Sono passati più di 5 anni da quando si è cominciato a parlare di Ryzen e finalmente, dopo tutto questo tempo, AMD ha presentato ufficialmente le sue CPU top gamma serie 7. Per ora sappiamo solo il prezzo di partenza per il mercato americano e la data di debutto ufficiale nel mercato: 2 marzo.
Nei prossimi mesi speriamo di vedere anche le Ryzen 3 e 5, ossia le CPU di AMD dedicata alla fascia base e media del mercato.
Le AMD Ryzen 7 sono divise in 3 modelli, per ora. In basso la tabella con i valori ufficiali:
LINEA | MODELLO | CLOCK BASE (GHZ) | CLOCK BOOST (GHZ) | TDP (WATTS) | DISSIPATORE INCLUSO |
PREZZO SUGGERITO, SEP (USD) |
---|---|---|---|---|---|---|
RYZEN 7 | 1800X | 3.6 | 4.0 | 95 | N/A | $499 |
RYZEN 7 | 1700X | 3.4 | 3.8 | 95 | N/A | $399 |
RYZEN 7 | 1700 | 3.0 | 3.7 | 65 | Wraith Spire | $329 |
Nel mercato sembra essere tutto pronto. I partner hanno infatti presentato e immesso nel mercato già oltre 80 schede madri dedicate a Ryzen.

Non mancano i primi, tanto attesi, benchmark. La Ryzen 7 1800X, a confronto con la Intel Core i7-6900K (8-core) e alla frequenza nativa, ha ottenuto un risultato uguale nel test single threaded e +9% nel test multi threaded. E tenete conto che l’Intel costa il doppio!
Finalmente anche nel mercato CPU torna un po’ di sana concorrenza, dopo diversi anni di appiattimento generale e di vita facile per Intel. Speriamo davvero che queste Ryzen 7 riportino in auge la mitica Advanced Micro Devices, Inc. (AMD).
Fonte: HDblog
Reply