Acqua sulla Luna, la scoperta della NASA

acqua sulla Luna NASA

La NASA ha dato un annuncio a sorpresa oggi, decisamente emozionante per tutti gli appassionati di scienza e non: c’è acqua sulla Luna.

Grazie al NASA/DLR Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA), gli astronomi sono potuti giungere a questa incredibile conclusione.

Si tratta, in pratica, di un Boeing 747SP modificato per studiare il sistema solare (e oltre) in volo a quasi 14km di altitudine. Utilizza un telescopio di 106″ che fornisce dati a infrarossi.

Il sospetto che ci fosse acqua sotto forma di ghiaccio sul suolo lunare c’era da qualche anno, ma oggi se ne ha la certezza ed è una notizia che potrebbe cambiare il nostro futuro, dunque parliamo di una giornata storica.

acqua sulla Luna NASA

Acqua sulla Luna: com’è possibile?

Secondo la ricerca l’acqua presente nelle zone in ombra ha una temperatura sotto lo zero, dunque sotto forma di ghiaccio, ed è in quantità maggiore di quanto ipotizzato inizialmente.

Non solo: l’acqua non sarebbe presente solo nelle aree in ombra, ma in tutta la superficie lunare.

Nel dettaglio questa ricerca ha individuato molecole d’acqua nel cratere Clavius, visibile anche dalla Terra, in una concentrazione pari a 100-412 parti per milione per metro cubo di suolo lunare (poco più di una lattina da 0,33 litri e 100 volte meno l’acqua del Sahara).

Quel che ora si stanno domandando gli astronomi è come sia possibile che l’acqua sia rimasta in quelle zone, dato che nelle zone illuminate dal Sole, senza l’atmosfera, l’acqua non dovrebbe rimanerci.

C’è quindi qualcosa che sta generando l’acqua e qualcos’altro che la sta intrappolando in quel luogo, ma non sappiamo ancora cosa.

Fonte: Nature

Altri articoli scientifici su Stintup.com/Inside

Pubblicato in

Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.