuttavia sembra che Apple stia lavorando ad un nuovo chip “fatto in casa” che permetta una migliore gestione dei consumi. A livello attuale però sembra essere troppo presto per vedere questi chip “made by Apple” montati all’interno dei Mac.
La notizia va comunque presa con le pinze, visto che è dal lontano 2013 che Apple non presenta nuovo hardware durante la WWDC di giugno, quando cioè ha presentato il Mac Pro insieme ad un “rinnovato” MacBook Air.
Reply