Airtame ha presentato da poco l’evoluzione del suo primo prodotto dedicato allo screen mirroring wireless, prevalentemente dedicato al mondo business: Airtame 2.
Airtame 2 grazie ad un hardware più evoluto permette non solo di proiettare lo schermo eliminando i cavi, come la prima versione, ma aggiunge anche la possibilità i servizi di digital signage e permette l’utilizzo di app, rendendo i display smart.
Chi è Airtame
Nata tramite una campagna di crowdfunding nel 2014, grazie alla quale ha raccolto ben 1.3 milioni di dollari, Airtame ha sede a Copenhagen ed è cresciuta in questi quattro anni diventando una compagnia con oltre 90 persone provenienti da tutto il mondo.
L’azienda ha infatti altri uffici nel mondo: a New York e a San Francisco.
Airtame, secondo i dati dichiarati dall’azienda, ha consegnato ad oggi ben 100,000 dispositivi. Un traguardo notevole dato il focus principale dell’azienda (ossia il settore business).
“La missione di Airtame è di aiutare gli ambienti professionali ad utilizzare gli schermi meglio“.
Che cos’è il digital signage
Il digital signage è una forma di comunicazione di prossimità sul punto vendita o in spazi pubblici aperti o all’interno di edifici, anche nota in Italia come segnaletica digitale, videoposter o cartellonistica digitale, i cui contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi elettronici o videoproiettori appositamente sistemati in luoghi pubblici. – Wikipedia
In poche parole: avete presente quegli schermi presenti in vari negozi o esercizi commerciali, dove vengono mostrate informazioni sui prodotti, sconti e altro? Ecco, proprio quelli.
Sempre da Wikipedia:
Le peculiarità del digital signage sono sostanzialmente la possibilità di modificare i contenuti in maniera dinamica e l’obiettivo di far ricevere un messaggio in un luogo specifico in un tempo specifico.
Da questo è facile intuire il successo di Airtame e soprattutto il senso del futuro Airtame 2: è infatti possibile fare tutto questo in modo semplice e soprattutto wireless.
Le novità di Airtame 2
Componenti migliori (RAM quattro volte più potente, firmware più veloce, aggiornamenti del software più veloci e ready per aggiornamenti futuri).
Nuovo Chip WiFi (circa cinque volte più veloce del precedente; il raggio d’azione del WiFi è doppio rispetto al precedente modello).
Foro per il lucchetto di sicurezza Kensington.
LED che mostra lo stato del dispositivo, indicando se sta facendo un update, se è in standby o se è in stato di utilizzo.
Setup flessibile (supporto da parete magnetico incluso nella confezione, senza bisogno di fare buchi sul muro).
[su_quote cite=”Brian Kyed, CPO e cofondatore di Airtame”]Airtame 2 fa un enorme passo avanti in termini di design e funzionalità. Se lo scopo principale del nostro primo prodotto era di liberarsi dei cavi, ora Airtame 2 darà la possibilità alle persone di usare gli schermi e proiettori a pieno potenziale negli ambienti professionali – creando migliore collaborazione. Dopo anni di sviluppo del prodotto e feedback degli utilizzatori, siamo felici di presentare Airtame 2, che non è solo estremamente facile da usare, ma migliorerà anche qualunque spazio di lavoro innovativo.[/su_quote]
Fonte: comunicato stampa Airtame
Reply